• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Novembre 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

Il Catania Film Fest 2025 entra nel vivo: documentari, corti, masterclass, panel e un’importante finestra dedicata al cinema libanese con Catania Mediterranea.

by Redazione Web
14 Novembre 2025
in Eventi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

14 Novembre 2025
Poteri occulti. Luigi de Magistris dialoga con Salvatore Borsellino, Davide Mattiello e Mauro Esposito

Poteri occulti. Luigi de Magistris dialoga con Salvatore Borsellino, Davide Mattiello e Mauro Esposito

13 Novembre 2025
Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un tributo agli “Eroi quotidiani” tra arte, letteratura e valori senza tempo

12 Novembre 2025

Catania si sveglia avvolta nel vento del cinema. Il Catania Film Fest 2025, fondato da Cateno Piazza, ha inaugurato il suo DAY 2 con un programma che non concede tregua: proiezioni dalla mattina alla sera, dialoghi con autori, sessioni di formazione per professionisti e un focus culturale che allarga l’orizzonte verso il Libano, porta luminosa e ferita del Mediterraneo.

Il cuore del festival batte dentro gli spazi di ZO – Centro Culture Contemporanee, tra la Sala Verde e la Sala Grigia, che oggi si trasformano in due fiumi paralleli di immagini, storie e arti che scorrono senza sosta.

La mattina: documentari, cinema italiano e corti euro mediterranei

Apre la giornata alle 9.00 in Sala Verde il documentario Memorabilia – Una storia di famiglia di Giovanni Morassutti, presentato Fuori Concorso e seguito da un incontro con il pubblico. Una storia personale che si fa memoria collettiva, il racconto intimo che diventa specchio di un tempo.

In contemporanea, in Sala Grigia prosegue la rassegna Catania Film Euro Mediterranea con Das Rad, voyage d’un vélo di Ambra Tonini e Oltre il tempo, l’amore di Sabrina Iannucci.

Alle 11.15 si torna in Sala Verde per Catania Film Italiana con Mangia di Anna Piscopo, accompagnata dalla presenza della regista e dell’attrice Martina Torrisi.

Dalle 12.00 spazio ai corti con Catania Corto Euro Mediterranea:

  • La ragazza delle gardenie di Christian Olcese

  • L’ultimo giorno dell’orso di Antonio Donato

  • Treadmill di George Kimissis

Tre sguardi brevi e intensi, capaci di restituire la varietà emotiva e culturale di un’area vasta come il Mediterraneo.

Il pomeriggio: nuovi sguardi e focus sui mestieri del cinema

Alle 15.00 la programmazione pomeridiana parte con L’occhio della gallina di Antonietta De Lillo (Sala Verde) e in parallelo in Sala Grigia con Marcello di Maurizio Lombardi e Siamo a’m mare di Alessio Genovese.

Segue il corto Aldo di Riccardo Vinciguerra, che incontra il pubblico per la sezione Fuori Concorso – Corti Siciliani.

Dalle 16.15 la Sala Grigia si trasforma in un laboratorio per addetti ai lavori grazie alla sezione Artigiani per il cinema, realizzata con la collaborazione di CNA Cinema e Audiovisivo di Catania. Due i focus:

  • “Sostenibilità nei mestieri del cinema” con Massimo Savoia (Accademia di Belle Arti) e il regista-sceneggiatore Luca Arcidiacono

  • “Costumi, trucco e acconciatura: tradizione e innovazione” con la docente Liliana Nigro

Un dialogo che punta a ridefinire il futuro del lavoro creativo dentro e fuori il set.

Alle 17.15 in Sala Verde è il momento di Quale allegria di Francesco Frisari, con incontro col pubblico.

Alle 18.15 in Sala Grigia arriva la Masterclass sulle colonne sonore con Anna Collabolletta, music supervisor per cinema e serie TV.

Alle 19.00 parte la sessione Networking & apertura incontri B2B, dedicata al dialogo diretto tra professionisti:

  • Il ruolo del regista

  • Il ruolo della costumista

  • Il ruolo del truccatore/parrucchiere

Una finestra concreta per costruire collaborazioni, progetti e nuove filiere creative.

La sera si accende: quattro corti fuori concorso e un focus sul Libano

La serata inizia alle 20.00 con quattro corti Fuori Concorso:

  • La forma imperfetta dei ricordi di Elisa Adelaide Faccioni

  • Deborah con la acca di Tomaso Mannoni

  • Anime vive di Adam Selo

  • Come è proficuo il mare di Marco Pirrello, seguito da un dialogo moderato da Attilio Scuderi

Storie che affrontano memoria, identità, radici e inquietudini contemporanee.

Catania Mediterranea 2025: il Mediterraneo come ferita, frontiera e promessa

Il Catania Film Fest 2025 chiude il suo secondo giorno con un viaggio nel cuore del Mediterraneo grazie alla sezione Catania Mediterranea, quest’anno dedicata al cinema libanese.

Alle 19.00 il panel “Libano, la porta ferita del Mediterraneo” vede protagoniste:

  • Lina Issa, artista

  • Carolina Montenegro, giornalista

  • Myriam El Hajj, regista

Modera Marta Bellingreri.
Un confronto che intreccia arte, dolore, diaspora, resistenza e futuro.

Alle 21.00 gran finale con la proiezione del film Journal intime du Liban (Diaries from Lebanon) di Myriam El Hajj, con dialogo conclusivo con la regista.

Un festival che abbraccia il Mediterraneo e lo rilancia

Il secondo giorno del Catania Film Fest 2025 si chiude con la sensazione di un festival vivo, pulsante, coraggioso. Un festival che non si limita a proiettare film, ma si sporca le mani con la realtà, si apre ai mestieri del cinema e guarda a Est, verso un Mediterraneo complesso, spezzato, magnifico.

Un festival che prova a unire ciò che il mondo divide.

Correlati

Previous Post

A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
    Cutraro: “Spero che il documentario esplori con sensibilità e profondità la connessione tra l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e le eccellenze artigiane.”
  • Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
    Calabria, nuova rapina armata a San Calogero: la paura continua. Queste “bestie” non hanno paura di nessuno?
  • Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
    Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

14 Novembre 2025
A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

14 Novembre 2025
Le cellule vagabonde: la nuova frontiera della scienza che riscrive il concetto di identità

Le cellule vagabonde: la nuova frontiera della scienza che riscrive il concetto di identità

13 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.