Sabato 13 settembre 2025, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, il Comandante Provinciale, Colonnello Fabrizio Coppolino, ha ufficialmente dato il benvenuto a due nuovi Ufficiali dell’Arma, recentemente assegnati a ruoli strategici sul territorio molisano.
A ricevere l’incarico sono stati:
-
Capitano Matteo Genovese, nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Agnone
-
Tenente Fabio Sartuccio, nominato Comandante del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo

Capitano Matteo Genovese: un giovane ufficiale con formazione d’eccellenza
Classe 1997, originario di Civitavecchia (RM), il Capitano Genovese vanta un percorso formativo e professionale di altissimo profilo. Si arruola sedicenne frequentando la prestigiosa Scuola Militare “Teulié” di Milano, dove ottiene la maturità scientifica. Prosegue gli studi presso l’Accademia Militare di Modena e successivamente alla Scuola Ufficiali di Roma, conseguendo una laurea magistrale in Giurisprudenza.
Dopo l’esperienza alla Scuola Allievi Carabinieri di Taranto come comandante di plotone, viene assegnato al Nucleo Operativo della Compagnia di Genova San Martino, dove ha condotto significative attività nel contrasto al traffico di stupefacenti e alle truffe agli anziani, fenomeni molto diffusi nel capoluogo ligure. In Molise, subentra al Maggiore Evangelista nel comando della Compagnia di Agnone.

Tenente Fabio Sartuccio: esperienza operativa e alta formazione
Il Tenente Fabio Sartuccio, 40 anni, è originario della provincia di Benevento. Dopo un primo impiego nell’Esercito Italiano come Volontario in Ferma Prefissata, entra nei Carabinieri nel 2011, frequentando il primo corso triennale per Allievi Marescialli. Laureato in Scienze Giuridiche della Sicurezza, prosegue la sua formazione con un Master in Studi Internazionali e una seconda laurea in Giurisprudenza.
Dopo essere stato impiegato presso la Stazione CC di Roma-Flaminia e successivamente nel Nucleo Operativo della Compagnia Roma Trionfale, partecipa al 3° Corso Applicativo Biennale Ruolo Normale, al termine del quale assume il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vittoria (RG). Dal settembre 2025 è in servizio presso il Comando Provinciale CC di Isernia con l’incarico di Comandante del Nucleo Investigativo.
Durante la cerimonia, il Colonnello Coppolino ha rivolto un saluto anche ai sei nuovi militari giunti in provincia di Isernia, che si aggiungono a quelli già assegnati nei mesi precedenti. Questi innesti, ha dichiarato il Comandante, rientrano in un più ampio piano di rafforzamento che prevede ulteriori rinforzi operativi nei prossimi mesi. L’obiettivo è migliorare il controllo del territorio e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza, soprattutto nelle aree interne e nei comuni a più bassa densità abitativa.





