• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trattativa Stato-mafia, ultimo atto: ascoltati i sottufficiali Gigliotti e Serra

by Serena Verrecchia
4 Marzo 2021
in Speciale Trattative
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il processo Trattativa Stato-mafia, che si sta svolgendo dinanzi alla Corte di Appello di Palermo, sta per chiudere l'istruttoria dibattimentale. Ultimo atto di questa fase sono state le audizioni dei sottufficiali del Ros, Pasquale Gigliotti e Sebastiano Serra, ascoltati dalla Corte nell'udienza di ieri mattina come richiesto dal Pg Giuseppe Fici.

Altri articoli in questa categoria

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

9 Giugno 2023

Ingroia: «va fatta Commissione inchiesta su mafia, appalti, trattativa e politici coinvolti»

1 Giugno 2023

La trattativa c’è stata, ma non è stata cosi scellerata!

9 Agosto 2022

Le testimonianze non hanno aiutato granché a ricostruire la vicenda dell'arresto di Giovanni Napoli, fedelissimo di Bernardo Provenzano, avvenuta il 10 novembre 1998 a Palermo, in via Casella. In occasione dell'arresto, sarebbero stati sequestrati anche tre telefoni cellulari, un rilevatore di microspie, sette floppy disk e successivamente un'agenda elettronica. Materiale che poi, inspiegabilmente, fu restituito alla moglie di Napoli.

Il procuratore Fici ha cercato di ricostruire i fatti attraverso le parole dei due sottufficiali che a quell'operazione presero parte.

Il maresciallo Serra, a quei tempi in tirocinio presso il Ros di Monreale, ha ricordato con dovizia di particolari la notte dell'arresto. Qualche giorno prima dell'operazione, proprio lui, insieme al maresciallo Gigliotti, si recò a fare i sopralluoghi in via Casella e a Mezzojuso per identificare le abitazioni di Napoli. La sera dell'arresto, si occupò solamente della notifica del provvedimento, senza preoccuparsi della perlustrazione all'interno dell'abitazione, della quale “non ho memoria”. Non ricorda se furono materialmente prelevati i tre telefoni cellulari e il rilevatore di microspie, perché il suo compito era quello di notificare i provvedimenti e di recarsi a Mezzojuso a sequestrare ulteriore materiale. Materiale che però non fu rinvenuto in quanto “l'edificio era disabitato, non c'era nulla da sequestrare”.

Sulle perquisizioni furono stilati verbali diversi nei giorni successivi (due l'11 novembre e uno, quello sull'agenda elettronica, il 19 novembre, nove giorni dopo l'arresto). Alla domanda del Presidente Pellino sul perché di queste annotazioni “a rate”, il teste ha risposto che “le dinamiche non sono a mia conoscenza, dell'arresto di Napoli non mi sono occupato se non per le operazioni di quella notte”.

Sebastiano Serra non conosceva Giovanni Napoli. “Ho capito la sua importanza solo tempo dopo”, ma quella notte non sapeva di stare notificando l'arresto a un fedelissimo di Bernardo Provenzano. E non sapeva neppure perché il comandante Michele Sini avesse chiesto di portar via eventuali macchine da scrivere (mai rinvenute), che erano lo strumento con cui il boss scriveva i suoi pizzini.

Dal verbale di sequestro risulta poi che solo un cellulare fu effettivamente aperto, mentre degli altri due non si parla. Al perché del procuratore però, il teste non ha saputo dare spiegazioni. Serra ha affermato di non avere a quei tempi “particolari competenze informatiche” e di non essersi occupato dell'esame di quel materiale. Né di aver estrapolato i dati da un'agenda elettronica, come risulterebbe dall'annotazione firmata insieme a Gigliotti. “Non ricordo di averlo fatto io, non sono in grado di fare un'analisi approfondita su agende elettroniche”.

Più bui, invece, i ricordi del maresciallo Pasquale Gigliotti, che dal 2001 al 2018 ha prestato servizio al Sismi. Dell'arresto di Giovanni Napoli non ricorda nulla. Era arrivato a Palermo "nel maggio o giugno del 1998" e nei primi mesi di servizio non gli venivano affidati incarichi importanti perché il suo era considerato una sorta di “periodo di prova”. Nonostante abbia riconosciuto come sua la firma sui verbali di perquisizione (nella quale viene fatto cenno ai famosi floppy disk), di quell'operazione non ricorda proprio nulla.

In un'audizione precedente, a proposito di quella firma, Gigliotti aveva detto “sono stato fregato”. Ma nell'udienza di ieri ha specificato il senso di quelle parole: “non sono stato delucidato. Se avessi saputo che vi era scritto del tentativo di aprire quei dischetti, di sicuro non avrei firmato. Io nel mio passato, in operazioni del genere, mi sono sempre ben guardato di fare cose del genere. C'è una magistratura competente che interviene su questo”.

Di una cosa Gigliotti è però certo: “non avevo competenze per esaminare materiale informatico. Che motivo avevo di aprire dei dischetti? Non ne ero capace e non avrei capito nulla” perché non conosceva nel dettaglio la vicenda.

Non un grande contributo, in definitiva, per ricostruire con esattezza i fatti di quella notte e il giallo dei cellulari riconsegnati alla moglie di Napoli.

Il processo è stato rinviato alla prossima udienza, quella del 22 marzo, nella quale verranno depositate le prove contrarie delle difese. Dopodiché si partirà con la seconda fase, quella della discussione, che andrà avanti dal 10 maggio al 12 luglio.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_6040bf4b94ac7.jpg

2021-03-04 18:13:03

62

Correlati

Previous Post

VIDEOINTERVISTA. Il Senatore Michele Giarrusso all’attacco: «E’ stata portata avanti una partita truccata con Di Matteo»

Next Post

Strage di via d’Amelio, Enrico Deaglio audito in Commissione Antimafia

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.