• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?

“Oggi è toccato a me, domani può succedere a un altro. Se non si prendono posizioni vere, finirà in tragedia”. Le parole del testimone della prima rapina suonano come una profezia. In Calabria le armi tornano a parlare, gli "ominicchi" armati colpiscono ancora e la politica resta muta. Finché la paura comanda, nessuno è davvero al sicuro.

by Paolo De Chiara
12 Novembre 2025
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l’agenda rossa in un’aula di giustizia”

Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l’agenda rossa in un’aula di giustizia”

10 Novembre 2025
Un codice che legittima la schiavitù

Adelina e Lilian: i volti delle vittime che hanno denunciato le mafie albanesi e nigeriane

6 Novembre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025

La paura torna a bussare alle porte della Calabria. Un’altra rapina armata contro un gruppo di cacciatori, questa volta avvenuta domenica scorsa nella zona di San Calogero, nel Vibonese. Al confine tra i Comuni di Rosarno e Laureana, dove si è registrato l’episodio del 12 ottobre scorso.

Nel cerchio rosso (cartina in basso) è possibile vedere l’area dove hanno operato questi delinquenti da quattro soldi, che pensano di essere forti e “invincibili” solo perchè possono imbracciare – impunemente – un’arma. Parliamo, ovviamente, di semplici vigliacchi. Quattro “uomini” (ominicchi o quaquaraquà) armati hanno bloccato un’auto, intimato ai presenti di consegnare le armi e sono poi fuggiti nel buio delle campagne. Stesso copione, stessa ferocia.
Una tecnica che ormai sembra consolidata: auto di grossa cilindrata, armi da guerra, volto coperto, colpi a segno precisi. Un modo d’agire che non ha nulla di improvvisato.



Il primo episodio: l’assalto del 12 ottobre

Tutto era cominciato due settimane prima. WordNews.it fu il primo a raccontare la rapina ai danni di un gruppo di cacciatori lungo la provinciale che collega Rosarno a Laureana di Borrello. Un agguato in piena regola: uomini incappucciati, kalashnikov, pistole, azione rapidissima, fuga con le armi sottratte.
Un episodio inquietante, non solo per la brutalità, ma per il metodo: professionale, freddo, studiato.

La politica: solidarietà e silenzi

Dopo il primo assalto, la redazione di WordNews.it ha raccolto la voce del mondo politico calabrese. Nell’intervista a Stefano Princi, vicecoordinatore di Fratelli d’Italia a Reggio Calabria, l’esponente del partito di governo ha espresso solidarietà alle vittime e ha parlato della necessità di “una Calabria più sicura e rispettosa delle regole”. Ma quando il discorso si è spostato sulla ’ndrangheta, Princi ha preferito non pronunciarsi.
Una cautela che stride con la gravità dei fatti.



La voce del testimone: «Abbiamo guardato negli occhi la paura»

A distanza di pochi giorni, WordNews.it ha raccolto la testimonianza esclusiva di uno dei cacciatori rapinati. Un racconto sconvolgente. L’uomo ha descritto il momento dell’agguato: “Ci hanno puntato un Kalashnikov in faccia. Erano incappucciati, freddi, sicuri. In cinque minuti ci hanno portato via tutto”.
Non semplici delinquenti, ma una manovalanza armata, addestrata e senza scrupoli.
Lo stesso testimone, con lucidità e rabbia, ha definito la ’ndrangheta “un’organizzazione di merda che rovina tutto”, aggiungendo che la solidarietà di facciata non serve a nulla.
«Servono fatti, non frasi di circostanza», ha detto. Una lezione che la politica sembra non voler ascoltare.

L’analisi: una politica che non nomina più le mafie

Il 20 ottobre, WordNews.it ha pubblicato un editoriale dal titolo “Come si può sconfiggere la ’ndrangheta se la politica non la nomina?”. Un grido civile e giornalistico, nato proprio dal silenzio che ha accompagnato questi episodi.
Perché in Calabria, come nel resto d’Italia, la parola “mafia” è scomparsa dai discorsi ufficiali, cancellata da un linguaggio politico che preferisce parlare di “sicurezza” o “ordine pubblico”. Ma senza nominarla, la mafia vince.

Nuovo episodio: quattro uomini armati a San Calogero

E ora la storia si ripete. Un’altra rapina armata contro cacciatori, questa volta nel territorio di San Calogero, ancora una volta armi pesanti, quattro uomini incappucciati, tecnica militare.
È il segnale di una scia di violenza che non si è mai interrotta, e che continua a colpire nel silenzio generale. Le parole del testimone della prima rapina suonano oggi profetiche:

«Oggi è toccato a me, domani può succedere a un altro. Se non si prendono posizioni vere, finirà in tragedia».

La Calabria non ha bisogno di altra solidarietà di facciata. Ha bisogno di nomi, di prese di posizione, di coraggio politico. Perché finché la politica tace, queste bestie non avranno paura di nessuno.

Immagine AI


Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?


Solidarietà ai cacciatori e sicurezza in Calabria, l’intervista a Stefano Princi (Fratelli d’Italia): «Si enfatizza sulla ‘ndrangheta»


Come si può sconfiggere la ’ndrangheta se la politica non la nomina?


Calabria, l’agguato con Kalashnikov sulla provinciale: la testimonianza del cacciatore rapinato

Correlati

Previous Post

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
    Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
  • Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
    Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
  • «Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»
    «Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»
  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
    Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”

Recent News

Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?

Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?

12 Novembre 2025
Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

12 Novembre 2025
«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

“Alice non ha paura” e fa splendere l’arte femminile, “L’arte contro la violenza di genere”

12 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.