• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Dati ufficiali sul gioco d’azzardo in Italia/3

PARTE 3 Dall'Agenzia Dogane e Monopoli è stato pubblicato il libro blu per il 2022 dove sono stati raccolti tutti i dati dell'attività dell'agenzia. I dati sul gioco d'azzardo sono stati riportati da 'Avviso Pubblico'

by Antonino Schilirò
6 Marzo 2024
in Interviste
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Luigi de Magistris: “Vogliono falsificare la realtà e modificare la memoria del Paese”

Luigi de Magistris: “Vogliono falsificare la realtà e modificare la memoria del Paese”

27 Ottobre 2025
Calabria, l’agguato con Kalashnikov sulla provinciale: la testimonianza del cacciatore rapinato

Calabria, l’agguato con Kalashnikov sulla provinciale: la testimonianza del cacciatore rapinato

26 Ottobre 2025
Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025

 

Dopo aver pubblicato nei giorni scorsi i dati relativi al gioco d’azzardo nel 2021 e nel 2022 facciamo qualche domanda a Filippo Torrigiani già assessore e consigliere del Comune di Empoli, consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e Cavaliere ed Ufficiale della Repubblica italiana per benemerenze acquisite verso la nazione.

Filippo Torrigiani sei stato nelle precedenti legislature ed in questa consulente della commissione parlamentare antimafia e nel corso della tua esperienza ti sei specializzato nel gioco d’azzardo. In queste giornate abbiamo pubblicato i dati relativi al gioco d’azzardo del 2021 e 2022 in Italia pubblicati dall’Agenzia Dogane e Monopoli e ripresi da Avviso Pubblico e abbiamo notato l’incremento delle scommesse nel 2022. Per chi non segue questo ambito e per chi non è pratico nella lettura dei dati, cosa ci dicono questi numeri?

Gli studi che abbiamo realizzato ci dicono, soprattutto, che questo sistema, per com’è strutturato, non è più sostenibile. Il fenomeno dei giochi e delle scommesse, attraverso un’ascesa pressoché irrefrenabile, ha assunto oramai da anni dimensioni di volumi di denaro impressionanti, che in più di un’occasione hanno dato e danno luogo a fenomeni degenerativi di natura economica e sociale. E tuttavia, per avere piena contezza di cosa significa l’azzardo, mettiamo all’attenzione alcuni dati: nel corso del 2021 sono estremamente preoccupanti. In questo anno, infatti, la raccolta del gioco in Italia ha sfiorato i 110 miliardi di euro (tot. Giocato 110.883.170.782 €) con una perdita netta per i giocatori di 15.412.231.206 € e tutto questo con punti gioco chiusi e SLOT e VLT disconnesse per circa 8 mesi a causa delle chiusure imposte dalla pandemia. E ancora: nell’arco temporale 2011–2021 il volume di denari veicolati nei vari canali di gioco è stato di 1,03 trilioni di euro.
Nell’anno 2023 la raccolta (il giocato) ha sfiorato i 150 miliardi: + 14 miliardi rispetto all’anno precedente.
Si tratta, con ogni evidenza, di decadimenti che penetrano il tessuto dei territori in varie forme: creano dipendenza patologica tantoché, con nota ufficiale, l’Istituto Superiore di Sanità ha stimato che in Italia l’azzardo rappresenti un’attività che coinvolge una popolazione di circa 5,2 milioni ‘abitudinari’ di cui circa 1,2 milioni sono considerati problematici, ovvero con dipendenza; dette circostanze impoveriscono il tessuto economico e talvolta rappresentano un veicolo d’infiltrazione per gli interessi malavitosi che, attraverso pratiche di riciclaggio, usura e imposizione traggono importanti guadagni. 

È impossibile non notare l’aumento notevole del gioco d’azzardo online in confronto a quello fisico. Perché avviene questo spostamento?

La crescita dei giochi online è sostanzialmente riconducibile al c.d. fattore ‘pay out’ ovvero il ritorno in vincita ai giocatori molto più alto di quello previsto nei giochi ‘fisici’, es: il ritorno in vincita sulle AWP (Le Slot tradizionali) è del 65% del giocato, mentre su alcuni giochi online è di oltre il 90%

Quanto è sicuro il gioco online?

Non quanto sembra per due motivi:

1) i sistemi informatici, ancorché protetti, mostrano molteplici fragilità per mezzo delle quali si possono alterare i giochi

2) la disciplina dell’online non è uniforme a livello comunitario e questo fa sì che talvolta i giocatori si trovino a scommettere, inconsapevolmente, su piattaforme non autorizzate nel nostro paese.

Nella “classifica” delle regioni troviamo che si sono giocati più soldi in Lombardia e subito dopo in Campania. Non c’è la possibilità, essendo ormai accertata la presenza della criminalità organizzata in tutte e due le regioni, che questi numeri in un certo senso favoriscano le mafie?

Tutto purtroppo è riconducibile a scelte di carattere politico che nel corso degli anni si sono curate molto di accrescere l’offerta dell’azzardo, senza tuttavia organizzare un sistema immunitario altrettanto robusto in grado di contrastare le degenerazioni che poi il sistema avrebbe prodotto.  Intanto va detto che la vocazione imprenditoriale delle associazioni malavitose sempre più manifesta ha sovrastato il sillogismo circa la distinzione tra gioco legale e illegale: questa distinzione, per quanto concerne i fenomeni inerenti al circuito usuraio, non tiene più. L’equazione secondo cui con l’espansione del gioco legale viene debellato il fenomeno di quello illegale è purtroppo ed abbondantemente superata dagli eventi.
Per anni ci è stato raccontato che, se lo Stato avesse gestito in maniera diretta il Comparto dei giochi, si sarebbero debellati tutti quei fenomeni degenerativi che l’azzardo produce a tutto beneficio delle casse erariali. In realtà non è così poiché:
1) il mercato dell’illegale prospera su di un binario parallelo difficilmente quantificabile;
2) all’esito di molteplici indagini realizzate dagli inquirenti, è stato acclarato che maggiore è l’offerta anche del gioco lecito e più semplice è per le consorterie malavitose fare affari;
3) i numeri dei malati da patologia da gioco in carico ai servizi sociali e sanitari non rendono purtroppo l’idea della disperazione che la dipendenza produce;
4) per contrastare tutta questa serie interminabile di degenerazioni che il gioco produce, occorre una considerevole quantità di soldi che, i Governi che si sono succeduti, non hanno mai voluto quantificare e che andrebbero invece «scomputati» dai denari che vengono inseriti a bilancio classificati come proventi dei giochi.

La criminalità organizzata ha interesse nell’investire e nel riciclare denaro tramite il gioco d’azzardo? Se la risposta è “SI” ci può dire sommariamente quanto il loro operato potrebbe influire in questi dati?

Che le consorterie mafiose abbiano importanti interessi nel mercato dei giochi è un assioma. Più difficile è quantificarne e computarne la portata: sono anni, ad esempio, che il sottoscritto richiama la necessità di realizzare presso il Ministero dell’Interno un database dove annoverare tutti gli episodi di matrice delinquenziale realizzati dalla malavita organizzata nel gioco lecito e illecito, ma ad oggi non siamo a niente.

In questi centinaia di miliardi di euro spesi dai cittadini italiani per giocare, quanto incassa lo Stato Italiano?

Rispetto alla ‘raccolta’ ovvero ai denari veicolati nei canali di giochi e scommesse, i soldi che restano nelle casse dell’erario, sono una cifra assolutamente sproporzionata.

In base ai tuoi studi cosa prevedi nei dati che verranno pubblicati inerenti al 2023?

Che i volumi di soldi giocati sfioreranno i 150 miliardi di euro: questo significa che il gioco contribuirà ancora e di più ad alimentare quel percorso di deriva viziosa della ‘povertà indotta’.

 

Grazie per la disponibilità. Buon lavoro!

immagini prese online

LEGGI ANCHE:

– Dati ufficiali sul gioco d’azzardo in Italia/1

– Dati ufficiali sul gioco d’azzardo in Italia/2

Correlati

Previous Post

Vastogirardi: installati sul territorio tre defibrillatori

Next Post

Solidarietà a Francesca Felice e a tutte le donne oppresse

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.