• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Riformare la magistratura per non riformare la giustizia: così si tradisce la Costituzione

Separazione delle carriere, doppio CSM, sorteggio: la vera posta in gioco è l’autonomia della magistratura e la separazione dei poteri.

by Redazione Web
31 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

30 Ottobre 2025
Bambole per pedofili in vendita online

Bambole per pedofili in vendita online

27 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

«La Costituzione è di tutti. Non si cambia a colpi di maggioranza». Con queste parole – semplici ma lapidarie – la magistrata Ida Teresi ha sintetizzato, su Facebook, l’allarme che risuona sempre più forte nei palazzi della giustizia. Un allarme che il costituzionalista Roberto Grosso ha argomentato con precisione chirurgica durante l’incontro “Riformare la magistratura per non riformare la giustizia?”, organizzato dall’ANM il 31 luglio 2025. Non è in discussione una riforma qualunque.

È in discussione l’ossatura democratica della Repubblica.

Grosso non ha girato intorno al punto: «Questa riforma costituzionale non nasce per separare le carriere. Nasce per minare la separazione dei poteri. E dunque, la nostra libertà».

Una Costituzione “scritta dal Governo”

Il primo campanello d’allarme lo suona il metodo. Non si tratta solo di ciò che si vuole riformare, ma di come lo si sta facendo. Grosso denuncia una deriva ormai consolidata: «Le leggi non le fa più il Parlamento. Le fa il Governo, usando decreti d’urgenza e forzature regolamentari. Ora persino la Costituzione viene riscritta con questi metodi».

La riforma in corso, che prevede tra le altre cose la separazione delle carriere e l’istituzione di due Consigli Superiori della Magistratura, viene calata dall’alto, senza un confronto pubblico autentico. Una forzatura, una torsione autoritaria del sistema.

La “separazione delle carriere” – o meglio, delle funzioni, già oggi di fatto distinte – viene usata come uno specchietto per le allodole. Grosso lo dice senza mezzi termini:
«È uno slogan. E anche se fossi favorevole, per separare le carriere non c’era bisogno di riscrivere la Costituzione. Bastavano leggi ordinarie. Lo ha detto anche la Corte Costituzionale».

Se si tocca la Carta, quindi, è per altro. È per colpire al cuore il CSM – e con esso, l’autonomia della magistratura.

L’idea di creare due Consigli Superiori – uno per i giudici, uno per i pubblici ministeri – e di introdurre il sorteggio come meccanismo di selezione, è il cavallo di Troia perfetto.
Grosso lo smaschera: «Il vero obiettivo è trasformare il CSM in un organo burocratico, privandolo della funzione fondamentale per cui è nato: la difesa concreta dell’indipendenza della magistratura».

Dietro il sorteggio si cela un’idea pericolosa: la magistratura come corpo uniforme e controllabile, non più portatrice di pluralismo e coscienza critica. Non più potere autonomo, ma ingranaggio dell’esecutivo.

Tutto questo – avverte il giurista – va ben oltre una riforma ordinaria. «La separazione dei poteri non è un dettaglio tecnico: è il fondamento della democrazia liberale. È ciò che protegge i cittadini dagli abusi del potere». È inciso nella storia del costituzionalismo moderno, dalla Dichiarazione dei Diritti del 1789 all’articolo 104 della nostra Costituzione.

Toccare quell’equilibrio, continua Grosso, significa alterare la struttura profonda dello Stato democratico. E qui non c’entra solo la tecnica giuridica: «Non si riformano i principi supremi della Repubblica per risolvere problemi contingenti. Le degenerazioni si colpiscono per quello che sono, non si smantella l’istituzione».

Una magistratura autonoma, nella visione costituzionale, è un presidio di pluralismo, non un ufficio amministrativo. «Il giudice che la Costituzione presuppone è calato nella realtà sociale, e quella realtà è pluralistica. Le opinioni diverse, anche nella giurisprudenza, sono una ricchezza, non un’anomalia da normalizzare», ribadisce Grosso.

Il sorteggio, invece, cancella la rappresentanza. Sostituisce la legittimazione con il caso. E trasforma un organo di garanzia in un comitato passivo.

Infine, la riforma non va vista isolatamente. «È parte di un disegno complessivo che riguarda anche la forma di governo, con l’accentramento del potere nell’esecutivo», ammonisce Grosso. E qui la posta in gioco diventa ancora più chiara: la transizione verso un sistema illiberale, dove il controllo dei poteri si fa più tenue, e l’equilibrio democratico più fragile.

«La forma è sostanza. E se perdiamo la forma, perdiamo anche la sostanza del diritto». Questo è, in estrema sintesi, il messaggio che si leva da chi – come Grosso e Teresi – difende la Costituzione con gli strumenti della ragione. Ma serve una mobilitazione più ampia, serve che l’opinione pubblica apra gli occhi.

Perché oggi si sta giocando una partita che non riguarda solo la giustizia, ma la democrazia stessa.


Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Correlati

Previous Post

Lea Garofalo, due volte uccisa: insegna abbandonata a Petilia e silenzio del Governo sui manifesti per Curcio

Next Post

Tadej Pogačar, l’uomo che riscrive il Tour: quarto trionfo e dominio totale

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.