• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’arte della manipolazione digitale

Quando gli assiomi di Watzlawick incontrano il reclutamento criminale sui social.

by Lucia Lamanda
13 Gennaio 2025
in L'Opinione
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

1 Novembre 2025
Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

28 Ottobre 2025

Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.

(Philip K. Dick)

 

Nell’era della comunicazione contemporanea, quella digitale, dove i social media come Facebook, Instagram e TikTok hanno preso piede e ridefinito le dinamiche relazionali, persino la teoria di Paul Watzlawick si è evoluta trovando un nuovo ed allarmante utilizzo.

I cinque assiomi della comunicazione su cui si basano gli studi di Watzlawick, teorizzati negli anni ’60, oggi più che mai si dimostrano fondamentali per intuire le strategie avanguardistiche delle quali le criminalità organizzate si avvalgono per reclutare nuove leve attraverso le piattaforme digitali.

Lo studio delle relazioni umane e delle interazioni sociali proprie di Watzlawick diventa così una sorta di manuale operativo per istruire chiunque sia interessato a manipolare le giovani menti. È stato verificato che è proprio il primo e imprescindibile assioma della comunicazione umana, ovvero l’impossibilità di non comunicare, a trovare sui social media la massima espressione, dove ogni post, foto, feedback è parte di una strategia appositamente architettata per attirare potenziali matricole da impiegare nei labirinti del crimine organizzato.

Riuscire a scovare nuovi talenti da poter impiegare diventa così una vera e propria arte, fatta di contenuti e relazioni specifiche- secondo assioma- un mix di messaggi espliciti e pericolosi sottende comportamenti impliciti.

Il social media marketing preposto allo “studio di settore” pianifica accuratamente il processo da applicare per attuare la strategia, definendo in modo chiaro gli obiettivi, identificando il target, scegliendo i canali più efficaci attraverso profili accuratamente costruiti, dove verranno pubblicati contenuti che esaltano stili di vita irraggiungibili ai più.L’ostentazione di auto lussuose, soggiorni in hotel sfarzosi, locali esclusivi, gioielli costosi e mazzette di banconote rappresenta uno stile di vita ambito dai giovani provenienti da contesti svantaggiati.

Il denaro ad ogni costo diventa l’unica via d’uscita ad una realtà fatta di miseria e stenti.

Lo sfoggio di oggetti di lusso e brandizzati, in combinazione con offerte di lavoro con guadagni stratosferici, propongono così il “reclutatore” come guida verso l’illusorio successo.

Watzlawick sosteneva che ogni interazione umana si basa su schemi simmetrici o complementari, ma i social media hanno fatto in modo di attuare queste dinamiche su scala industriale. Infatti, l’algoritmo dei social media, progettato appositamente per ampliare il raggio d’azione di un messaggio in modo da coinvolgere un numero considerevole di utenti, finisce incredibilmente per amplificare il risultato di una comunicazione dannosa e faziosa, le cui vittime si trovano inconsapevolmente coinvolte in un processo di manipolazione accuratamente studiato. Facendo da cassa di risonanza al costrutto di successo facile come realizzazione personale, mentre l’idea del lavoro onesto come fallimento sociale.

Stando a quanto dichiarato dai vari organi di controllo, i primi contatti con le organizzazioni criminali avvengono proprio attraverso i social media. La voglia di riscatto sociale diventa rapidamente una gabbia dorata contornata di ricatti e violenza.

Se è vero che per le criminalità organizzate è più semplice reclutare attraverso l’impiego della comunicazione digitale, è altrettanto vero che gli assiomi della comunicazione di Watzlawick ci permettono di decifrare e contrastare in anticipo le strategie manipolative che stanno trasformando rapidamente le piattaforme sociali in centri per l’impiego delle organizzazioni criminali.

Non possiamo limitarci semplicemente  a dire ai  giovani cosa evitare; dobbiamo  offrire loro nuove prospettive ed alternative gratificanti per raggiungere i propri obiettivi, anche se richiedono maggiore dedizione e pazienza”.

 


«Le mafie usano i social non solo per osannare il credo criminale ma anche per arruolare nuove leve»

«Le mafie usano i social non solo per osannare il credo criminale ma anche per arruolare nuove leve»

by Antonino Schilirò
12 Gennaio 2025

  Gennaro Ciliberto, testimone di giustizia che ha denunciato l'infiltrazione negli appalti pubblici della camorra. Iniziamo da una notizia di...

Arrestato Piero Mele: metteva in mostra il denaro e il fare mafioso su Tik Tok

Arrestato Piero Mele: metteva in mostra il denaro e il fare mafioso su Tik Tok

by Gennaro Ciliberto
18 Dicembre 2024

  Da anni il pregiudicato Pietro Mele era presente sulla piattaforma Tik Tok. Era passato su Facebook con lo stesso...

Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss

Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss

by Gennaro Ciliberto
16 Dicembre 2024

  Antonio Di Martino, figlio d'arte criminale. Il padre soprannominato 'o Lione è all'anagrafe Leonardo Di Martino. La condanna: metodo...

‘Sex Roulette’ la nuova sfida dei social

‘Sex Roulette’ la nuova sfida dei social

by Redazione Web
29 Settembre 2024

Incinta a 14 anni dopo essere caduta nella trappola di una 'challenge' lanciata sui social e interamente basata sul fatto...

Correlati

Previous Post

«Quando la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo»

Next Post

E ora si faccia chiarezza

Lucia Lamanda

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.