• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Dal Venezuela al Molise, il sogno di papà

by Antonio Sinibaldi
11 Luglio 2020
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ho conosciuto Maria ad una cena Lions Club. Il destino ha voluto che quella sera, tra 300 persone, i nostri posti erano stati messi vicini. Sapete quando è durato l'imbarazzo del momento? Ecco, avete capito bene: un solo momento!

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

Chi conosce Maria lo sa, il suo sorriso disarmante abbassa muri è unico, la sua voglia di vivere, la sua voglia di spaccare il mondo e creare la sua onda sono superlativi. E, di questa sua voglia, te ne accorgi davvero in un attimo. I Lions sono presenti in tutto il Mondo e lei e sua madre erano appena arrivate in Italia e, immediatamente, si sono catapultate nel mondo Lions locale.

Fin qui sempre una storia normale, ma Maria la sua storia ce l'ha nel cuore e spesso il suo sorriso è stato smorzato da tante (troppe) difficoltà, ma mai, e sottolineo mai, nessuno è riuscito a farla cadere e scalfire quello che era il suo sogno.

Inizia a parlarmi così ed io, semplicemente, ascolto: 

«Lui era pronto però qualcosa lo fermò, qualcosa fermò il tempo, fermò le nostre vite. Da quel giorno tutto è cambiato, è iniziato a mancare un perno, un punto di riferimento: il nostro uomo. Sembrerà dura, molto dura ma non per questo abbiamo perso il coraggio, la voglia di vivere e sognare. 

Dopo tre anni dall’accaduto, ho presso l'aereo per prima volta e ho deciso di venire per conoscere la terra di mio padre. Mi innamorai così tanto, i suoi racconti li ritrovavo ovunque e i suoi modi di fare erano parte di quella cultura tanto distante dalla mia, mi facevano sentire vicina a lui.

Nel 2016 qualche mese prima di diplomarmi, ho detto a mia madre che avevo voglia di seguire le sue tracce.
Non sono riuscita a portare tutto e tutti, soltanto una parte della mia famiglia e uno zainetto pieno di idee, sogni, ricordi ed emozioni. Non immaginavo ancora cosa mi aspettasse e di quanto dura fosse stata una scelta del genere, è stata sì una scelta, ma in quel momento è stata anche l’unica soluzione.

Il sogno di mio padre era quello di portarci a vivere in Italia, non credo avrebbe scelto il Molise, non era la sua terra d’origine.

Ma sono sicura che qualsiasi scelta prendessi ne sarebbe stato felice. Eh si, perché quando ho deciso di farlo non l'ho fatto per lui, ma principalmente perché avevo bisogno un po' di tranquillità e sopratutto mi mancava la libertà di vivere.

Mi sentivo in una gabbia. Il Venezuela è uno dei paesi che hanno distrutto con il tempo, ormai non si vive ma si sopravvive. Nonostante io sia consapevole di tutto quello che accade, avrò sempre la voglia di tornarci.

Oggi sono già 4 anni da quando ho fatto questa scelta, da quando sono riuscita a realizzare il sogno di mio padre. Oggi sono già 4 anni da quando questo sogno diventò realtà, oggi nulla è più come prima i mie amici sono dovuti scappare tutti dal Venezuela e i mie cari parenti stanno lasciando la terra dei vivi un po’ alla volta.

Nonostante tutto io sento la nostalgia, la voglia di stare a casa, la voglia di riabbracciare i miei parenti e amici di una vita. Avere le persone più care lì, saper che stanno soffrendo da tutti i punti di vista e io che l'ho vissuto so quanto sia difficile, saper che tolgono la corrente, l'acqua, l'internet… che non ci sia benzina e che non si trovano nemmeno medicinali.

È facile a dirlo, ma difficile è viverlo. Ogni figlio è individuo, ha le sue ali per crearsi la sua propria vita.

Sono anni che non vedo mia sorella, ed è lei che mi manca più di tutti. È difficile vivere senza un padre, lontana dalla mia terra, dai miei familiari e sopratutto da mia sorella. Con lei condividevo tutto.

Non so di preciso se un domani dovrò andare via e dove andrò, non so chi avrò al mio fianco perché comunque abbiamo tutti un futuro incerto, dobbiamo soltanto vivere del presente.
 

Sono sicurissima che proverò a non mollare come ho fatto fin adesso.
Mi sento forte anche perché prima di credere nei sogni, credo in me stessa.
L'individuo è il protagonista della propria vita, è colui che capisce. 

A volte sento di essere rinata nel buon senso della parola perché comunque ho superato le assenze sopratutto quella di mio padre, ho cambiato paese e continente, ho imparato una lingua diversa dalla mai e non solo ma anche le tradizioni e cultura, ho conosciuto o sto conoscendo persone nuove, sto facendo cose mai fatte prima.
Sono arrivata in Italia e ho scelto di vivere in una regione non molto conosciuta. Il Molise. Per quanto poco se ne sappia dicono addirittura che non esista. Ma io sono qui ed esiste!

Molti mi chiedono come mai ho scelto il Molise? Semplicemente l'ho deciso io perché cercavo un po' di tranquillità, forse qui ho iniziato a dare senso alla mia vita perdendo anche le paure. Nel momento della scelta non me ne fregavano le città grandi e caotiche, perché comunque già venivo da una molto grande. 

Pian piano ho iniziato a sperimentare la mia vita, facendo molte conoscenze e facendo parte a molti eventi, sto provando a fare cose che nemmeno mi sarei immaginata.

Non perdete il coraggio di vivere e di viaggiare, perché siamo cittadini del mondo e non avremmo mai un punto fisso. Nonostante le mie paure, ansie, preoccupazioni, partenze, sarò sempre grata di qualsiasi minima cosa, dai vissuti, alle persone che passano e quelle che continuano a restare, sarò grata di una nazione che mi ha ospitato come un altra figlia.

In tutto ciò, per ora, penso a mio padre, immagino quella faccia piena di felicità sapendo che sono riuscita a realizzare il suo sogno anche senza di lui».

uploads/images/image_750x422_5f085d8bf125d.jpg

2020-07-11 12:23:54

43

Correlati

Previous Post

Sostegno Acquisto Libri

Next Post

«Costi quel che costi»

Antonio Sinibaldi

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.