Sabato 24 maggio 2025, alle ore 10:30, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria della Sanità in via Cerva 17, Milano, si terrà l’incontro “L’orizzonte della speranza. Tra fede, sanità e giustizia”, organizzato dal Gruppo Nord-Ovest di Villa Nazareth – Associazione Comunità “D. Tardini”, in collaborazione con l’associazione Dioghènès.
Un’occasione intensa e carica di significato per approfondire il rapporto tra spiritualità, cura e impegno civile, a partire da esperienze concrete e riflessioni di alto profilo.
Relatori d’eccezione guideranno il pubblico in un percorso articolato:
Mons. Francesco Brugnaro, arcivescovo emerito, aprirà l’incontro con una riflessione ispirata alla Lettera agli Efesini:
“…illumini gli OCCHI del vostro cuore per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati…” (Ef 1, 18)
Il prof. Paolo Sossai, specialista in medicina interna e oncologia medica, interverrà con il tema:
“Cura della SPERANZA, Speranza nella CURA”,
un approccio che unisce rigore scientifico e visione umana della medicina, in linea con i temi trattati nel suo libro “Medicina, arma di potere”.
Il testimone di giustizia, la cui identità sarà tutelata, porterà la sua voce sul tema:
“Si può intravedere una luce di Speranza nel buio delle vite dei testimoni di (in)giustizie?”
L’incontro sarà moderato da Giusy Rosato, già impegnata nella diffusione culturale e sociale di tematiche legate alla legalità e alla fede.
L’evento si presenta come una rara occasione di dialogo tra mondi apparentemente distanti: la spiritualità, la medicina e la giustizia civile. Un invito aperto a tutti, credenti e non, per riflettere sul valore profondo della speranza nelle sfide della vita quotidiana.
UNA VITA CONTRO LA CAMORRA con gli Studenti di Padula (Sa)
Il libro racconta le minacce, le intimidazioni, le pressioni e le violenze subite dal protagonista, dirigente di un’impresa di costruzioni,...
Una Vita contro la camorra scelto tra i finalisti del Premio letterario giornalistico Piersanti Mattarella
Tutto pronto per il Premio Letterario giornalistico Piersanti Mattarella, organizzato dall'Onlus Memoria nel cuore. La rosa dei 20 finalisti – libri...
Una vita contro la camorra a Maletto, la denuncia del testimone
-- IL TESTIMONE. Ho visto camorristi entrare nelle stanze della politica e ministri brindare a bordo piscina con affianco affiliati...
Una Vita contro la camorra di Paolo De Chiara: un ‘romanzo’ senza idillio
- UNA VITA CONTRO LA CAMORRA, il nuovo libro di Paolo De Chiara Nella conclusione, i Promessi sposi potrebbero proporre tutti...









