• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Tutta la vita che resta

by Marilena Ferrante
29 Maggio 2024
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

27 Luglio 2025
Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

12 Luglio 2025
Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

7 Maggio 2025

 

Protagonista del libro è la vita di prima e quella di dopo, il cui argine è rappresentato da un fatto scabroso, terribilmente agghiacciante che investe l’intera famiglia rompendo gli equilibri e quella normalità che attraversava i gesti quotidiani nella Roma degli anni Cinquanta.

La vita di prima è quella della famiglia Ansaldo, l’amore tra i coniugi, la nascita di due figli e tutti quei piccoli gesti quotidiani che rendono eccezionale la vita di chi si ama, si rispetta e cresce nella sua semplicità. Le pagine raccontano di questa vita con una delicatezza tale che sembra impossibile essere rotta da un fatto tragico, la morte e la violenza della figlia Betta, bellissima ragazza sedicenne, su quella spiaggia di Torre Domizia. Con lei la cugina Miriam Bassevi, anch’ella destinata alla morte dell’anima dopo quella violenza sulla spiaggia e la morte della cugina.

Il dolore che si percepisce violentemente nelle pagine, porta alla frattura, all’abdicazione alla vita dei componenti della famiglia e a quella di Miriam, testimone del fatto.

La vita di dopo è il dramma, il dolore, l’annientamento.

Ma la vita che resta, quella che si percorre a nostra insaputa sa come tracciare la via per la salvezza tanto che i protagonisti saranno restituiti ad una vita sopportabile con l’aiuto di persone che tracceranno il percorso da fare per riconquistare quella vita o meglio quello che “resta della vita”.

Un romanzo corale che non solo racconta, ma lo fa in una maniera tale da rendere partecipe il lettore in una prospettiva totalizzante quasi a farlo compenetrare nella vita dei personaggi, entrare nelle loro esistenze e vivere profondamente i loro drammi.

Una scrittura fluida, incisiva, vera. Una scrittura che colpisce nella sua nudità, nella capacità di esplorare l’animo umano e riportare il gusto della vita e della morte, facce della stessa medaglia, espressioni del cammino di ognuno di noi.

E allora l’amore coniugale, quello filiale, quello parentale, leggendo questo libro ci appartengono, diventano cosa nostra, entrano nelle nostre viscere rendendolo reale, vivo, trasbordante di emozioni forti. Nulla è lasciato al caso, l’accento sulla maternità e come essa venga percepita dalle sorelle Marisa ed Emma, la loro vita totalmente diversa a livello sociale, la bellezza dell’adolescenza come il suo dramma, la complessità dell’anima di Miriam e le sue mancanze.

Tutto viene riportato nel solco dell’amore che risplende sempre, come una candela accesa perennemente per illuminare le nostre vite anche nei momenti più bui.

Sullo sfondo un tema caldo, centrale, come quello della violenza sessuale, quella subita da Betta e Miriam, ma anche il tema delle dipendenze, della transessualità e tanto altro. L’autrice è riuscita sapientemente a parlare di temi forti con una naturalezza discorsiva tale da renderli universali e accessibili.

Insomma, un romanzo straordinario, che consegna a Roberta Recchia la possibilità di essere letta da una stragrande maggioranza di persone.

Nata a Fondi nel 1980, si diploma in pianoforte al Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina e si laurea presso l’Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, indirizzo Dams musica.
La passione per l’arte segna la sua carriera professionale e artistica, così come l’interesse per le relazioni umane e affettive, per la centralità dell’essere, i linguaggi verbali e non verbali.
Consegue corsi nazionali per la musica e le arti dal periodo prenatale, specializzazioni sugli aspetti psicologici, sulla comunicazione ed espressione umana in ambito preventivo-educativo e riabilitativo-terapeutico. Diverse le tesi conseguite in questi campi, unitamente a quella del Master biennale di I livello a Tor Vergata, con il massimo dei voti e lode, che sarà selezionata per la pubblicazione dalle Edizioni Accademiche Italiane e una clinica per la Scuola Triennale di MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi, metodo Stefania Guerra Lisi, presso l’UMPAT di Roma. Associata AIMAT (Associazione Italiana MusicArTerapeuti) opera nella disciplina con riconoscimento ai sensi di legge.
Nel suo profilo professionale si annoverano diverse pubblicazioni tra le quali “L’Umanità di Marsia” (Edizioni EAI), “Sui binari dell’anima”(Edizioni Progetto Cultura), racconti in antologie, articoli letterari, artistici e terapeutici per riviste e quotidiani.
Docente di musica e didattica pianistica, MusicArTerapeuta, scrittrice, collabora con istituzioni, centri e associazioni, con progetti, mostre, presentazioni di convegni, recensioni e cataloghi artistici, eventi musicali, con particolare rilievo e spiccata sensibilità per i temi sociali.


uploads/images/image_750x422_6645bcc54f0a0.jpg

2024-05-29 19:00:18

21

Correlati

Previous Post

Casalbordino, protesta tifoseria contro la cessione della società calcistica e lo spostamento a Vasto

Next Post

Incontro sulla presenza delle mafie in Molise

Marilena Ferrante

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.