• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

Gli Stati Uniti sanzionano la relatrice ONU che ha denunciato il genocidio palestinese e i profitti delle aziende occidentali. Il silenzio dell’Europa è complice, la verità sotto assedio.

by CARLA NAPOLITANO
10 Luglio 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025
Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

1 Novembre 2025

Il 10 luglio 2025, gli Stati Uniti hanno varcato una soglia pericolosa: hanno imposto sanzioni a Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU sui diritti umani nei territori palestinesi occupati. Il suo peccato? Aver detto la verità. Aver usato parole scomode. Aver chiamato genocidio ciò che sta accadendo a Gaza. E, soprattutto, aver svelato i nomi e i profitti delle grandi aziende occidentali che hanno lucrato — e lucrano — su morte, sfollamenti, distruzione.

Per questa colpa, l’amministrazione Trump le ha congelato i beni, vietato l’ingresso negli Stati Uniti e l’ha messa alla gogna pubblica, con il segretario di Stato Marco Rubio che ha definito il suo operato “vergognoso e antisemita”. Peccato che non ci sia nulla di antisemita nel denunciare un massacro: c’è solo onestà intellettuale e coraggio.

Non siamo più nel tempo della diplomazia: siamo nel tempo della rappresaglia istituzionalizzata. Francesca Albanese non ha imbracciato armi, non ha lanciato proclami ideologici, non ha fatto propaganda. Ha semplicemente fatto il suo mestiere: osservare, documentare, denunciare. E nel suo ultimo rapporto ha parlato chiaro: la campagna israeliana su Gaza, iniziata nell’ottobre 2023, ha avuto i tratti distintivi del genocidio. Non solo: ha elencato decine di aziende — da Amazon a Lockheed Martin, da Google a Microsoft, da IBM a Leonardo (per un totale di 200) — che, fornendo tecnologia, armi, logistica o investimenti, hanno tratto profitto dalla macchina bellica.

Una verità troppo scomoda per Washington, che reagisce come spesso accade: attaccando il messaggero.

La mossa degli Stati Uniti è di una gravità inaudita. Non solo perché colpisce una funzionaria indipendente dell’ONU ma perché lo fa nel tentativo esplicito di zittire una voce libera. È un atto intimidatorio contro chi osa smascherare i legami tra potere, denaro e guerra. È un segnale: se critichi Israele, vieni etichettato come antisemita. Se documenti crimini, vieni punito. Se chiedi giustizia, vieni esiliato.

Ed è ironico — o tragico — che tutto questo accada proprio da parte di chi si proclama difensore della “libertà d’espressione” e dell’“ordine internazionale basato sulle regole”.

Non Francesca Albanese, ma i fatti dicono che la Palestina è sotto assedio, non Israele. Oltre 38.000 morti, la maggior parte civili. Interi quartieri rasi al suolo. Ospedali, scuole, infrastrutture ridotte a macerie. Bambini mutilati. Madri disperate. Un’intera popolazione affamata, isolata, annientata. Questo è ciò che accade quotidianamente a Gaza, con l’assenso silenzioso — e spesso complice — dell’Occidente.

Eppure chi parla di tutto questo, oggi, viene messo a tacere. Francesca Albanese ha scelto di non voltarsi dall’altra parte. Ha portato la questione palestinese al centro dell’arena internazionale, chiedendo che la Corte Penale Internazionale indaghi non solo i crimini israeliani, ma anche i sostegni occidentali.

Ha fatto ciò che le istituzioni dovrebbero fare. E per questo viene punita.

Dove sono ora le grandi democrazie? Dove sono i paladini dei diritti umani? Il silenzio è assordante. L’ONU dovrebbe essere compatta nella difesa della propria relatrice, e invece è debole, pavida, spaccata. L’Europa balbetta. L’Italia, ancora una volta, china il capo. Le uniche voci forti arrivano dalle ONG: Amnesty International parla di “atto intimidatorio vergognoso”, Human Rights Watch accusa apertamente Washington di voler “punire chi dice la verità”.

Il punto non è solo Francesca Albanese. Il punto è: se oggi si sanziona lei, domani chi sarà il prossimo? I giornalisti? Gli attivisti? Gli studenti? Chiunque osi mettere in discussione la narrazione dominante?

Non si può costruire la pace sulla menzogna. Non si può difendere la democrazia con i manganelli diplomatici. E non si può mettere al bando chi ha il coraggio di denunciare l’orrore, sperando che tutto finisca nel silenzio.

Francesca Albanese non è sola. È la coscienza di molti che, anche da lontano, rifiutano di considerare la giustizia un optional. Che non accettano più che la parola “diritti” venga svuotata dal significato.

Sanzionarla è un atto che dice molto su chi l’ha fatto. Ma dice ancora di più su quanto oggi serva, disperatamente, chi ha il coraggio di non restare in silenzio.

Correlati

Previous Post

Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità

Next Post

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

CARLA NAPOLITANO

Giurista, scrittrice. E' autrice ed appassionata narratrice del quotidiano capace di cogliere il lato insolito e a volte poetico della realtà. Con uno sguardo attento ed ironico esplora e narra con originalità gli aspetti più sorprendenti della vita di tutti i giorni.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.