• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’acqua in Abruzzo è sempre più scarsa ma vogliono trasferire migliaia di litri al secondo in Puglia

by Redazione Web
1 Settembre 2024
in Ambiente
Reading Time: 18 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025

Il Forum H2O "sveliamo la relazione tecnica finale di Acquedotto Pugliese – Univ.Chieti-Pescara e altri enti di ricerca per trasferire migliaia di litri al secondo dalla val Pescara alla Puglia, frutto di una convenzione del 2022 da 100.000 euro".

Attivisti "proposta indifendibile, basta nuove costosissime captazioni che sottraggono acqua all'ambiente con impatti pesanti su fiumi già massacrati quando le reti di distribuzione perdono metà del bene immesso"

Lunedì 2 settembre alle ore 11:00 durante una conferenza stampa che sarà tenuta presso la sede della Cgil a Pescara in via Benedetto Croce il Forum H2O rivelerà e commenterà la relazione tecnica finale dello studio svolto da Acquedotto Pugliese con l'Università di Chieti-Pescara e altri soggetti per valutare la possibilità di captare migliaia di litri al secondo del fiume Tirino appena a valle dell'abitato di Bussi per trasferirli con una condotta di centinaia di chilometri in Puglia.

Lo studio, realizzato nei mesi scorsi con tanto di analisi della qualità delle acque, in realtà segue quanto era stato già preconizzato alcuni anni or sono, prima nel 2001-2003 con l'ipotesi di "vendita" dell'acqua abruzzese per rifornire la Puglia per il tramite della società Binnie Black and Veatch e poi con la riproposizione dell'idea nel 2020 nel Piano industriale della società pugliese.

Anche allora il Forum H2O era intervenuto, da un lato promuovendo una grande iniziativa popolare che sconfisse la multinazionale statunitense e dall'altro sollevando il caso appunto delle mire contenute nel Piano economico di Acquedotto Pugliese.

Stavolta l'iniziativa appare molto concreta in quanto supportata da uno studio universitario che deriva da una convenzione onerosa sottoscritta nel 2022 del valore di 100.000 euro tra Acquedotto Pugliese e due atenei, Politecnico di Bari (cui è destinato il 60% della somma), e Chieti-Pescara  (cui è destinato il 40% della somma).

Per il Forum H2O non è questione di solidarietà tra comunità: è del tutto inaccettabile e indifendibile la sottrazione di altra acqua dall'ambiente con gli ovvi impatti delle nuove captazioni su fiumi già pesantemente stressati quando esistono montagne di sprechi idrici lungo le tubature esistenti.

Le perdite fisiologiche di acquedotti moderni sono al massimo del 10%; in Abruzzo arriviamo a punte del 60%; Acquedotto Pugliese dichiarava nel 2023 il 47%.

Quale logica può avere immettere più acqua, con captazioni e operazioni costosissime, anche di tipo gestionale (basta pensare alla necessità di grandi quantità di energia elettrica per i sollevamenti) in reti di distribuzione colabrodo dove gran parte verrebbe persa invece di rifare le reti recuperando così la quota di acqua che manca nelle case e nelle aziende?

Ulteriori particolari saranno commentati durante la conferenza stampa.

Il Forum H2O "sveliamo la relazione tecnica finale di Acquedotto Pugliese – Univ.Chieti-Pescara e altri enti di ricerca per trasferire migliaia di litri al secondo dalla val Pescara alla Puglia, frutto di una convenzione del 2022 da 100.000 euro".

Attivisti "proposta indifendibile, basta nuove costosissime captazioni che sottraggono acqua all'ambiente con impatti pesanti su fiumi già massacrati quando le reti di distribuzione perdono metà del bene immesso"

Lunedì 2 settembre alle ore 11:00 durante una conferenza stampa che sarà tenuta presso la sede della Cgil a Pescara in via Benedetto Croce il Forum H2O rivelerà e commenterà la relazione tecnica finale dello studio svolto da Acquedotto Pugliese con l'Università di Chieti-Pescara e altri soggetti per valutare la possibilità di captare migliaia di litri al secondo del fiume Tirino appena a valle dell'abitato di Bussi per trasferirli con una condotta di centinaia di chilometri in Puglia.

Lo studio, realizzato nei mesi scorsi con tanto di analisi della qualità delle acque, in realtà segue quanto era stato già preconizzato alcuni anni or sono, prima nel 2001-2003 con l'ipotesi di "vendita" dell'acqua abruzzese per rifornire la Puglia per il tramite della società Binnie Black and Veatch e poi con la riproposizione dell'idea nel 2020 nel Piano industriale della società pugliese.

Anche allora il Forum H2O era intervenuto, da un lato promuovendo una grande iniziativa popolare che sconfisse la multinazionale statunitense e dall'altro sollevando il caso appunto delle mire contenute nel Piano economico di Acquedotto Pugliese.

Stavolta l'iniziativa appare molto concreta in quanto supportata da uno studio universitario che deriva da una convenzione onerosa sottoscritta nel 2022 del valore di 100.000 euro tra Acquedotto Pugliese e due atenei, Politecnico di Bari (cui è destinato il 60% della somma), e Chieti-Pescara  (cui è destinato il 40% della somma).

Per il Forum H2O non è questione di solidarietà tra comunità: è del tutto inaccettabile e indifendibile la sottrazione di altra acqua dall'ambiente con gli ovvi impatti delle nuove captazioni su fiumi già pesantemente stressati quando esistono montagne di sprechi idrici lungo le tubature esistenti.

Le perdite fisiologiche di acquedotti moderni sono al massimo del 10%; in Abruzzo arriviamo a punte del 60%; Acquedotto Pugliese dichiarava nel 2023 il 47%.

Quale logica può avere immettere più acqua, con captazioni e operazioni costosissime, anche di tipo gestionale (basta pensare alla necessità di grandi quantità di energia elettrica per i sollevamenti) in reti di distribuzione colabrodo dove gran parte verrebbe persa invece di rifare le reti recuperando così la quota di acqua che manca nelle case e nelle aziende?

Ulteriori particolari saranno commentati durante la conferenza stampa.

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI SULL’EMERGENZA IDRICA IN PROVINCIA DI CHIETI

Provincia di Chieti a secco. Finirà mai l’emergenza idrica?

https://www.wordnews.it/provincia-di-chieti-a-secco-anche-a-natale-finira-mai-lemergenza-idrica

 

«Estate discreta» annunciata, quattro giorni dopo quarantuno Comuni senza acqua

https://www.wordnews.it/estate-discreta-annunciata-quattro-giorno-dopo-quarantuno-comuni-senza-acqua

Carenza d’acqua, doveva essere una «estate discreta»

https://www.wordnews.it/carenza-dacqua-doveva-essere-una-estate-discreta

La peggior estate degli ultimi diciassette anni, altro che «discreta», perché?

https://www.wordnews.it/la-peggior-estate-degli-ultimi-diciassette-anni-altro-che-discreta-perche

Acqua, in tre mesi dall’estate «discreta» all’emergenza: le (non) risposte a troppi interrogativi

https://www.wordnews.it/acqua-in-tre-mesi-dallestate-discreta-allemergenza-le-non-risposte-a-troppi-interrogativi

L’emergenza idrica durerà mesi almeno fino all’autunno?

https://www.wordnews.it/lemergenza-idrica-durera-mesi-almeno-fino-allautunno



uploads/images/image_750x422_66d40095494d6.jpg

2024-09-01 16:15:21

13

Correlati

Previous Post

«E’ un passo avanti importante verso la piena realizzazione del principio di autonomia»

Next Post

Una messa in memoria di Joe Petrosino in occasione del 164º anniversario della sua nascita

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.