• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Gli schiavisti mafiosi e perversi sfruttano l’emergenza umanitaria

by Alessio Di Florio
15 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La nuova guerra in Ucraina, il rischio di escalation nucleare, quanto accade sul fronte bellico, sin dal 24 febbraio scorso hanno occupato un ampio spazio mediatico. Eppure resistono silenzi, omissioni, indifferenze che puzzano di omertà e complicità. Vittime donne di ogni età, anche minorenni. Sono mesi che continuiamo, nel silenzio omertoso generale, della fogna mafiosa e patriarcale che sta sfruttando l’emergenza umanitaria. Eppure ci sono state denunce di pedofilia in azione nel dark web, in Spagna è stato arrestato un pedofilo, sul web sono state documentate le perversioni e depravazioni sadiche di stupratori di ogni schifoso livello, ci sono state notizie di boss criminali che in massa hanno cercato di arrivare nell’Europa occidentale.

Altri articoli in questa categoria

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

30 Ottobre 2025
Bambole per pedofili in vendita online

Bambole per pedofili in vendita online

27 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Nelle scorse settimane grazie all’attivista femminista radicale Eva Martinez Martana abbiamo pubblicato la traduzione dello stralcio di un articolo di Geo Violencia Sexual sull’aumento dello stupro e dello sfruttamento nello stupro a pagamento di donne disabili, di come la disabilità e le fragilità scatenano le perversioni più immonde. Nello stesso articolo ampio spazio viene dato allo sfruttamento della tratta dall’Ucraina e del sistema perverso di dominio e oppressione patriarcale che guidano questa fogna ripugnante. In quest’articolo ne pubblichiamo la traduzione

Rifugiate ucraini, le più richieste

Le mafie dei papponi, sempre consapevoli di dove c'è maggiore precarietà e precarietà per donne e ragazze, sanno incoraggiare questo mercato. Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, hanno colto l'occasione per vedere in questo paese un luogo perfetto per sfruttare la vulnerabilità. Anche se, come spiega Teresa de Gasperis, specialista in Tratta di persone e bambini all'ACCEM, "le donne ucraine sono sempre state tra le prime vittime delle mafie, ora la situazione sta peggiorando" . Basta guardare, come riportato di recente, ai due profughi ucraini che, al loro arrivo in treno a Valencia, hanno riferito che una persona li ha contattati telefonicamente e si è spacciata per il personale della Croce Rossa per offrirsi di venirli a prendere.

Una richiesta che non è solo quella di soddisfare le richieste degli scommettitori che vanno nei bordelli o negli appartamenti. Il "bordello 2.0", Internet, è pieno di ricerche con donne di quella nazionalità. Secondo l' Osservatorio della violenza, dall'inizio della guerra alla fine di febbraio di quest'anno, termini come "porno ucraino ", "adolescente ucraina" o "ragazza ucraina" hanno iniziato a essere ricercati in modo massiccio su Google e Pornhub.

Inoltre, secondo lo studio "Prostituzione e reclusione: El putero 2.0" condotto da Águeda Gómez Suárez e Rosa María Verdugo Matés, "sebbene sia vero che la pornografia ha sempre agito come metodo di marketing per il business della prostituzione, attualmente il confine tra il mondo della prostituzione e quello della pornografia sta svanendo ”.

Come sottolinea da anni l'antropologa argentina Rita Segato, "il contrasto che si verifica tra la banalizzazione della domanda di sesso commerciale e il dramma della situazione delle donne che si prostituiscono invita a riflettere sul fenomeno della prostituzione , e in questa riflessione il genere prospettiva, la femminilizzazione della povertà e la cosiddetta pedagogia della crudeltà dovrebbero svolgere un ruolo centrale”.

Stando così le cose, per l'esperta di sfruttamento sessuale e riproduttivo Laura Nuño, la richiesta di donne ucraine “è un riflesso del desiderio di potere dei clienti. Più le donne sono sottomesse e paurose, più potere hanno e meno hanno. È più facile oggettivare e mostrare le prestazioni del maschio potente se le manca il potere. Nella prostituzione non si compra il sesso, si compra il potere, una differenza di potere”.

E quel potere per Nuño andrà fino in fondo. “I puteros hanno richieste sempre più degradanti. Gli ucraini sono uno di questi. E temo che continueranno a chiedere fin dove vogliono. Se c'è qualcuno disposto a pagare, ci saranno sempre reti di protettori disposti a offrire loro ciò che chiedono . Gli scommettitori chiedono varietà e il rapporto con le donne che si prostituiscono intorpidisce la loro empatia. Ecco perché è comune per loro chiedere più varietà nelle pratiche e nelle pratiche più violente”.

Una situazione terrificante che, come sottolinea l’Osservatorio sulla violenza, dovrebbe essere fermata dalla giustizia. “Considerare che la pornografia erotizza la violenza sessuale contro le donne, osservare come in un ambiente di guerra (con conseguenze umane ed economiche devastanti) il consumo di pornografia sia aumentato con ricerche specifiche di donne che ne stanno subendo gli effetti è una realtà allarmante”.

La lotta contro la tratta, la schiavitù sessuale mafiosa, per l'abolizionismo dello stupro a pagamento è stata la lotta di Adelina Sejdini. Era stata rapita, picchiata e violentata a 22 anni e per anni sfruttata e violentata sulle strade italiane. Dopo essersi liberata dei suoi carnefici ne fece arrestare 40 e per anni si è battuta per denunciare e combattere le mafie della tratta. Un anno fa, abbandonata dallo Stato Italiano, malata di tumore, si è gettata da un ponte a Roma. In suo ricordo e per tutte le Adeline quotidianamente violentate dal sistema criminale prostituente Resistenza Femminista ha organizzato l’evento online “Per tutte le Adeline” Domenica 20 novembre alle ore 18.30. «Ricorderemo la nostra compagna attivista e abolizionista Adelina, scomparsa tragicamente e diventata simbolo della lotta al sistema prostituente – scrivono nella presentazione dell’evento le attiviste di Resistenza Femminista – con la regista Nuccia Gatti trasmetteremo il docufilm "No room inside me for me", intervista a Rachel Moran», «autrice del libro "Stupro a pagamento", sopravvissuta alla prostituzione, mette a nudo la realtà violenta degli stupratori a pagamento e i danni che la prostituzione arreca alle donne e alla società intera».

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_63517a0b0c7da.jpg

2022-11-15 12:13:07

3

Correlati

Previous Post

Per una nuova legge elettorale, ora!

Next Post

Mafia e misteri italiani: il Palazzo scomparso

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.