• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il contrappunto dell’anima sulle note di Remo Anzovino

by Giusy Rosato
2 Settembre 2022
in Musica
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Come non convenire con Heinrich Heine quando, nel Cortile d’Onore di uno dei più bei capolavori dell’architettura e dell’arte tardo-rinascimentale, progettato e decorato da Giulio Romano, con la luce dei raggi che, al calar del sole, via via si affievolisce sulla trabeazione dorica, improvvisamente si iniziano ad ascoltare, accogliere, interiorizzare le note suonate con tale leggiadria al pianoforte dal Maestro Remo Anzovino?!

Altri articoli in questa categoria

“Luciano De Crescenzo” è il nuovo singolo de La Stella Rossa del Kinotto: un omaggio poetico al tempo e alle emozioni

“Luciano De Crescenzo” è il nuovo singolo de La Stella Rossa del Kinotto: un omaggio poetico al tempo e alle emozioni

18 Luglio 2025
Om Sai Ram: il progetto musicale internazionale di Sonja Venturi che unisce musica, spiritualità e benessere

Om Sai Ram: il progetto musicale internazionale di Sonja Venturi che unisce musica, spiritualità e benessere

16 Giugno 2025

1° maggio 1786: debutta a Vienna “Le nozze di Figaro” di Mozart, la rivoluzione in musica travestita da commedia

1 Maggio 2025

Palazzo Te, la villa mantovana gioiello del Rinascimento italiano, dal tramonto in poi ieri ha fatto da meravigliosa cornice ad un vero e proprio viaggio dell’anima con il musicista e compositore che, attraverso progetti discografici e colonne sonore cinematografiche, ha legato il suo nome a personaggi e fatti della Storia, dell’Arte, della Letteratura e dello Sport di valore universale quali Frida Kahlo, il disastro del Vajont, Vincent Van Gogh, Claude Monet, Paul Gauguin, Muhammed Ali, Pier Paolo Pasolini, l’ossessione nazista per l’arte degenerata – è autore delle musiche del film “Hitler contro Picasso e gli altri” –, Galileo Galilei, Tina Madotti.

 

Nel mistero del silenzio, che cerca di esprimersi attraverso le sensazioni che si avvertono e le emozioni che si provano, l’ascolto delle musiche suonate dal Maestro con profonda intensità e passione,  trasportano il pubblico in un altrove fatto di ricordi, attese, desideri. La musica, infatti, ha questo grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.

Melodie delicate, che sembrano quasi sfiorarti con un petalo e accarezzarti dolcemente, come Hallelujah, Following Light, Vincent, si alternano a melodie più vivaci e briose, come Transoceano, Sulla corda, Istanbul, Metropolitan, che ti trasportano, invece, su una giostra, sulla corda con un funambolo o ti fanno incedere tra i passi di un tango o di un valzer.

Attraverso l’ascolto di emozionanti e avvincenti musiche, pagine bianche vengono riempite nelle menti, nei cuori, negli animi di chi sta partecipando al concerto in un’atmosfera suggestiva, a tratti magica, con fiato sospeso e occhi ora lucidi ora socchiusi: lettere, parole, righe di gioia, dolore, euforia, smarrimento, letizia, mestizia riempiono di inchiostro vivo quelle pagine non più bianche.

Le musiche d’Arte del Maestro ti conducono negli abissi profondi dell’Io e poi ti fanno risalire; mettono l’ascoltatore  “per l’alto mare aperto”: un mare aperto inesplorato, sconosciuto, periglioso. Un mare aperto burrascoso, dove si può anche naufragare con il pensiero e l’immaginazione. Porti lontani si intravedono, i cui fari, se spenti, non illuminano la rotta, ma, se accesi, ti indirizzano, guidano, accompagnano. Il “viaggiatore immobile” – così Anzovino considera il pianoforte a coda –  consente al pubblico un viaggio di fantasia, un viaggio interiore di scandaglio del proprio animo, di scoperta e riscoperta di limiti e potenzialità, in una gamma completa di baratri e altezze delle nostre emozioni umane.

 

Sulle note di Remo Anzovino seguiamo Vincent Van Gogh nei meandri di una vita segnata dal tormento e dalla solitudine, ma sulle stesse note lo vediamo anche sognare di fronte alla vista incantevole delle stelle. Le note di Frida viva la Vida ci fanno, invece, sperimentare la forza di Frida Kahlo, in grado di trasformare il dolore – fisico e interiore – in amore per la vita, quasi a riecheggiare “della vita il doloroso amore” dell’Ulisse di Saba.

 

Che cosa fa allora la Musica in un luogo simbolo del Bello artistico, in cui prevalgono la perfezione delle forme, l’armonia, l’ordine, la misura, canoni peculiari del Rinascimento? Fa raggiungere l’estasi, che coincide con l’omonimo brano eseguito nella scaletta del concerto. Ma cosa si intende per estasi? L’estasi (dal greco ex-stasis, letteralmente “essere fuori”, “stare fuori di sé”) si ha quando il nostro spirito si esalta, rapito e totalizzato da qualcosa; è l’amore assoluto e totalizzante per quel quid – una persona, un oggetto, un valore, un ideale – che rimane isolato, incondizionato, completo in sé, privato di tutto il contorno superfluo.

Ieri sera allora, grazie alla bravura, all’abilità, alla sensibilità del Maestro Anzovino, la musica si è confermata ancora una volta la regina delle arti: sprofondando l’ascoltatore in un flusso indeterminato di emozioni ed immagini, gli ha fatto rivivere l’esperienza stessa dell’infinito.

Seppur per sole un paio d’ore di esperienza estatica, in luogo dei rumori della guerra e delle voci dissonanti della politica, abbiamo potuto saggiare finalmente la sola vera musica per le nostre orecchie.

 

Quella musica che, come sostiene E.T.A. Hoffmann, è “la più romantica di tutte le arti, il suo tema è l’infinito, il misterioso sanscrito della natura espresso in suoni, che riempie di infinito desiderio il petto dell’uomo, il quale solo in essa intende il sublime canto degli alberi, dei fiori, degli animali, delle pietre, delle acque!”.

uploads/images/image_750x422_6311bcb8ea52f.jpg

2022-09-02 11:32:29

140

Correlati

Previous Post

«Comandante Generale: batti un colpo!»

Next Post

LETTERA APERTA A RENATO SCHIFANI

Giusy Rosato

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.