• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Il Presidente della Repubblica si faccia garante della Commissione parlamentare Covid»

by Redazione Web
7 Marzo 2024
in Attualità
Reading Time: 11 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

30 Ottobre 2025
Bambole per pedofili in vendita online

Bambole per pedofili in vendita online

27 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Nei giorni in cui si assiste ad un nuovo tentativo di ostacolare i lavori della Commissione parlamentare sulla gestione della pandemia, con i partiti che si tirano fuori da quella che loro stessi definiscono una caccia alle streghe (il senatore del Pd Dario Franceschini ha invitato a disertare la commissione Covid in parlamento; Elena Bonetti di Azione ha confermato che il partito non parteciperà; Riccardo Magi, segretario di +Europa ha dichiarato che è giusto disertare), i familiari delle vittime del Covid19 dell’associazione #Sereniesempreuniti riportano l’attenzione a quello che stava accadendo 4 anni fa e che spiega perché ancora oggi uno strumento come quello della Commissione parlamentare spaventi tutte le forze politiche.

I primi giorni di marzo 2020 segnarono infatti irrimediabilmente le sorti della bergamasca e della Lombardia: furono i giorni in cui nessuna forza politica prese il coraggio di chiudere la Val Seriana, in particolare i comuni di Nembro ed Alzano Lombardo, focolaio già dal 22/23 febbraio.

In provincia di Bergamo non si agì come nella vicina provincia di Lodi, perché gli interessi politici ed economici erano troppo importanti per istituire una zona rossa.

Il 5 marzo, 4 anni fa come oggi, il Decreto che doveva chiudere quella zona (dove si registrarono tassi di mortalità anche del 1000% in più), venne firmato dall’allora Ministro della Salute Roberto Speranza ma restò senza la firma del premier Giuseppe Conte.

Perché l’8 venne chiusa l’intera Lombardia, si è sempre giustificato l’ex premier, ma quello che è emerso dalla perizia del consulente della procura di Bergamo, il professore Andrea Crisanti, è che una tempestiva chiusura avrebbe risparmiato dalle 2000 alle 4000 vite.

Vite per cui i familiari continuano a chiedere giustizia, nonostante le archiviazioni dei vari tribunali italiani e nonostante molto dei documenti siano ancora secretati.

Per questo i familiari rinnovano un appello al mondo politico: “Abbiamo sempre denunciato, tra le varie responsabilità sulle gestione della pandemia, quella della mancata istituzione della zona rossa in bergamasca per la quale sappiamo essere coinvolte sia le forze di centrodestra che di centrosinistra. Da subito erano emerse le pressioni degli industriali su Regione Lombardia e e recentemente, in un’inchiesta de La Verità, è emerso un fascicolo che parla del coinvolgimento delle forze di centrosinistra legate a Bergamo e al Governo. Nessuno, di fatto, fece nulla. Per questo non ci stupisce il fatto che una Commissione parlamentare spaventi, ma le forze di Governo e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, devono essere garanti di uno strumento legittimo, previsto dalla Costituzione, e più volte attuato. Un’analisi serve prima di tutto al sistema politico stesso, per cambiare e migliorare in materia di prevenzione e sanità”.

“Ci sono state centinaia di Commissioni parlamentari in Italia ma come mai nessuno vuole questa Commissione? Ricordiamo – sottolinea Consuelo Locati, avvocato del team dei legali che assiste i familiari – che già una Commissione doveva partire nel 2021 ma che venne di fatto esautorata da tutti i poteri da alcuni emendamenti di parlamentari bergamaschi. Se tutti hanno fatto bene, come dicono, non dovrebbero temere uno strumento d’analisi. In tutto ciò i cittadini non contano nulla, tutto è ridotto a una ripicca tra partiti senza che nessuno garantisca la trasparenza agli italiani. Ritengo questo comportamento vergognoso e indegno”.

Intanto si avvicina anche la data della Giornata nazionale in memoria delle Vittime del Covid19 che ricorre il 18 marzo, giorno in cui in camion militari portarono via le bare da Bergamo.

L’associazione #Sereniesempreuniti ha in programma l’evento “ATTRAVERSO E OLTRE – pensieri e note per ricordare” che si terrà ad Albino (Bg), domenica 17 marzo dalle 17:30: un’occasione per riflettere con le parole del dottor Enrico Cazzaniga, psicologo e psicoterapeuta e la partecipazione del pianista Andrea Tonoli. Tutti i dettagli qui https://www.familiarivittimecovid19.it/?p=1424

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

La commissione d’inchiesta sul Covid è realtà. I familiari delle vittime: «È l’ora della verità»

https://www.wordnews.it/la-commissione-dinchiesta-sul-covid-e-realta-i-familiari-delle-vittime-e-lora-della-verita

I familiari delle vittime del Covid19 si rivolgono alla giustizia europea: primo step per il ricorso alla Cedu

https://www.wordnews.it/i-familiari-delle-vittime-del-covid19-si-rivolgono-alla-giustizia-europea-primo-step-per-il-ricorso-alla-cedu

 

«Per non dimenticare, la verità come radice di giustizia»

https://www.wordnews.it/per-non-dimenticare-la-verita-come-radice-di-giustizia

Covid e nuova polmonite: “Non vogliamo vedere un’altra gestione improvvisata, caotica e creativa”

https://www.wordnews.it/covid-e-nuova-polmonite-non-vogliamo-vedere-unaltra-gestione-improvvisata-caotica-e-creativa

Ranica (Bergamo), presentazione del libro “Quello che resta di una vita”

https://www.wordnews.it/ranica-bergamo-presentazione-del-libro-quello-che-resta-di-una-vita

Ad Alzano Lombardo il docufilm “Sotto la cenere”

https://www.wordnews.it/ad-alzano-lombardo-il-docufilm-sotto-la-cenere

«L’Italia non è stata travolta da uno tsunami ma dalla sua impreparazione»

https://www.wordnews.it/litalia-non-e-stata-travolta-da-uno-tsunami-ma-dalla-sua-impreparazione

Gestione pandemia: le archiviazioni non cancellino gli errori

https://www.wordnews.it/gestione-pandemia-le-archiviazioni-non-cancellino-gli-errori

Familiari vittime Covid19: archiviate molte posizioni ma per noi sono colpevoli

https://www.wordnews.it/familiari-vittime-covid19-archiviate-molte-posizioni-ma-per-noi-sono-colpevoli

“Violati i diritti fondamentali dell’uomo: Bergamo e l’Italia non dimenticano”

https://www.wordnews.it/violati-i-diritti-fondamentali-delluomo-bergamo-e-litalia-non-dimenticano

 Onore e memoria per le vittime del Covid: il punto sull’inchiesta di Bergamo e sulle criticità dell’archiviazione di Conte e Speranza

«Un bavaglio sulla morte di migliaia di persone»

«Questa non è giustizia, tradita la memoria dei nostri cari»

Strage bergamasca e lombarda, «si riscrive la storia»

Si potevano evitare decine di migliaia di decessi

Emerse gravi omissioni e violazioni di norme che tutelano i cittadini

«Non dimenticate i nostri cari»

Familiari vittime covid: «Commissione d’inchiesta subito»

Sulle denunce delle famiglie delle vittime della pandemia si vuol far cadere oblio e «colpevole silenzio»?

Giornata nazionale vittime Covid19: «Il nostro 18 marzo di memoria e vita»

In parlamento la voce dei familiari delle vittime del Covid

I familiari delle vittime del Covid19 donano un libro al Bosco delle querce di Seveso

La reazione dei familiari: «Fontana, non sei il benvenuto»

Natale solidale con l’associazione Sereniesempreuniti

Voci e parole: a Milano il libro dei familiari delle vittime con un video inedito

San Marino. Convegno del CEMEC con partecipazione Associazione Familiari Vittime Covid Bergamo

Fine emergenza sanitaria «Giusto andare avanti ma doveroso accertare le responsabilità»


2024-03-07 07:33:03

13

Correlati

Previous Post

Solidarietà a Francesca Felice e a tutte le donne oppresse

Next Post

Fuori dal sistema: de Magistris ritorna in Molise

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.