Il 20 maggio 2025, presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Isernia, si terrà un evento dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e alla promozione della cultura della legalità. L’incontro sarà incentrato sul libro di Luigi Garlando, Per questo mi chiamo Giovanni, un testo simbolico che racconta la vita del giudice Falcone attraverso gli occhi di un padre che spiega al figlio il senso della giustizia.
L’iniziativa coinvolgerà le classi 2B e 3C, e vedrà la partecipazione del giornalista Paolo De Chiara, impegnato da anni nella divulgazione dei valori antimafia e nella sensibilizzazione dei giovani.
Il programma prevede: presentazione del libro, riflessioni condivise e un dibattito con gli studenti.
L’evento rappresenta un’importante occasione per educare le nuove generazioni attraverso esempi concreti come quello di Giovanni Falcone, e per rafforzare il legame tra scuola, memoria e responsabilità civile. Promuovere la lettura critica di testi fondamentali come questo significa contrastare la mentalità mafiosa partendo dalla scuola.
L’EVENTO VEDE LA PARTECIPAZIONE DELLA LIBRERIA “ENZO DELLA CORTE” DI ISERNIA.

Studenti e Legalità: intervista a Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it
Perché è fondamentale parlare di legalità nelle scuole? "Perché i giovani rappresentano il presente. Senza consapevolezza, senza conoscenza dei...
De Chiara incontra gli studenti per formare i cittadini di domani
ISERNIA – L’educazione alla legalità si conferma un pilastro fondamentale nella formazione dei giovani. Presso l'Auditorium del capoluogo pentro,...
Educazione alla Legalità: il nostro direttore De Chiara impegnato con gli studenti di Isernia
Educazione alla Legalità e contrasto alle Mafie: l'importanza della Conoscenza Il manifesto "Educazione alla Legalità" evidenzia l'importanza di formare le...








