• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

CHIARA DI ASSISI

by Redazione Web
23 Luglio 2022
in L'Opinione
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Nel 2022 siamo abituati a parlare di tutto, ma c’è una forza che ci spaventa come esseri – in quanto specie vivente – fin dai tempi degli ominidi.

Altri articoli in questa categoria

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

1 Novembre 2025
Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

28 Ottobre 2025

Di quale forza si tratta è presto detto: abbiamo paura della paura.

Noi uomini abbiamo paura di soffrire, di gioire, di morire, di vivere, di amare e di tutto ciò che può indurci ad una sofferenza, anche inconscia.

Adesso, verrebbe da chiedersi perché mai dovremmo aver paura delle belle emozioni e, in un certo senso, sarei il primo a non crederci. Ma, studi scientifici avallano queste parole, dimostrando che l’uomo in sé ha paura di tutto, perché “tutto” è fuori dal suo controllo, riuscendo ad essere padrone di sé solo in situazioni di primitiva esigenza: mangiare, scaldarsi, rinfrescarsi, procreare.

Sempre gli stessi studi scientifici attestano che, seppur dotato di un cervello più che computerizzato, l’uomo è incapace di mettersi alla prova, soprattutto quando quest’ultima è troppo scomoda o comoda – aspetto che cambia a seconda dei diversi soggetti –.

Fin dai tempi primitivi, quando le uniche priorità della vita erano legate al sopravvivere non morendo di fame, di sete, di caldo e di freddo, l’uomo ha associato alla paura il meccanico movimento mentale che lo induce a scappare.

Si scappa perché si ha paura del pericolo o della paura?

Di primo impulso, a questa domanda, tutti risponderemmo che in previsione di un pericolo scappiamo, perché potrebbe danneggiare il nostro benestare; ma non è esattamente così.

In realtà, l’uomo scappa quando si sente attaccato dalla paura, perché è una forza non scientifica, invisibile come un fantasma che scioglie i lacci, ma che c’è, che esiste.

Non sempre, però, la paura deriva dall’effettivo rischio di rimetterci la vita – sia corporea sia mentale – perché ciò che più temiamo è il terrore di provare sensazioni che non possiamo controllare.

A questo proposito, ci viene in aiuto una grande penna della letteratura contemporanea: Dacia Maraini, che in “Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza”, ci mostra quanto, una situazione scappata di mano, per la paura di non deludere possa indurci, senza esserne consci, tra le braccia di una perdizione che crediamo la vera, unica nostra salvezza.

In “Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza”, Dacia ci offre una ragazza diversa dallo standard medievale in quanto ribelle alle convenzioni dell’epoca.

La Chiara offertaci dalla Maraini è una donna storica che fa della disobbedienza ai genitori, l’elogio all’obbedienza – e qui, la penna scrittrice, ci dà uno spunto non indifferente su cui poter riflettere. Già perché, attraverso lo disobbedienza che diventa obbedienza, ci pone dinanzi alla “facoltà di scegliere senza ledere” –.

La Chiara storica, disobbedisce ai genitori quando decide di entrare in convento – scelta quest’ultima, dettata dall’ammirazione verso un stile povero, libero, del quale Francesco ne era a capo contro tutti – per la contemplazione a Dio, quindi all’obbedienza e, senza mezzi termini, per sfuggire alle emozioni di una vita “normale”.

“Chiara di Assisi. Elogio alla disobbedienza” ci regala l’obbedienza come la carnefice di sé stessi. Difatti, Chiara, pur di obbedire all’Amato – condizione dettata da volontà impropria, perché sovrastata da un prototipo evangelico –, si rende autrice di atti estremi, quali il digiuno, la reclusione volontaria, il coprirsi solo con della pelle di porco, verso se stessa. Non è forse questa una forma di disobbedienza, intesa come il logoramento dei propri corpo e anima, incarnata per sfuggire alla paura del mondo?

La Maraini, con questo romanzo, ci dà la realizzazione concreta che non sempre bisogna sottostare – obbedire, disobbedendo a se stessi, avallando la paura – per realizzare desideri non propri.

In conclusione, in “Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza”, ritroveremo una Chiara storica divenuta, poi, Santa grazie all’elogio alla disobbedienza verso regole non conformi al suo modo d’intendere l’amore – amore quest’ultimo che le chiede troppo, tutto. Le chiede la rinuncia a stessa, ma non alla paura –.

So benissimo che quanto scritto sopra non sarà condiviso da molti, ma non è forse Chiara la Santa di Assisi – ovviamente, lei è soltanto uno delle migliaia di esempi di siffatta specie – una delle tante figure storiche ad essersi “macchiata” di autolesionismo, pur di non contrarre i sintomi della paura?

uploads/images/image_750x422_62dbd7866791f.jpg

2022-07-23 16:41:11

136

Correlati

Previous Post

Il fascino dei boschi di Guardiaregia e dintorni: un territorio tutto da esplorare

Next Post

XIII EDIZIONE LAND ART AL FURLO

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.