Un filo teso tra una ferita italiana e un dramma internazionale. Cinquant’anni dopo il massacro del Circeo, mentre Gaza continua a sanguinare, le donne non arretrano: custodiscono la memoria, resistono, pretendono dignità.
“Dal Circeo a Gaza: 50 anni di memoria, resistenza e dignità femminile” è l’incontro promosso dall’Associazione Il Valore del Femminile, in collaborazione con Roma Capitale, lunedì 29 settembre 2025, dalle 17:00 alle 19:30, nella Sala della Protomoteca al Campidoglio. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria.
Ricordare la violenza sulle donne non è un rito, è un dovere quotidiano. La serata mette in dialogo storia e presente, diritti e informazione, poesia e testimonianza: perché la cultura diventi antidoto all’oblio e ponte tra comunità ferite. Memoria, verità, giustizia: parole che non si archiviano.
Programma e voci in campo
-
Antonella Melito – Consigliera comunale, Roma Capitale: lo sguardo istituzionale sulla dignità femminile.
-
Virginia Vandini – Sociologa, Presidente de Il Valore del Femminile: il lavoro dell’associazione su risveglio e valorizzazione del femminile.
-
Roberto Colasanti – fratello di Donatella Colasanti: testimonianza diretta a cinquant’anni dal Circeo.
-
Antonella Giordano – docente di Comunicazione, Univ. di Siena (Dip. Scienze Forensi), giornalista: diritti umani e ruolo dell’informazione.
-
Emilio Fabio Torsello – giornalista e autore & Mara Sabia – attrice e poetessa, La Setta dei Poeti Estinti: la parola poetica come resistenza.
-
Modera: Maria Paola Raiola (giornalista RTL).
-
Chiusura artistica: Eleonora Velka Sai, con un brano dedicato alle vittime della storia, sigillo evocativo di pace.
Dettagli pratici
Data: lunedì 29 settembre 2025
Orario: 17:00 – 19:30
Luogo: Campidoglio, Sala della Protomoteca – Roma
Ingresso: libero e gratuito, prenotazione obbligatoria
Prenotazioni: WhatsApp 392.1074610 – e-mail info@ilvaloredelfemminile.org






