• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, può davvero cambiare il calcio?

by Gabriele Galvagno
23 Dicembre 2023
in Sport
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La Corte di Giustizia Europea ha decretato che la Uefa, ha fatto

Altri articoli in questa categoria

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

31 Ottobre 2025
Igor Tudor esonerato dalla Juventus

Igor Tudor esonerato dalla Juventus

29 Ottobre 2025
Pogačar, re d’Africa: seconda maglia iridata consecutiva sul tracciato di Kigali

Pogačar, re d’Africa: seconda maglia iridata consecutiva sul tracciato di Kigali

1 Ottobre 2025

“un abuso di posizione dominante”.

In sintesi, da ragione a chi due anni e mezzo fa si era spinto nel proporre il progetto “Superlega”.
Originariamente i club che si erano fatti avanti erano dodici, oggi sono rimasti solamente Real Madrid e Barcellona. Nell’aprile del 2021 i famosi dodici club, tra cui Juve, Milan e Inter, si sono esposti con un comunicato in cui davano inizio alla Superlega, un torneo presentato come “chiuso” volto ad avvantaggiare i club con più risonanza storica ed economica, ponendosi come alternativa ai classici tornei organizzati dall’Uefa come la Champions.

L’obiettivo è sempre stato quello di aumentare i ricavi, migliorando la distribuzione dei proventi dati dai diritti televisivi e dividendo così “una torta” sempre più grande. Il progetto è stato subito accantonato, con i tifosi subito a protestare in varie parti del mondo. Le minacce di sanzioni e penalizzazioni da parte dell’Uefa, ha fatto ritirare nove dei dodici club promotori. L’ultima in ordine di tempo è stata la Juventus, che dopo le dimissioni del suo presidente Andrea Agnelli, ha deciso di farsi da parte.

Ma il nuovo progetto non è stato mai del tutto abbandonato, infatti la società A22 che cura la parte marketing della Superlega, ha annunciato un nuovo format di questo torneo: un torneo aperto con più squadre partecipanti, attraverso i posizionamenti nei rispettivi campionati nazionali, con meccanismi di promozione e retrocessione dentro il torneo stesso.

Nel frattempo la Uefa ha dato il via libera alla nuova Champions League, composta da 36 squadre e non più da 32 come negli ultimi anni. Nonostante questo, i restanti promotori del nuovo progetto non hanno mai abbandonato l'intezione di rivoluzionare il sistema.

Proprio per questo la sentenza del 21 dicembre 2023, permette a tutti i club di decidere in modo autonomo e non più vincolante, a quali competizioni partecipare senza rischiare più sanzioni di ogni tipo. L’abuso dell’Uefa tra l’altro per come si legge nella sentenza, è pure di carattere commerciale:

“Le regole che danno a Fifa e Uefa il controllo esclusivo sullo sfruttamento dei diritti commerciali dei diritti relativi a questi tornei sono tali da limitare la competizione in un ambito di grande importanza per media, consumatori e spettatori televisivi dell’Unione Europea”.

immagine presa da Milano Finanza

Bernd Reichart, capo di A22, si è così espresso sulla sentenza:

“Abbiamo guadagnato il diritto di competere: il monopolio dell’Uefa è terminato. Il calcio è libero: adesso i club non potranno più essere oggetto di sanzioni e minacce, sono liberi di decidere il proprio futuro”.

Oltre a queste affermazioni, la promessa di trasmettere gratuitamente le partite della Superlega in una nuova piattaforma streaming, così da permettere il libero accesso a tutti gli utenti.

immagine presa da goal.com

Gli fa eco Fiorentino Perez, presidente del Real Madrid:

“Oggi è un grande giorno per la storia del calcio e dello sport, il calcio europeo dei club non è e non sarà mai più un monopolio. Continueremo a sostenere un progetto moderno, pienamente compatibile con le competizioni nazionali, aperto a tutti, basato sul merito sportivo e che imporrà in modo effettivo il rispetto del Fair Play finanziario”.

Detto questo, non sarà creata così la Superlega da un momento all’altro, in primis perché il quadro in prospettiva di tutto il sistema calcio è ancora poco chiaro, poi perché la grande maggioranza dei club è ancora vincolata all’Uefa.

Infatti tanti club, nonostante il giudizio favorevole della corte, si sono schierati a favore dell’Uefa, dando piena fiducia a quest’ultima per dare una nuova forma al calcio. Club come il Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Inter e altri club italiani, spagnoli e anche inglesi, si sono apertamente espressi per mantenere i rapporti e i vincoli attuali, opponendosi a qualsiasi altra competizione alternativa. D’altronde come dice la sentenza

“il potere dominante dell’Uefa non significa che una competizione come la Superlega debba essere approvata obbligatoriamente”.

L’Uefa, l’altra parte in causa, si è espressa così tramite un comunicato ufficiale e le parole del suo presidente, Ceferin:

“Questa sentenza non è una convalida del progetto Superlega, ma una lacuna preesistente nel quadro legale, un aspetto tecnico che è già stato riconosciuto e affrontato nel giugno 2022. La Uefa confida nella solidità delle sue nuove regole, e in particolare nel rispetto di tutte le leggi europee pertinenti e nei regolamenti”.

Una cosa è sicura, difficilmente si tornerà indietro con tutte le conseguenze positive e negative che ne deriveranno da questa sentenza storica. La Uefa, per mantenere lo status quo e non finire come la FIA in Formula 1, dovrà scendere a compromessi con i club e concedere molti più poteri decisionali e nella gestione dei diritti televisivi.

Forse la vera svolta dopo il giudizio espresso dalla corte, sarà questa. Chissà se basterà.

immagine di copertina presa da Eurosport

uploads/images/image_750x422_65856f5d0fedf.jpg

2023-12-23 16:19:00

165

Correlati

Previous Post

Il rendiconto di fine anno

Next Post

Di Matteo: «Le riforme vanno in una direzione chiara, ridimensionano le armi in possesso della magistratura»

Gabriele Galvagno

Appassionato di sport; mi piace toccare la passione di ogni singolo tifoso

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.