Viviamo una situazione disastrata nella nostra sanità per la gestione più che ventennale del Jurassic Park della politica. Ci troviamo in una condizione di mancanza di capitale umano che ci crea enormi difficoltà a gestire i servizi. Tutta la struttura Asrem (Azienda Sanitaria Regione Molise, nda) si regge su attività aggiuntive senza le quali si arriverebbe al collasso. Ora, per andare avanti, dobbiamo ricorrere a personale venezuelano, che ringraziamo moltissimo perché rappresenta l'unica possibilità di sopperire, in parte, a questa emergenza.
Non si intravede una progettualità di futuro chiara per il nostro sistema sanitario.
Nonostante questo, nonostante che il problema principale sia la carenza di capitale umano, specie di dirigenti medici, assistiamo ad una iperattività per ristrutturare i diversi presidi ospedalieri, per costruire la torre Covid a Campobasso da utilizzare per future emergenze epidemiche ed anche, se non sbaglio, per costruire un nuovo ospedale ad Isernia.
L'emergenza è il capitale umano ma l'iperattività riguarda l'esigenza di investire in cemento.
Mi sembra una vera e propria schizzofrenia legata a necessità non comprensibili. La logica vorrebbe che si comprendesse prima quale sarà l'organizzazione futura, come reperire il capitale umano per farla funzionare e poi pensare, su queste linee, ad una ristrutturazione edilizia.
Invece no. Si ha fretta di buttare cemento e poi il resto si vedrà. Vorrei ricordare che si sono costruiti ospedali che ora si stanno abbandonando come quello di Venafro, Larino e lo scheletro mai finito di un ospedale ad Agnone.
Mi chiedo: ma la sanità deve essere organizzata per dare risposte di salute alla cittadinanza o per buttare cemento?
Lucio Pastore

LEGGI ANCHE:
- Sanità: la difesa a parole e la continua catastrofe
«Occorre operare affinché quel presidio insostituibile di unità del Paese rappresentato dal Servizio sanitario nazionale si rafforzi, ponendo sempre più al centro la persona e i suoi bisogni concreti, nel territorio in cui vive.»
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, 31 dicembre 2022
- Al lupo, al lupo… la Sanità pubblica distrutta dalla malapolitica
- Sanità Molise, Pastore: «Molti non potranno più curarsi»
- Sanità, in Molise avanza il degrado
- Sanità in Molise: «Con la scusa del debito hanno distrutto l'intero sistema»
- Sanità molisana: storia di un disastro (annunciato)
- Sanità molisana: il disastro annunciato
- Sanità in Molise, parla Pastore: «Il futuro è segnato»
https://www.wordnews.it/sanita-in-molise-parla-pastore-il-futuro-e-segnato
- Sanità Molise, parla Pastore: «Il clientelismo porterà alla morte della Regione»
https://www.wordnews.it/sanita-molise-parla-pastore
- Parla Italo Testa: «In Molise esiste una cultura mafiosa»
https://www.wordnews.it/parla-italo-testa-toma-e-politicamente-incapace
- Coronavirus: «È una carneficina»
https://www.wordnews.it/coronavirus-e-una-carneficina
- In Molise aumentano i casi Covid: «Siamo nel caos più assoluto»
https://www.wordnews.it/in-molise-aumentano-i-casi-covid-siamo-nel-caos-piu-assoluto

uploads/images/image_750x422_63ed2493e4f66.jpg
2023-02-16 11:16:29
13




