• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

L’Arma celebra la 93ª edizione del suo iconico calendario con le opere di Luigi “René” Valeno e i testi di Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli.

by Redazione Web
12 Novembre 2025
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

La Polizia di Stato presenta il Calendario 2026 alle Terme di Diocleziano: storie di vita, divisa e umanità

La Polizia di Stato presenta il Calendario 2026 alle Terme di Diocleziano: storie di vita, divisa e umanità

10 Novembre 2025
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

9 Novembre 2025
Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

6 Novembre 2025

È stato presentato presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma il Calendario Storico dei Carabinieri 2026, giunto alla 93ª edizione, alla presenza del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo.

Un appuntamento ormai tradizionale, che conferma il successo di una pubblicazione capace di coniugare arte, letteratura e valori civili, con oltre 1.200.000 copie stampate e traduzioni in otto lingue — inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, giapponese, cinese e arabo — oltre alle versioni in sardo e friulano.

Il Calendario Storico rappresenta da sempre un ponte tra generazioni, una presenza nelle scuole, negli uffici e nelle case degli italiani, simbolo di fiducia, memoria e unità nazionale.

Il tema 2026: “Eroi quotidiani”

L’edizione 2026 celebra il tema “Eroi quotidiani”, dedicato a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese.
Un omaggio alla normalità dell’eroismo, espresso attraverso le tavole artistiche di Luigi “René” Valeno, figura di spicco della nuova Pop Art italiana, e i testi di Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli.

L’evento, condotto da Paola Perego, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, insieme a rappresentanti del mondo della cultura e dell’informazione.



Arte e letteratura al servizio dei valori

Le tavole di René Valeno restituiscono, con colori vivi e stile moderno, il volto umano dei Carabinieri: uomini e donne tra la gente, nelle città e nei paesaggi italiani, sempre presenti, sempre accanto ai cittadini.
Il linguaggio della Pop Art diventa così un tributo alla dedizione, alla vicinanza e alla professionalità di chi indossa la divisa.

I testi di Maurizio de Giovanni accompagnano le 19 tavole artistiche con un racconto epistolare: la lettera di un giovane Carabiniere ai genitori, un viaggio intimo e sincero tra coraggio, altruismo e vocazione.
Attraverso le sue parole, il lettore scopre la dimensione umana del servizio e il significato più profondo dell’impegno quotidiano per la legalità e la giustizia.

Cazzullo e Lugli: memoria e testimonianza

La prefazione di Aldo Cazzullo ripercorre oltre due secoli di storia dell’Arma, dal Risorgimento alla Resistenza, fino ai giorni nostri, ricordando i tanti Carabinieri caduti per la Patria, simboli di sacrificio e unità nazionale.

La postfazione di Massimo Lugli, invece, si concentra su un episodio vissuto in prima persona, che diventa metafora della missione dell’Arma: essere sempre presenti, con coraggio e naturalezza, accanto ai cittadini.

Un messaggio di fiducia e responsabilità

Nell’introduzione al calendario, il Comandante Generale Salvatore Luongo invita a guardare al nuovo anno con speranza e impegno, sottolineando che “a chi fa progetti di vita, non di morte, dedichiamo il Calendario. A loro offriamo la cura”.
Una dichiarazione che riassume l’essenza del progetto: la cura come forma più alta di dedizione e servizio.

Oltre al Calendario Storico, sono stati presentati anche gli altri prodotti editoriali 2026:

  • Agenda 2026, che condivide il tema degli “Eroi quotidiani” e si apre con i racconti e le note di Maurizio de Giovanni.

  • Calendario da tavolo “I Carabinieri nello sport”, dedicato agli atleti dell’Arma che hanno portato i valori di disciplina, lealtà e spirito di squadra nelle competizioni internazionali.

  • Planning da tavolo “I Reparti a Cavallo dell’Arma”, che celebra la storica tradizione equestre dei Carabinieri, simbolo di eleganza, efficienza e contatto diretto con i cittadini.

Il ricavato delle vendite sarà devoluto a finalità benefiche: all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (ONAOMAC) e all’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari, confermando il forte legame dell’Arma con la solidarietà e la cura del prossimo.

Un legame che unisce l’Italia

Con l’edizione 2026, il Calendario Storico dei Carabinieri rinnova la sua funzione di testimonianza artistica e sociale, unendo passato, presente e futuro in un unico filo narrativo.
Un racconto di impegno, fiducia e umanità, che ricorda a ogni cittadino che — in ogni momento, in ogni luogo — “accanto a lui c’è sempre un Carabiniere”.


Correlati

Previous Post

“Alice non ha paura” e fa splendere l’arte femminile, “L’arte contro la violenza di genere”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
    Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
  • Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
    Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
  • «Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»
    «Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»
  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
    Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”

Recent News

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

12 Novembre 2025
«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

“Alice non ha paura” e fa splendere l’arte femminile, “L’arte contro la violenza di genere”

12 Novembre 2025
Licia Rognini Pinelli: la verità che non si arrende

Licia Rognini Pinelli: la verità che non si arrende

11 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.