• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Risposta alle affermazioni del deputato tarantino di Fratelli d’Italia, Dario Iaia

by Redazione Web
20 Agosto 2023
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 10 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Avvocato Dario Iaia,

Altri articoli in questa categoria

Li avete abbandonati

Li avete abbandonati

22 Agosto 2025
Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025

in merito alle nostre lettere a lei inviate, abbiamo ascoltato le sue dichiarazioni ad una emittente televisiva.

Sulla sua dichiarazione circa il populismo di certe associazioni che potrebbero sfruttare i temi ambientali per una certa visibilità da utilizzare anche politicamente ci soffermeremo giusto qualche secondo.

 

Lei non può saperlo, naturalmente, ma il nostro Statuto interno impedisce a ciascun iscritto di presentare la propria candidatura a una qualsiasi consultazione elettorale; chi vuole presentare candidatura deve uscire dall’associazione, senza possibilità alcuna di rientrarvi. Nulla di più lontano dal populismo.

 

La sua accusa di populismo, però, è per noi una medaglia al valore della Resistenza contro il modo di gestire la Res publica che da decenni ci fa provare la vergogna di essere italiani.

In qualità di populisti, siamo in buona compagnia, visti i continui allarmi lanciati dall’OMS, da Arpa Puglia, dalla Asl tarantina; siamo in buona compagnia, visto che la CEDU ha prodotto, dal 2019, cinque condanne contro lo Stato italiano, colpevole di non aver tutelato la vita privata e familiare dei tarantini; siamo in buona compagnia, visto il rapporto della Commissione per i Diritti Umani dell’ONU che individua in Taranto (nella democratica Repubblica italiana, culla della cultura, del Rinascimento e dell’illuminismo) una “zona di sacrificio umano”, creata dalla collusione tra Governi e impresa.

 

In qualità di cittadini “usa e getta” (per ricordare le parole usate nel rapporto appena citato) accusiamo lei e tutti i colleghi che la pensano come lei di “pericolosa demagogia”.

 

E’ facile affermare che anche l’ex-Ilva (o Acciaierie d’Italia, per chiamarla con l’attuale nome, ricordando la parte importante di questa in possesso dello Stato italiano), qualora non rispettasse le leggi, chiuderebbe come qualsiasi altra azienda. Dimentica, deputato Iaia, di ricordare che, negli ultimi dieci anni, tutti i governi di questa nazione democratica, compreso quello attuale, hanno prodotto decreti su decreti per alzare sempre di più l’asticella del peccato, di continuare a favorirne la produzione attraverso leggi ad aziendam, per quanto riguarda l’acciaieria assassina.

 

Tutto va bene, deputato Iaia? Non ha, quindi, alcun senso ripristinare l’immunità penale, non trova?

 

Tutto va bene, deputato Iaia? E come spiega i picchi di benzene da record mondiale, seppure con la produzione al minimo? E i continui slopping?

 

Tutto va bene, deputato Iaia? Come spiega, allora, la riduzione dei poteri di intervento a tutela della salute pubblica del sindaco di Taranto, del quale non siamo certo tifosi? Non intravede in questo una sorta di discriminazione rispetto a tutti gli altri sindaci d’Italia?

 

E se tutto va bene, perché per eventuali crimini commessi dall’acciaieria a Taranto si priva del potere di intervento la Magistratura tarantina a favore di quella romana? Non vale più che i processi vengono tenuti nel luogo in cui è stato commesso il crimine?

Se tutto va bene, perché il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, ha concesso una ulteriore proroga di alcune prescrizioni Aia, in scadenza il 23 agosto p.v.?

 

In ogni caso, restano le sue mancate risposte alle nostre osservazioni. Ha parlato senza dire niente, perfettamente allineato al modello di politico italiano moderno.

 

Vede, deputato, lei può permettersi di dire tutto (in questo caso, niente) perché può godere di quanto la Costituzione giustamente le garantisce: l’immunità parlamentare. Ma se a noi venisse concessa una “immunità genitoriale”, quella che permetterebbe di tutelare e difendere i figli, allora ne sentirebbe così tante da farla arrossire per la vergogna. Perché, alla fine dei conti, qui si tratta di avere il coraggio di vergognarsi.

 

I nostri figli e noi stessi siamo uguali ai genovesi e ai triestini; quindi, ecco le domande alle quali non risponderà: perché a Genova e a Trieste le produzioni a caldo sono state chiuse per sempre e a Roma si continuano a produrre decreti con lo scopo di aumentare la produzione a carbone, a Taranto? E perché utilizzare tanta pubblicità ingannevole su forni elettrici e idrogeno che mai vedranno la luce, visti i costi così alti che lo Stato italiano non può sostenere?

 

Qui si continua ad ammalarsi e a morire, deputato Iaia; qui continuano ad ammalarsi e a morire i bambini, gli adolescenti e i giovani, deputato Iaia. Questo non è populismo: è la realtà in cui siamo costretti a vivere. Costretti da voi.

 

Per finire, le ricordiamo la definizione di demagogia, pratica perfettamente utilizzata da governanti e politici.

Demagogia [de-ma-go-gì-a] s.f. 1. Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli, della maggioranza e di battersi per dare ad essi una risposta positiva: fare della d. 2. Regime politico basato su tale pratica di governo, tradizionalmente e generalmente considerato come la degenerazione della democrazia.

 

Associazione Genitori tarantini

uploads/images/image_750x422_64df91e43108c.jpg

2023-08-20 19:03:28

13

Correlati

Previous Post

È morto Gino Manca, il padre di Attilio. La lotta per la Verità continua

Next Post

A gonfie vele la Mostra LIMES a Campo di Giove

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.