• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’ISOLA inFELICE

by Paolo De Chiara
1 Giugno 2020
in Carta canta
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

LATITANZE

Altri articoli in questa categoria

CARTA CANTA/4^ parte – Montante e l’Antimafia parolaia

CARTA CANTA/4^ parte – Montante e l’Antimafia parolaia

10 Marzo 2024
CARTA CANTA/3parte – Montante e l’Antimafia parolaia

CARTA CANTA/3parte – Montante e l’Antimafia parolaia

1 Marzo 2024
CARTA CANTA/Prima parte – Montante e l’Antimafia parolaia

CARTA CANTA/Seconda parte – Montante e l’Antimafia parolaia

6 Gennaio 2024

La vicinanza territoriale con le aree ad alta densità mafiosa favorisce la permanenza o, in alcuni casi, la latitanza di pregiudicati.

 

Nel mese di luglio 2016, a Campodipietra (CB), era stato tratto in arresto il reggente del clan CHIERCHIA di Torre Annunziata (NA) poiché non aveva fatto rientro nella casa lavoro di Vasto (CH) allo scadere di un permesso; parimenti rilevante appare l’arresto, ad aprile 2017, a Campobasso (ove era ristretta agli arresti domiciliari), di una donna considerata contigua al clan PECORARO-RENNA di Battipaglia (SA), accusata di associazione di tipo mafioso finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsioni, rapine, sfruttamento della prostituzione. Nel mese di ottobre 2018, a Lucito (CB), la Polizia di Stato ha tratto in arresto un latitante originario di San Cipriano d’Aversa (CE), affiliato al clan dei CASALESI, ricercato dal luglio precedente per espiare una pena per associazione di tipo mafioso e turbativa d’asta aggravata dal metodo mafioso.

 

Il 10 maggio 2019 i Carabinieri hanno arrestato, in un appartamento di Campomarino (CB), un pluripregiudicato ed elemento apicale del clan camorristico SPARANDEO, operante su Benevento e provincia. L’uomo, ricercato dal 28 febbraio 2019, era destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli, a seguito della condanna nel procedimento penale relativo all’indagine “Tabula Rasa”.

Conclusa nel mese di marzo 2014 con l’arresto di 26 affiliati, ritenuti responsabili di associazione di tipo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti, usura, estorsione, incendio ed altro.

 

La scelta di trascorrere in Molise la propria latitanza da parte di esponenti alla criminalità organizzata è stata sottolineata anche dal Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Campobasso (anno giudiziario 2019), che ha inteso anche evidenziare “… la costante presenza in Regione di un numero molto elevato di collaboratori di giustizia e dei loro familiari, nonché di esponenti della criminalità organizzata che la scelgono come località ove scontare le misure alternative alla detenzione ovvero le misure cautelari personali…”.

 

AFFARI MAFIOSI

Più in generale, si è rilevato che i settori economici di maggior interesse per i clan sono l’edilizia, la grande distribuzione, la gestione di locali notturni e la rivendita di auto usate. Si è recentemente registrata anche la tendenza a stabilire nella regione sedi fittizie di società collegate ad organizzazioni campane, con lo scopo di favorire attività di riciclaggio e più in generale affari illeciti, e, comunque, nella convinzione di porsi al riparo da eventuali controlli.

 

PETROLIO

Nel mese di aprile 2017 sono stati confiscati due impianti di distribuzione di carburante ubicati a Colli al Volturno (IS) ed a Venafro (IS). Un altro impianto della specie, con annessi bar e tabaccheria, è stato confiscato a Vinchiaturo (CB). Il provvedimento ablativo deriva dagli sviluppi investigativi condotti in relazione agli investimenti di due fratelli, imprenditori campani, riciclatori per conto del clan CONTINI di Napoli.

 

APPARTAMENTI

Nel mese di settembre 2017, è emersa l’intestazione fittizia di due appartamenti, siti nel menzionato comune di Vinchiaturo (CB), da parte di prestanome di affiliati al clan MALLARDO di Giugliano in Campania (NA), strettamente legato al citato gruppo CONTINI (i rispettivi capi clan hanno sposato due sorelle).

 

SOCIETA’

Da ultimo, nel marzo 2018, è stata eseguita la confisca a carico di un soggetto legato al cartello dei CASALESI avente ad oggetto, tra l’altro, una società con sede a Pettoranello del Molise (IS). Non solo riciclaggio, però, atteso che nel mese di luglio 2018 la Guardia di finanza ha eseguito un provvedimento restrittivo (p.p. 52156/08 RGNR e 304/18 RG GIP, emessa il 14 giugno 2018 ed eseguita il 3 luglio 2018) emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli per i reati di riciclaggio e corruzione elettorale. In particolare, l’indagine ha focalizzato l’attenzione sulle elezioni del 2009, 2010, 2013, 2016, con contestuale sequestro preventivo di numerose società con sede nel napoletano. Sul fronte del riciclaggio, invece, l’operazione ha riguardato il reinvestimento dei capitali illeciti accumulati per conto dei clan DI LAURO, AMATOPAGANO, SACCO-BOCCHETTI e LICCIARDI, facendo emergere l’interesse dei citati sodalizi anche verso la provincia di Isernia.

 

PROVVEDIMENTI ANTIMAFIA

Particolarmente significativa appare anche l’attività preventiva svolta delle Prefetture di Campobasso ed Isernia che hanno emesso, nel periodo di riferimento, alcuni importanti provvedimenti interdittivi antimafia nei confronti di imprese riconducibili a contesti malavitosi, attive nei settori dei rifiuti, dei trasporti di terra e materiali inerti e di pulizia.

 

DROGA

Per quanto concerne il traffico di stupefacenti, a Campobasso, proprio nel semestre in esame, si segnala l’operazione “Drug Market” (OCCC n. 950/18 RGNR-2229/18 RGGIP, emessa dal GIP presso il Tribunale di Campobasso), conclusa dai Carabinieri il 1° marzo 2019 con l’esecuzione di una misura restrittiva nei confronti di 8 indagati, riconducibili ad un sodalizio locale composto da soggetti di origine italiana ed albanese, accusati di aver realizzato un collaudato sistema per lo smercio di stupefacenti, approvvigionati a San Severo (FG), a Caserta e a Campobasso.

 

Significativa anche l’operazione “Alcatraz” (OCCC n. 1529/18 RGNR-5/19 RGGIP, emessa dal GIP presso il Tribunale di Campobasso), conclusa il 14 maggio 2019 dalla Polizia di Stato con l’esecuzione di una misura restrittiva nei confronti di due donne, ritenute responsabili di un’attività di spaccio, sempre nell’area di Campobasso, di stupefacenti provenienti anche in questo caso da San Severo (FG) e da Napoli.

 

Nella provincia di Isernia si conferma la presenza di gruppi criminali di origine rom, attivi, oltre che nei reati contro il patrimonio, anche nel settore degli stupefacenti, talvolta anche in collaborazione con sodalizi italiani. Ne è esempio l’operazione “White Rabbit” (N. 1827/17 RG.NR e n. 1467/17 RG. GIP del Tribunale di Isernia), conclusa il 20 marzo 2019 dalla Polizia di Stato nei confronti degli 11 componenti di un gruppo misto fra italiani e soggetti rom stanziali con dimora nella provincia di Isernia e nella provincia di Foggia, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il gruppo rom controllava lo smercio di droga ad Isernia, mentre l’approvvigionamento delle sostanze avveniva attraverso gli indagati foggiani. Tra le altre, è emersa la figura di un elemento di spicco della criminalità organizzata di Lucera (FG) che, dopo aver scontato una lunga pena, al fine di reintrodursi nel circuito criminale avrebbe individuato il territorio di Isernia come area ideale per l’ampliamento dei propri traffici illeciti.

 

SEQUESTRI

Sempre sanseveresi sono alcuni degli indagati che – come segnalato nel paragrafo relativo alla Regione Abruzzo – il 28 gennaio 2019, nelle province di Chieti e Campobasso, sono stati colpiti da un decreto di sequestro preventivo (P.p. n. 2252/2016, provvedimento emesso dal Gip presso il Tribunale de l’Aquila), eseguito dalla Guardia di finanza, che ha riguardato quote societarie, esercizi commerciali, immobili e veicoli, per un valore complessivo di circa 1 milione e duecentomila euro.

 

Fonte: Relazione DIA, 1 semestre 2019 

 

 

Per approfondimenti:

  • Molise criminale. La scoperta dell’acqua calda
  • Per il Procuratore Generale di Potenza: «il Molise non è un’isola felice»

 

uploads/images/image_750x422_5ed517bb41e93.jpg

2020-06-01 18:06:21

2

Correlati

Previous Post

LO STRANIERO

Next Post

Non era meglio chiamare Mosé?

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.