• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il ritorno della DC in Sicilia, tra Cuffaro e Albano

L'inchiesta di Report che porta alla luce le parentele e dei dubbi su esponenti di spicco della Democrazia Cristiana in Sicilia

by Antonino Schilirò
16 Gennaio 2024
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

30 Ottobre 2025
Bambole per pedofili in vendita online

Bambole per pedofili in vendita online

27 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Report ha portato alla luce la parentela dell’assessore regionale, in Sicilia, alla Famiglia Nuccia Albano in quota Dc, proposta proprio da Totò, ‘Vasa Vasa‘, Cuffaro. L’assessore è figlia del capomafia degli anni ’40 Domenico Albano, morto in ospedale mentre era detenuto ed implicato nella vicenda del bandito Salvatore Giuliano.

“Assessore, io le devo fare una domanda un po’ delicata. A me risulta che lei sia figlia di Domenico Albano, ovvero il capomafia di Borgetto che protesse Salvatore Giuliano. È così?”

– è questa la domanda fatta dalla giornalista di Report fuori dalla scuola dello Sperone dove era stata convocata una seduta aperta della Commissione Regionale Antimafia, con tema sulla droga, e dove l’assessore stava partecipando.

A questa domanda l’assessore risponde così:

“Non posso rinnegare mio padre. Ero soltanto una bambina, di questi fatti ne sono venuta a conoscenza da grande. Non rinnego la storia di mio padre, non ha avuto nessuna influenza: né su di me né sulla mia famiglia. Volete buttare ombra sulla mia vita? Voi volete portare a casa lo scoop. Tutto questo ha un rilievo pubblico? Sono mafiosa?”

Ma chi è l’assessore Nunzia Albano?

Nunzia Albano è stata la prima donna medico-legale in Sicilia e ha condotto l’autopsia su Giovanni Falcone, Libero Grassi, quindi una valida professionista, ed è stata candidata in Parlamento siciliano nel settembre 2022 tra le fila della DC di Totò Cuffaro, nominata poi assessore, della giunta Schifani, alle politiche sociali e alla famiglia. Proprio perché ha detto di non rinnegare la storia di suo padre sono state richieste le dimissioni da diversi parlamentari siciliani. Di chi ha richiesto le sue dimissioni e della sua nota ne abbiamo parlato qui «Un assessore regionale figlia di un capomafia condannato»

Adesso è ovvio che le colpe dei padri non possono ricadere sui figli, però si è peccati di trasparenza soprattutto da parte di chi l’ha candidata, cioè Totò Cuffaro.

“Non abbiamo nascosto nulla”

afferma Totò Cuffaro.

“Quando sento la signora Albano che dice ‘io non rinnego la storia di mio padre’ non è proprio quello che mi vorrei sentire dire da parte sua, perché lei fondamentalmente era una ragazzina e le colpe non possono ricadere su di lei, ma nello stesso momento, da testimone di giustizia mi fa male sentire dire che non si rinnega la storia del padre”.

A dire queste parole ai microfoni di Report è la testimone di giustizia Piera Aiello.

Nel frattempo, nella puntata di Report, sono stati ricostruiti i ruoli di Salvatore Giuliano e di Domenico Albano.

Il padre dell’assessore era stato condannato in primo grado a 10 anni per associazione a delinquere aggravata, poi è morto.

“Il boss di Borgetto (Domenico Albano) appare l’anticipatore di quella guerra fra le gang mafiose che doveva poi insanguinare la città e il retroterra di Palermo fra il 1958 e il 1963. nessuno saprà mai da lui che fine abbia fatto il tesoro di Giuliano, del quale la madre di Turiddu gli chiese sempre, invano, la restituzione.”

scrive così il giornalista Mauro De Mauro, all’epoca, sul quotidiano l’Ora.

Quello che viene chiesto all’assessore Albano e Totò Cuffaro era la trasparenza verso gli elettori, durante la campagna elettorale delle regionali nel 2022, che però è mancata da entrambi le parti.

Un’altra posizione, in tutta questa storia, è il ruolo del fratello dell’assessore, Giovanni Albano. È un potente presidente di una fondazione, la Fondazione Giglio, che gestisce l’ospedale di Cefalù. Ecco Totò Cuffaro coinvolto nella sanità prima e dopo.

Ma cosa è accaduto, durante la campagna elettorale della sorella, in quell’ospedale (e in quelli siciliani) e che ruolo ha avuto?

“Cuffaro viene spesso in ospedale e viene accompagnato dal presidente in diversi reparti. Siamo tutti invogliati a votare la sorella dicendo ‘Siamo una famiglia, bisogna dare una mano, affinché possa andare a governare in Regione’ perché avremmo avuto dei vantaggi, nel senso che avremmo acceso i riflettori sulla struttura e potevamo avere anche una continuità del nostro lavoro. Ho partecipato alla campagna elettorale perché pensavo di fare una cosa buona per garantirmi il posto di lavoro. A molti colleghi sono arrivati il messaggino col volantino dove si diceva ‘Aiutateci’”

a dirlo è un dipendente della Fondazione Giglio. Continua dicendo

“I volantini venivano distribuiti anche dentro gli ospedali, gli spogliatoi. Le persone che a noi chiedevano il voto erano la responsabile dell’ufficio infermieristico, il direttore del personale ma anche quelli della direzione amministrativa. La dirigente infermieristica subito dopo si è candidata alle comunali di Cerda dove è stata eletta come consigliere comunale, anche lei cuffariana della DC, ed è salita, ha preso circa 600 voti.”

Nel 2015 Giovanni Albano è stato nominato presidente della fondazione dal Presidente della Regione Rosario Crocetta e confermato, nel 2018, dal Presidente Nello Musumeci.

Inoltre negli ultimi due anni, come si apprende da Report, la fondazione Giglio ha ampliato il suo raggio d’azione grazie alle convenzioni con altri ospedali pubblici.

“Questa convenzione non garantisce le emergenze-urgenze, tra l’altro la procedura di pre-ospedalizzazione deve essere fatta a Cefalù e non a Mistretta.”

afferma Livio Andronico, segretario generale UIL-FPL Messina.

Oltre alla convenzione della fondazione Giglio con l’ospedale di Mistretta, la convenzione è stata estesa con l’ospedale di Sant’Agata di Militello.

“Oggi questo ospedale è morto d’inedia. È un contenitore quasi vuoto, e in questa situazione di inedia si innesta il salvatore della patria che in questo caso ha un nome e un cognome: Fondazione Giglio. Fondazione, quindi stiamo parlando di privato. Noi vorremmo che il nostro ospedale funzionasse con i nostri dipendenti, professionisti, medici e infermieri.”

afferma Antonio Trino, segretario provinciale funzione pubblica CGIL Messina.

“Alla fine quel che è certo è che oggi la Fondazione Giglio si presenta come il salvatore della sanità siciliana. Quella stessa sanità che già nel 2005, governatore della Regione Cuffaro, aveva accumulato 4 miliardi di euro di debiti all’incirca. Insomma ‘todo cambia’ perché nulla cambi.”

chiude così Sigfrido Ranucci.

immagine di copertina tratta dal sito di Report

LEGGI ANCHE:

– Il ritorno di Vasa Vasa

 

ALTRI ARTICOLI SULLE INCHIESTE DI REPORT:

– Nasce un nuovo format: l’autointervista

– Le risposte di Report sulle critiche mosse riguardante la puntata sul ponte sullo stretto di Messina

– L’audizione di Ranucci in commissione Rai tra show, cabaret e attacchi politici alla libertà di stampa

– Il patrimonio di Silvio Berlusconi in onda su ‘Report’

Correlati

Previous Post

Matteo Messina Denaro, un anno dopo la sceneggiata. Ma le coperture politiche?

Next Post

«Ennesima vittima di un sistema economico produttivo che provoca perdite umane come in una guerra civile»

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.