• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Una scelta miope che non tutela i nostri giovani

by Lucia Lamanda
18 Gennaio 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

30 Ottobre 2025
Bambole per pedofili in vendita online

Bambole per pedofili in vendita online

27 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

“L’educazione sessuale dovrebbe essere un punto centrale.  È un dono di Dio, la sessualità”. (Don Andrea Gallo)

 

Recentemente il governo ha rivisto, a sorpresa, la destinazione dei fondi individuati per l’educazione sessuale ed affettiva nelle scuole secondarie, dirottando i 500mila euro verso la “formazione sull’infertilità”. Seppure la salute e l’educazione sessuale nelle scuole restino un punto focale dell’educazione, il governo ha stabilito come prioritaria la formazione dei docenti per istruire i ragazzi sulla prevenzione dell’infertilità.

La decisione segna un ulteriore passo indietro verso la possibilità di educare ad una società più consapevole e sicura. La scelta, profondamente snaturata, avrà una forte rilevanza anche sugli apprendimenti socio-relazionali, di cui l’istituzione scolastica dovrebbe essere il cuore pulsante.

Infatti, la scuola non è solo il luogo in cui vengono impartite nozioni e competenze tecniche, ma rappresenta il primo laboratorio di vita dove ai giovani è permesso partecipare attivamente alla costruzione e alla crescita della propria identità, al di là delle mere competenze scolastiche. È tra i banchi di scuola che si impara il confronto con gli altri, a mettersi alla prova costantemente e si stringono legami affettivi. In questo momento storico, in cui la tecnologia domina anche la comunicazione, sempre più impersonale, digitalizzata e frammentata, l’istituzione scolastica diventa ancora più determinante come spazio di crescita socio-relazionale.

Il ministro Cirani sostiene che la scelta sia stata lungamente ponderata e avallata dalla scarsità del fondo disponibile, il quale ritiene non sufficiente a supporto di “iniziative ad ampio spettro”.

Verrebbe da pensare che questa eccessiva apprensione (diciamo ossessione) per la fertilità, che “preoccupa a livello demografico”, possa invece mascherare non solo una visione antiquata e limitata della sessualità e delle relazioni affettive, ma, osiamo pure dirlo, una fobia gender.

Il nostro è un Paese dove il consenso ed il rispetto reciproco sono concetti ancora lontani dall’appartenere radicalmente ai costrutti sociali e dove ogni giorno si sente parlare di vittime di violenza di genere. Il bullismo, il cyberbullismo e il revenge porn sono fenomeni che affliggono milioni di studenti. Limitare gli insegnamenti esclusivamente alla questione della fertilità avrà conseguenze che pagheremo caramente.

È deleterio pensare che educare alla sessualità e alle relazioni affettive sia proselitismo dell’ideologia gender, sminuendo di fatto la vera funzione sociale: quella di formare futuri cittadini consapevoli e capaci di instaurare e vivere relazioni sane e costruttive. È prevenzione contro le malattie sessualmente trasmissibili, contro gli abusi fisici e psicologici, contro ogni forma di violenza, coercizione.

Le dichiarazioni del deputato Sasso della Lega, che ha erroneamente suggerito che le lezioni sulla sessualità avrebbero “turbato” bambini di sei anni, evidenziano una disinformazione preoccupante, considerando che il provvedimento era chiaramente destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’atteggiamento del Carroccio incentiva un clima oscurantista e stereotipato a discapito di quei giovani adolescenti che dovremmo proteggere.

La vittoria “autoproclamata” dalla Lega è una sconfitta della società nella sua totalità, che continuerà a tramandare ignoranza e pregiudizi verso tematiche fondamentali per il benessere collettivo. È inequivocabile l’atteggiamento di alcune forze politiche che preferiscono perpetrare un’ideologia retrograda e dannosa, sacrificando una crescita equilibrata dei giovani.

È forse giunto il momento per l’Italia di allinearsi agli standard europei anche in materia di educazione sessuale nelle scuole mettendo da parte tabù e pregiudizi anacronistici che non hanno più ragione di esistere nel XXI secolo.


UNA VITA CONTRO LA CAMORRA con gli Studenti di Padula (Sa)

UNA VITA CONTRO LA CAMORRA con gli Studenti di Padula (Sa)

by Redazione Web
6 Dicembre 2024

  Il libro racconta le minacce, le intimidazioni, le pressioni e le violenze subite dal protagonista, dirigente di un’impresa di costruzioni,...

Una vita contro la camorra a Maletto, la denuncia del testimone

Una vita contro la camorra a Maletto, la denuncia del testimone

by Redazione Web
20 Agosto 2024

  -- IL TESTIMONE. Ho visto camorristi entrare nelle stanze della politica e ministri brindare a bordo piscina con affianco affiliati...

Per i Testimoni di Giustizia non deve cambiare nulla

UNA VITA CONTRO LA CAMORRA, il nuovo libro di Paolo De Chiara su TeleRegione

by Redazione Web
28 Gennaio 2024

UNA VITA CONTRO LA CAMORRA su TeleRegione Molise. Conduce Pasquale Damiani La storia vera e scomoda di un Testimone di...

UNA VITA CONTRO LA CAMORRA: la storia vera e drammatica di un testimone di giustizia italiano

UNA VITA CONTRO LA CAMORRA: la storia vera e drammatica di un testimone di giustizia italiano

by Redazione Web
12 Dicembre 2023

  I drammatici eventi che state per leggere si sono verificati in Italia, nel Paese delle mafie. In questa terra...

Correlati

Previous Post

Occorre avere il coraggio della denuncia

Next Post

Solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla redazione di Report in merito all’inchiesta su Berlusconi-Dell’Utri

Lucia Lamanda

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.