• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Fine emergenza sanitaria «Giusto andare avanti ma doveroso accertare le responsabilità»

by Alessio Di Florio
11 Maggio 2023
in Attualità
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scordiamoci il passato». Prima dei versi della canzone di Peppino Fiorelli è stato un proverbio, il classico “modo di dire” che si diffonde nei secoli e diventa “sentire comune”. Così comune che si è trasformato in uno dei fili di ciò che si muove (o meglio non si muove) nella società. L’Italia è un Paese senza memoria ammoniva Pasolini, è il Paese che tutto dimentica e tutto cancella, che va avanti mettendosi alle spalle tutto quel che non conviene e non permette di continuare a canticchiare e fischiare felici ed incoscienti. «Colpevolmente incoscienti» scrisse sempre Pasolini.

Altri articoli in questa categoria

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

30 Ottobre 2025
Bambole per pedofili in vendita online

Bambole per pedofili in vendita online

27 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Ma c’è chi non dimentica, non può dimenticare.

Meno di una settimana l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la fine dell’emergenza pandemica. Una parentesi della storia dell’umanità si chiudere. Ma non si può dimenticare, anche se tanti, troppi così vorrebbero. Le immagini di tre anni fa, il dolore e lo smarrimento di quelle settimane, l’incoscienza e il tetro manovrare, non si devono dimenticare. Ci sono lutti, vuoti nella vita, cuori squarciati, anime segnate da cicatrici, ingiustizie e (ir)responsabilità che non si devono cancellare e archiviare come nulla fosse. Sono le nostre vite, sono le vite di persone care, sono umanità che merita rispetto.  

L’Associazione Sereniesempreuniti – Comitato Familiari vittime covid19 ha rappresentato l’incontro di vite, persone, lutti, impegno civile di chi ha perso propri cari, ha vissuto lì dove è esploso il primo immenso focolaio di covid19 nel cuore dell’Europa. E non dimentica. Con passione e conoscenza, coscienza e determinazione ha studiato, approfondito, messo insieme le tessere del puzzle. Se oggi c’è un’inchiesta che è stata conclusa e un processo che potrebbe essere vicino sulle responsabilità di tre anni fa è grazie a loro. La dichiarazione del direttore generale dell’Oms non è passata inosservata per loro.

E sono occasione per ribadire che è «giusto andare avanti ma doveroso accertare le responsabilità».

«La pandemia è finita con 20 milioni di morti stimati dall’OMS. Ci inchiniamo con rispetto alla memoria di tante vittime – dichiara il direttivo dell’associazione – La vita va avanti. Resta il carico di dolore che il Covid ha lasciato nella vita di tante famiglie e che oggi più che mai si rinnova.

È nostro preciso dovere non dimenticare quello che è successo, cercare la verità, accertare le responsabilità e avere fiducia nella giustizia”.

«Alla luce di questa notizia, assumono ancora più valenza i prossimi eventi che vedono l‘Associazione impegnata sul piano giudiziario e di testimonianza – si sottolinea nel comunicato inviato alla stampa  - è atteso infatti per il 10 maggio a Brescia l’interrogatorio di Giuseppe Conte e Roberto Speranza nell’ambito delle procedimento penale avviato dopo le chiusura delle indagini condotte dalla procura di Bergamo».

«Il 17 maggio l’avvocato Consuelo Locati, del team dei legali che supporta i familiari, interverrà presso la sede italiana del Parlamento europeo all’interno di un evento di valenza internazionale proprio per riflettere sulle lezioni apprese durante la recente pandemia – ricorda l’associazione – mentre per il 24 maggio a Roma è prevista la prima udienza della causa civile intentata da più di 650 familiari contro le istituzioni nazionali e regionali».

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Strage bergamasca e lombarda, «si riscrive la storia»

https://www.wordnews.it/strage-bergamasca-e-lombarda-si-riscrive-la-storia

Si potevano evitare decine di migliaia di decessi

https://www.wordnews.it/si-potevano-evitare-decine-di-migliaia-di-decessi

Emerse gravi omissioni e violazioni di norme che tutelano i cittadini

https://www.wordnews.it/emerse-gravi-omissioni-e-violazioni-di-norme-che-tutelano-i-cittadini

«Non dimenticate i nostri cari»

https://www.wordnews.it/non-dimenticate-i-nostri-cari

Familiari vittime covid: «Commissione d’inchiesta subito»

https://www.wordnews.it/familiari-vittime-covid-commissione-dinchiesta-subito

Sulle denunce delle famiglie delle vittime della pandemia si vuol far cadere oblio e «colpevole silenzio»?

https://www.wordnews.it/sulle-denunce-delle-famiglie-delle-vittime-della-pandemia-si-vuol-far-cadere-oblio-e-colpevole-silenzio  

Giornata nazionale vittime Covid19: «Il nostro 18 marzo di memoria e vita»

https://www.wordnews.it/giornata-nazionale-vittime-covid19-il-nostro-18-marzo-di-memoria-e-vita

In parlamento la voce dei familiari delle vittime del Covid

https://www.wordnews.it/in-parlamento-la-voce-dei-familiari-delle-vittime-del-covid

I familiari delle vittime del Covid19 donano un libro al Bosco delle querce di Seveso

https://www.wordnews.it/i-familiari-delle-vittime-del-covid19-donano-un-libro-al-bosco-delle-querce-di-seveso

La reazione dei familiari: «Fontana, non sei il benvenuto»

https://www.wordnews.it/la-reazione-dei-familiari-fontana-non-sei-il-benvenuto

Natale solidale con l’associazione Sereniesempreuniti

https://www.wordnews.it/natale-solidale-con-lassociazione-sereniesempreuniti

Voci e parole: a Milano il libro dei familiari delle vittime con un video inedito

https://www.wordnews.it/voci-e-parole-a-milano-il-libro-dei-familiari-delle-vittime-con-un-video-inedito

San Marino. Convegno del CEMEC con partecipazione Associazione Familiari Vittime Covid Bergamo

https://www.wordnews.it/san-marino-convegno-del-cemec-con-partecipazione-associazione-familiari-vittime-covid-bergamo

uploads/images/image_750x422_6459083415eff.jpg

2023-05-11 16:18:55

3

Correlati

Previous Post

Dimissioni La Russa: superate le 100mila firme

Next Post

La morte violenta per proteggere la Trattativa Stato-mafia/40

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.