• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Davvero ci meravigliamo?

La latitanza di Matteo Messina Denaro.

by Antonino Schilirò
15 Ottobre 2024
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

Si è meravigliata quasi tutta Italia quando siamo venuti a sapere che Matteo Messina Denaro aveva un’amante che la chiamava “Kokka” e la portava in giro in tutta Italia tra ristoranti di lusso e shopping. La notizia, lanciata qualche settimana fa da Palermo Today, emerge dalle 208 pagine di verbale in cui una donna di Campobello di Mazara di 38 anni ha raccontato agli inquirenti circa il suo trascorso tra l’ottobre 2019 e l’aprile 2022 con l’ex primula rossa. Lei lo avrebbe conosciuto come

  • “dottore Francesco Averna”, 57enne nato il primo maggio 1962 (e non il 26 aprile),
  • residente a Palermo “nelle zone di via Belgio”,
  • “medico anestetista in aspettativa in una clinica privata” di Palermo,
  • “padre di due figlie ormai grandi” e che avrebbe cresciuto da solo perché lasciato dalla moglie quando aveva scoperto una sua storia con la sorella;
  • figlio di una madre anziana “accudita da una badante a Castelvetrano, che si chiamava Lavinia come una delle sue figlie”,
  • di avere “un cagnolino” (come quello che utilizzava nei social).

Il medico Francesco Averna

  • “era ricco e benestante con un portafoglio molto pregiato e pieno di soldi tutti messi ordinati”,
  • inoltre aveva una copia dell’”Origine del mondo” di Gustave Courbet, ritrovato nel covo di Campobello di Mazara in via San Giovanni, dove la coppia si incontravano “due volte a settimana”.

E ancora:

  • girava “con una Fiat 500” in varie parti della Sicilia, da un centro commerciale Conca d’Oro a Palermo ai ristoranti alla moda di Mondello e Sferrocavallo, da un resort all’Addaura a località turistiche come Taormina e Cefalù.

“Dava semore l’impressione che non aveva amici, era chiuso, molto riservato, strano, non sopportava niente, diceva: ‘Io le mie cose non le racconto a nessuno, non mi piace parlare di me’. Ho capito troppo tardi di avere rischiato la vota. Sono stata ingenua e infatti non avrò mai più rapporti con persone che non conosco”,

ha dichiarato la donna agli inquirenti.

Facendo un recap della giustizia dal suo arresto, possiamo vedere che

  • il geometra di Campobello di Mazara che ha prestato la sua identità al boss nell’ultimo periodo da latitante, ovvero Andrea Bonafede, è stato condannato a 14 anni di reclusione;
  • sono stati arrestati dai carabinieri del Ros, coordinati dalla Procura di Palermo, i fratelli Antonio e Vincenzo Luppino, figli di Giovanni Luppino, nonché l’autista di Matteo Messina Denaro: Giovanni Luppino aveva accompagnato il boss alla clinica La Maddalena dove entrambi sono stati arrestati il 16 gennaio.

E ancora:

  • il giudice per l’udienza preliminare di Palermo ha condannato a 13 anni e 4 mesi in abbreviato, per concorso esterno in associazione mafiosa, Lorena Lanceri, la donna che per anni ha protetto Messina Denaro.
  • Inoltre è morta la madre di Messina Denaro Lorenza Santangelo, aveva 88 anni.
  • Per Laura Bonafede, la maestra e storica amante di Matteo Messina Denaro, è stata richiesta una condanna a 15 anni di reclusione dalla DDA palermitana e la sentenza dovrebbe essere pronunciata il 5 novembre.

“Sta andando avanti tutta l’indagine attorno all’entourage di Matteo Messina Denaro. Ora – come sempre fatta salva la presunzione di innocenza finché la sentenza non è passata ingiudicata – rimane il fatto che dal suo arresto abbiamo individuato e portato a giudizio 15 persone. Sono stati arrestati esponenti della sua famiglia, di cui alcuni sono già stati condannati in primo grado. Così come sono state arrestate persone che hanno prestato l’identità al boss o che gli hanno offerto un rifugio. Dobbiamo trovare le prove e farli condannare: il lavoro dunque non è finito.
Il lavoro della Procura infatti è quello di individuare tutti quelli che hanno contribuito alla latitanza del boss.

Sia per quanto riguarda l’ultimo periodo, ovvero quando Messina Denaro ha avuto bisogno di assistenza medica, che per i periodi precedenti.
Accanto a questo filone di indagine, ci sono anche i nostri sforzi per individuare tutti gli altri esponenti delle famiglie mafiose del Trapanese che si stanno ora organizzando per sostituire Matteo Messina Denaro.

Così come noi ci concentriamo nel post Messina Denaro così lo stanno facendo anche loro”,

ha dichiarato il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia a Fanpage.

Messina Denaro, nel 2004, scriveva un pizzino a Bernardo Provenzano abbastanza particolare:

“Purtroppo non posso aiutarla. Al momento non abbiamo più nessuno: sono tutti dentro, pure i rimpiazzi e i rimpiazzi dei rimpiazzi. C’è solo da aspettare che esca qualcuno che ha cose più leggere (per riprendere quei discorsi – ndr). Purtroppo qua le batoste sono state a ruota continua e non accennano a finire. Credo che alla fine arresteranno pure le sedie” a dimostrazione di come lo Stato contrastava la mafia.

L’ultima notizia, di qualche ora fa, sono le pene ridotte in appello e una pioggia di scarcerazioni per scadenza dei termini di custodia cautelare per alcuni fedelissimi di Matteo Messina Denaro che, nelle prossime ore, torneranno liberi. Lo ha deciso la corte d’appello di Palermo, che su indicazione della Cassazione e per il venir meno della circostanza aggravante del reimpiego economico dei proventi dell’attività mafiosa, era chiamata a rivedere le pene per una serie di capomafia e gregari trapanesi.

Sembra che quasi ci meravigliamo di queste notizie, come se nel corso degli anni non sappiamo che è stato fatto di tutto per favorire la latitanza di Matteo Messina Denaro dagli spostamenti di validi poliziotti, come Germanà, Linares e Sodano (semplicemente perché si erano avvicinato troppo agli interessi del boss) all’ex sottosegretario di Forza Italia, Tonino D’Alì, condannato per aver favorito la latitanza dell’ultimo stragista.

Correlati

Previous Post

Jannik Sinner si prende pure il Masters 1000 di Shanghai

Next Post

Mese per la prevenzione del tumore al seno, in mostra il “Buonvento” di Federica Anna Molfese

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.