• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’ex FIAT sempre più lontana dall’Italia?

by Alessio Di Florio
19 Settembre 2020
in Lavoro
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il lockdown dei mesi scorsi e la pandemia mondiale non hanno frenato l’annunciata fusione tra la FCA, l’ex FIAT torinese, e l’azienda francese PSA Peugeot e il matrimonio tra le due case automobilistiche prosegue come programmato con possibile definizione nel primo trimestre del 2021. È questa la sintesi della situazione realizzata dall’amministratore delegato FCA Mike Manley lo scorso 10 settembre, in occasione della presentazione della nuova Maserati. La nuova azienda unica si chiamerà Stellantis e secondo Manley il drammatico momento mondiale rafforza “la ragione perché queste due aziende si uniranno”.

Altri articoli in questa categoria

Pozzilli, confronto su P2P: investimenti fermi, lavoratori in attesa di certezze

Pozzilli, confronto su P2P: investimenti fermi, lavoratori in attesa di certezze

18 Settembre 2025
Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
La protesta dei lavoratori di Pozzilli: «A pagare è sempre il Sud»

La protesta dei lavoratori di Pozzilli: «A pagare è sempre il Sud»

4 Febbraio 2025

Quest’annuncio segue la notizia di fine agosto che la nuova Punto, dopo la Fiat500 e la Lancia Ypsilon, sarà probabilmente prodotta nello stabilimento in Polonia dell’azienda francese. Produzione che avverrà sulla piattaforma dove già oggi vengono assemblate la Peugeot 208 e la Opel Corsa, la stessa dove verrà prodotto il nuovo suv compatto Alfa Romeo. L’ex Fabbrica Italiana Automobile Torino (FIAT), che ormai non ha più in Italia le sedi fiscali e legali, diventa così sempre più estera e si allontana dal Paese natìo. «L'ex Fiat ormai è straniera in patria, tra sede legale olandese e quella fiscale inglese, francese e l'attuale AD dopo il canadese/italo Marchionne, e dopo la redditizia, (per gli  azionisti) fusione con la Peugeot dei cugini  d'oltralpe» la sintesi della situazione riportata da FLMUniti – CUB Nazionale, FLMUniti CUB FCA Termoli e SOA Sindacato Operai Autorganizzati in un comunicato di inizio agosto nel quale hanno attaccato l’abbandono dell’indotto italiano da parte di FCA: «l’azienda – leggiamo nel comunicato – ha reso noto tramite una lettera ai fornitori che le auto del segmento B non saranno più prodotte con la componentistica attuale ma, nell'ottica di sinergia con il Gruppo PSA, passeranno alla  piattaforma francese CMP, la stessa per intenderci con cui già oggi vengono realizzate Opel Corsa o Peugeot 208, anche nelle versioni elettriche. L’addio all’indotto italiano rientra, con ogni probabilità, all’interno di quel piano di ottimizzazione e razionalizzazione dei costi sbandierato da Carlos Tavares, futuro amministratore delegato del nascente gruppo Stellantis che racchiuderà ben 14 marchi». 

«Dopo decenni in cui ha segnato in maniera determinante le politiche industriali italiane e ricevuto immensi sovvenzioni statali, ultimo il prestito di 6.3 milioni di euro da Intesa San Paolo garantito da Sace e senza nessun obbligo previsto dallo Stato per il mantenimento di produzioni e livelli occupazionali, l’ex FIAT si prepara a completare il processo di completo abbandono del nostro Paese?» è l’interrogativo di Azione Civile, il movimento politico fondato da Antonio Ingroia.

«Il vecchio progetto Fabbrica Italia di Marchionne non ha realizzato nessuno degli investimenti promessi ma ha falcidiato i livelli occupazionali e lanciato l’offensiva contro i diritti dei lavoratori culminata nell’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e nel jobs act renziano – sintetizza la storia degli ultimi quindici anni dell’azienda il movimento – Ora, le notizie di queste settimane fanno temere un nuovo massacro sociale con la chiusura di altri stabilimenti o, comunque, la cancellazione di migliaia di posti di lavoro. Notizie che potrebbero interessare direttamente gli stabilimenti per la produzione di auto di Pomigliano d’Arco e Melfi. Ma in prospettiva, considerando il peso della produzione di auto e il processo in atto dai tempi di Fabbrica Italia, interessare tutti gli stabilimenti del gruppo a partire dalla Sevel in Abruzzo, attualmente il più grande stabilimento del settore».

Azione Civile ha definito sconcertante la concessione della garanzia sul prestito della Sace ad un’azienda non più italiana e non garantisce nel Paese nuovi investimenti (anzi, li dirotta altrove) e il mantenimento dei livelli occupazionali e attacca «il silenzio del governo italiano e dei rappresentanti istituzionali locali dei territori coinvolti» (Campania, Basilicata e Abruzzo), definito «gravissimo e inaccettabile». «È ora invece – secondo il movimento guidato dall’ex pm e oggi avvocato antimafia – che lo Stato italiano cominci a pretendere dall’ex FIAT il rispetto del Paese e dei lavoratori, chiedendo finalmente (con decenni di ritardo ma meglio tardi che mai!) il conto delle miliardi di lire e milioni di euro che nei decenni sono stati regalati alla società della famiglia Agnelli. Mostrando quella schiena dritta che non c’è mai stata, piegata com’è stata la classe dirigente (anche qui le virgolette non sono casuali) di questo Paese ai loro desiderata. La fuga definitiva dall’Italia è sconcertante, inaccettabile il prezzo che gli italiani rischiano di dover pagare».

Il 14 settembre il responsabile dell'area progettazione, sviluppo, produzione, distribuzione e vendita di FCA Pietro Gorlier, in occasione della presentazione del progetto Vehicle-to-grid (V2G), realizzato assieme a Engie Eps e Terna, ha definito solo voci inspiegabili i timori e sottolineato che FCA in Italia sarebbe pronta a nuovi investimenti soprattutto su Torino e Mirafiori.    

uploads/images/image_750x422_5f2fdb24e8368.jpg

2020-09-19 18:31:17

3

Correlati

Previous Post

Mentalità oscurantista

Next Post

«Io dissento»: è morta la donna più rivoluzionaria d’America

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.