• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Novembre 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Le cellule vagabonde: la nuova frontiera della scienza che riscrive il concetto di identità

Nel suo nuovo libro Le cellule vagabonde, in uscita il 26 novembre 2025 per Codice Edizioni, la giornalista scientifica Lise Barnéoud esplora la rivoluzione del microchimerismo, il fenomeno che mette in crisi la nostra idea di identità e di “io biologico”.

by Redazione Web
13 Novembre 2025
in Libri&Dintorni
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’Italia dei favori. Storie di sistemi di potere nel Paese degli interessi particolari

L’Italia dei favori. Storie di sistemi di potere nel Paese degli interessi particolari

10 Novembre 2025
Il mostro dentro di noi

Il mostro dentro di noi

9 Novembre 2025
La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

8 Novembre 2025

Arriva in libreria il 26 novembre 2025 Le cellule vagabonde. Come la nuova scienza del microchimerismo sta ridefinendo il concetto di identità, il nuovo saggio di Lise Barnéoud, pubblicato da Codice Edizioni.
Un libro destinato a far discutere, perché spinge la scienza a guardarsi allo specchio e la filosofia a rivedere i propri confini.

Per secoli abbiamo pensato che il corpo umano fosse un sistema chiuso, costruito su un DNA unico, irripetibile e immutabile. Oggi sappiamo che non è così: dentro di noi si nascondono cellule “aliene”, provenienti da altri individui — spesso dalla madre, da un figlio o persino da un gemello mai nato — che si insediano, convivono e collaborano con le nostre cellule.
È il microchimerismo, una scoperta che sta riscrivendo la storia della biologia e che apre orizzonti impensati sull’identità personale.

Microchimerismo: la scienza delle cellule migranti

Il termine microchimerismo indica la presenza, in un organismo, di cellule geneticamente distinte dal resto del corpo. Un fenomeno documentato durante la gravidanza, ma che può manifestarsi anche attraverso trasfusioni o trapianti.
Le cellule “vagabonde” non sono semplici ospiti: partecipano attivamente alla vita dell’organismo, riparano tessuti, si integrano in organi, a volte influenzano il sistema immunitario, aiutandolo a difendersi da infezioni e malattie.

Ma la portata di questa scoperta non è solo biologica: è filosofica, esistenziale e politica. Se dentro di noi vivono frammenti di altre vite, dove finisce l’“io” e dove comincia l’“altro”?
Il libro di Barnéoud affronta questa domanda con la grazia di una narrazione scientifica precisa ma intrisa di umanità.

Un saggio che unisce scienza e pensiero

Con uno stile lucido e appassionato, Lise Barnéoud, giornalista scientifica e collaboratrice di Le Monde, guida il lettore in un viaggio tra laboratori, intuizioni e interrogativi etici.
Il suo approccio è rigoroso, ma mai freddo: ogni pagina rivela il legame profondo tra biologia e filosofia, tra materia e memoria.

«Le nostre cellule sono custodi di storie che non ci appartengono del tutto», scrive Barnéoud.
Una riflessione che si intreccia con la domanda più antica di tutte: cosa significa essere sé stessi in un mondo dove l’identità è una rete di relazioni invisibili?

Un libro che cambia la prospettiva sull’essere umano

Definito da Libération «uno di quei libri capaci di cambiare la nostra visione del mondo», Le cellule vagabonde si inserisce nel solco di grandi opere divulgative come Il canto della cellula di Siddhartha Mukherjee.
Barnéoud ci mostra che la scienza non distrugge il mistero dell’esistenza, ma lo amplifica, rivelando che l’unità biologica è un’illusione e che la vita è fatta di intrecci, scambi e ibridazioni.

Chi è Lise Barnéoud

Lise Barnéoud è giornalista scientifica, documentarista e autrice di saggi sulla biologia contemporanea e sulla medicina moderna.
Collabora con Le Monde e altre riviste specializzate internazionali. Dopo aver indagato il tema dei vaccini, ha dedicato anni di ricerca al microchimerismo, mettendo in discussione la visione tradizionale dell’identità genetica.
La sua scrittura unisce rigore scientifico e sensibilità umana, rendendo accessibile una delle più affascinanti rivoluzioni del pensiero biologico del nostro tempo.

Un libro per chi ama la scienza che interroga la vita

Le cellule vagabonde non è soltanto un testo di divulgazione: è un invito a ripensare la nostra storia biologica, a riconoscere che dentro di noi non c’è mai solo un “io”, ma una comunità di presenze, una genealogia silenziosa che ci accompagna fin dalla nascita.
Un libro per chi cerca nella scienza non solo risposte, ma nuove domande.

 

Correlati

Previous Post

Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
    Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
  • Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
    Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
  • Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
    Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
  • Ranucci: “Fazzolari, in seguito all'inchiesta che abbiamo fatto sul ruolo del padre del premier Meloni, ha ispirato un'attivazione dei servizi per cercare di capire quali fossero le mie fonti”
    Ranucci: “Fazzolari, in seguito all'inchiesta che abbiamo fatto sul ruolo del padre del premier Meloni, ha ispirato un'attivazione dei servizi per cercare di capire quali fossero le mie fonti”

Recent News

Le cellule vagabonde: la nuova frontiera della scienza che riscrive il concetto di identità

Le cellule vagabonde: la nuova frontiera della scienza che riscrive il concetto di identità

13 Novembre 2025
Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella

Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella

13 Novembre 2025
Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

13 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.