• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Marilù De Nicola: tra teatro, cinema, tv e moda

by Redazione Web
20 Giugno 2020
in Teatro, Cinema & Tv
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Una donna raffinata, dalla personalità delicata ma forte: stiamo parlando di Marilù De Nicola (nome d'arte di Maria Tuozzo), un'attrice nata a Pomigliano d'Arco. Aveva accompagnato il compagno ai provini de "Il più bello d'Italia", venne notata lei, e partecipò a Miss Sud. Da lì è iniziato tutto. Ne abbiamo parlato proprio con lei.

Altri articoli in questa categoria

“Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

“Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

28 Ottobre 2025
In difesa dei diritti LGBTQIA+ e la lotta contro le disparità di genere

In difesa dei diritti LGBTQIA+ e la lotta contro le disparità di genere

1 Marzo 2025
Gene Hackman: addio a una leggenda del Cinema

Gene Hackman: addio a una leggenda del Cinema

27 Febbraio 2025

Partiamo proprio dalla sua ultima fatica, ha partecipato al film "Io ho denunciato", scritto da Paolo De Chiara, diretto da Gabriel Cash e prodotto da CinemaSet. Per quali motivi ha detto di sì a questo progetto?

«Ho subito accettato perchè ritengo giusto schierarmi dalla parte di chi è oggetto di sorpruso. Quando sono stata chiamata per interpretare il personaggio di Renata Curiale, in prima battuta credevo di essere l'eroina, la buona ed ero felicissima. Subito dopo ho realizzato che il ruolo propostomi era da cattiva, da antagonista: si toccava la tematica della malvivenza e a quel punto ho letto questa cosa come una sfida artistica e ho accettato».

Parliamo del suo personaggio?

«Il mio personaggio è una donna terribile, manipolatrice, una malvivente, una mafiosa e nonostante la sua bellezza esteriore, la sua perfidia la oscura. In una scena interpreto l'intenzione di un omicidio attraverso un accoltellamento e non nascondo che ho avuto un pò di difficoltà nell'interpretazione mimica e fisica, perchè c'è stato un vero e proprio scontro fisico con l'altro attore (mio figlio, nel film) che doveva contenere la mia rabbia. E' stato tanto interessante quanto difficile, ma molto bello».

Il titolo di questo film è molto significativo: lei ritiene che sia importante denunciare? Perchè?

«Sicuramente. Basta con la sudditanza in cui vertono le persone sfortunate che si ritrovano ad affrontare uomini malvagi che ti ricattano. Oltre alla dignità morale viene calpestata la dignità intellettuale, la libertà di scelta, la libertà di vivere e la propria vita».

Questo è un periodo non facile per i lavoratori dello spettacolo per l'emergenza Covid-19, lei come ha vissuto il lockdown?

«Mi sono sentita impotente verso un evento inimmaginabile che ci ha costretti a riflettere su tutto ciò che ci circonda, dalla natura massacrata in nome del Dio denaro fino allo stato sociale, politico ed economico di tutti i popoli, siano essi liberi che costretti a soggiacere alla sete di potere di molti personaggi internazionali».

Ritieni che per i lavoratori del suo settore sia stato fatto abbastanza oppure no?

«E’ un momento difficile per tutti, lo stop imposto ha causato disagi economici a tutto il mondo dello spettacolo e al terziario che ruota intorno. Si aspetta una ripresa con i finanziamenti dello Stato che, purtroppo, in questo periodo è stato latitante».

Lei è un'attrice campana, la sua terra cosa rappresenta per lei?

«Le mie radici, i profumi che ti entrano dentro e che, raramente, riesci a percepire altrove e l’interagire delle persone in modo spontaneo. Gli influssi culturali e sociali a cui sono molto legata, alla capacità di un popolo che ha saputo rispondere in maniera fattiva e collaborativa agli ultimi eventi e che nessuno si sarebbe aspettato».

Per quali motivi ha deciso di far parte del mondo dello spettacolo?

«Nessuno avrebbe pensato che potessi farne parte. La mia famiglia, composta da professionisti in altri campi, avrebbe voluto che seguissi le loro orme, ma la passione per il mondo dello spettacolo era ed è fortissima e nulla ha potuto farmi deviare da questo ambiente».

Il suo vero nome è Maria Tuozzo, per quali motivi ha scelto come nome d'arte Marilù De Nicola?

«Il mio più grande sostenitore è stato mio padre che si chiamava Nicola, da qui De Nicola. Poi, da buona meridionale, porto il nome della nonna paterna che veniva appunto chiamata Marilù».

Quali sono i pro e i contro di farne parte?

«I pro sono tanti, ad esempio perseguire i propri sogni. Per i contro: è dura farsi strada nonostante l’impegno, lo studio e i sacrifici. Dico sempre che ci sono "non regole", non sempre è premiato e scelto il professionista, negli ultimi anni sono premiati i rapporti amicali anche se, un'osservazione positiva la devo fare, noto ampio spazio ai giovani in trasmissioni televisive anche importanti».

Cosa significa essere attrice?

«Poter vivere tante esistenze con sfaccettature diverse, sebbene per il tempo necessario di una rappresentazione sia essa teatrale che filmografica».

Teatro, cinema, televisione e moda: possiamo definire ognuno di questi ambiti lavorativi?

«Teatro: percepire, quando si è in scena, gli umori del pubblico e la sinergia che si crea con esso. Cinema: la trasposizione di tante esistenze che attraverso lo schermo possono includere le vite di chi sta guardando. Televisione e moda: rappresentano un approccio più immediato ad un pubblico più vasto».

Lei cosa preferisce?

«Il teatro, ora e per sempre».

I suoi prossimi progetti?

«Ci sono tante belle proposte ed idee, voglio solo sperare che si possano realizzare nonostante gli ostacoli nati in seguito all'emergenza Covid che il mondo sta vivendo. Un'esperienza che mi piacerebbe vivere è quella del doppiaggio e anche quest'anno Piero Pacchiarotti, presidente dell'ITFF di Civitavecchia, mi ha convocata come giurata. Cercherò di  fare del mio meglio come sempre». 

foto di Michele Simolo

uploads/images/image_750x422_5eece9f14996e.jpg

2020-06-20 11:49:40

8

Correlati

Previous Post

Editoria al collasso: la colpa è solo del Coronavirus?

Next Post

Abruzzo verde, ma non troppo

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.