• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trattativa Stato-mafia, la Procura chiede di riascoltare Pellegrini e Tersigni

by Serena Verrecchia
9 Febbraio 2021
in Speciale Trattative
Reading Time: 59 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il processo d'Appello sulla Trattativa Stato-mafia si avvia alla conclusione della fase istruttoria. Ieri mattina, davanti al Presidente della Corte d'Assise d'Appello di Palermo, Angelo Pellino, il procuratore generale Giuseppe Fici ha richiesto di acquisire la produzione di ulteriore documentazione, in particolare dopo le audizioni del generale Angiolo Pellegrini e del colonnello Alberto Tersigni, ascoltati al processo nell'udienza del 18 gennaio. Secondo la Procura, le dichiarazioni dei due testimoni “hanno fatto emergere ben poco” e si sono riscontrate alcune criticità che “verranno poi discusse durante in sede di requisitoria”.

Altri articoli in questa categoria

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

9 Giugno 2023

Ingroia: «va fatta Commissione inchiesta su mafia, appalti, trattativa e politici coinvolti»

1 Giugno 2023

La trattativa c’è stata, ma non è stata cosi scellerata!

9 Agosto 2022

Criticità che riguardano innanzitutto l'assenza di relazioni di servizio o appunti riservati sui primi 16-17 mesi di interlocuzione della DIA con Pietro Riggio. Il 21 gennaio, in seguito alla testimonianza di Pellegrini e Tersigni, la Procura ha richiesto alla DIA di Palermo tutta la documentazione sulla gestione della fonte Riggio, ma malgrado la “meticolosità delle ricerche” si è riuscito a reperire ben poco. Perché?, si è chiesto il procuratore. Possibile che sia sparito tutto? 

Inoltre, è stato ritrovato un appunto a firma del colonnello Tersigni (all'epoca maggiore) che, stando alla data della nota, proverebbe il pieno coinvolgimento dello stesso nella gestione di Riggio a partire dal 21 gennaio 2001 (data della nota), periodo delle famose intercettazioni preventive su Peluso. Nella sua testimonianza, Tersigni aveva dichiarato di essersi occupato della vicenda solo a partire dall'aprile 2001, non prima. Secondo il procuratore potrebbe trattarsi di un lapsus, di un errore compiuto a posteriori nell'apposizione della data. Sulla nota ci sarebbe una piccola aggiunta a penna rossa certamente successiva al gennaio del 2001, ma allo stato attuale la nota a firma di Tersigni “documenterebbe quello che è stato assolutamente negato sia da Pellegrini che da Tersigni”, ovvero che il secondo si sarebbe occupato della gestione di Riggio già a partire dai primi mesi del 2001.

Ci sono inoltre da chiarire alcuni punti su Carmelo Barbieri, la “fonte Marco”, e sulla numerazione delle note di servizio redatte da Pellegrini che lo riguardano. Il generale, nella sua testimonianza, aveva inizialmente detto di non ricordare con precisione Barbieri. Poi, sollecitato nel ricordo e nella ricostruzione dal procuratore, ha iniziato a rievocare con più esattezza fatti vecchi di vent'anni e ha riferito di averlo incontrato a Bologna e di essere andato a trovarlo nel carcere di Teramo, particolare peraltro ricordato dallo stesso Barbieri nel dicembre del 2018, interrogato a Caltanissetta.

Un altro argomento sul quale Pellegrini non è riuscito ad essere precisissimo è quello relativo ad Antonio Mazzei, da lui rinominato “il principe” per il suo modo di vestire sempre ricercato, e alla sua presenza alla DIA di Roma in occasione dell'incontro con Riggio, circostanza sulla quale non si è riusciti a fare completa chiarezza.

Secondo il procuratore Fici, i “vuoti dichiarativi e documentali delle dichiarazioni di Pellegrini e Tersigni rafforzano – e non poco – la versione di Riggio”, soggetto che ha una “storia collaborativa tutta particolare”.

Si chiede dunque di ascoltare nuovamente i due testimoni, gli unici che possano chiarire dubbi e perplessità emerse.

Fici ha poi chiesto l'acquisizione dei verbali delle dichiarazioni del maresciallo Pasquale Gugliotti e del maresciallo Sebastiano Serra o in alternativa l'audizione, al fine di fare luce su ciò che avvenne durante l'arresto di Giovanni Napoli, fedelissimo di Provenzano, e sul sequestro in particolare di tre telefoni cellulari (e non dei sette dischetti esaminati dal dottor Gioacchino Genchi) che sarebbero stati restituiti alla moglie dell'arrestato.

La Procura ha infine chiesto l'acquisizione della scheda di Salvatore Baiardo, l'uomo che si occupò della latitanza dei Graviano, e della sentenza di primo grado della corte d'Assise di Reggio Calabria sul processo 'Ndrangheta stragista, oltre che dei “Diari segreti di Bruno Trentin” nelle parti in cui si fa riferimento alla vicenda Amato-Servizi segreti.

Le difese si pronunceranno nella prossima udienza, rinviata al 15 febbraio alle 12.30.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

 

LA NOSTRA RUBRICA «DIAMO VOCE»

– PUNTATA PILOTA. Infrastrutture e infiltrazioni. «Quello che succede ai testimoni di giustizia non è un incentivo per denunciare» 

– PRIMA PUNTATA. Stato e “poteri criminali”. Ingroia: «Finché la magistratura dipenderà dalla politica, non potremo conoscere le verità più scomode»

  

APPROFONDIMENTI:

 

– L’intervista al colonnello dei carabinieri Michele RICCIO.

Prima parte: «Dietro alle bombe e alle stragi ci sono sempre gli stessi ambienti»

Seconda parte: Riccio: «Mi ero già attrezzato per prendere Bernardo Provenzano»

Terza parte: «Non hanno voluto arrestare Provenzano»

Quarta parte: Riccio: «L’ordine per ammazzare Ilardo è partito dallo Stato»

 

– L'Intervista a Salvatore BORSELLINO

PRIMA PARTE. «Borsellino: «gli assassini di mio fratello sono dentro lo Stato»

SECONDA PARTE. «Chi ha ucciso Paolo Borsellino è chi ha prelevato l’Agenda Rossa»

TERZA PARTE. Borsellino«L'Agenda Rossa è stata nascosta. E' diventata arma di ricatto» 

 

- STATO-MAFIA, sempre vivo il rischio di attacco frontale alle istituzioni

 

– LEGGI anche:

Stato e mafie: parla Ravidà, ex ufficiale della DIA

Attilio Manca suicidato per salvare Bernardo Provenzano

INGROIA: «Lo Stato non poteva arrestare Provenzano»

INGROIA: «Provenzano garante della Trattativa Stato-mafia»

 

- Caso Ilardo: «Lo Stato ha ucciso mio padre»

 

– L’intervista al pentito siciliano Benito Morsicato.

Prima parte: «Cosa nostra non è finita. È ancora forte»

Seconda parte: Il pentito: «Matteo Messina Denaro è un pezzo di merda. Voglio parlare con Di Matteo»

uploads/images/image_750x422_6022634090cdc.jpg

2021-02-09 12:26:12

62

Correlati

Previous Post

La paura al tempo del Covid: vivere non è stato mai così difficile

Next Post

Se questo è un presidente

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.