• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Nasce il “Comitato ACQUA BENE COMUNE Molise Frentano”

by Redazione Web
25 Agosto 2020
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’acqua è un bene prezioso, ma purtroppo esauribile, anche in un territorio come il nostro che ne è ricco. Solo il 3% dell’acqua presente sulla Terra è dolce e meno della metà è disponibile per l’uomo.
Utilizzarla bene è il primo passo verso una gestione sostenibile di questa importante risorsa.

Altri articoli in questa categoria

«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

9 Ottobre 2025
Festival del Diritto e delle Scienze Politiche: disordine o nuovo ordine?

Festival del Diritto e delle Scienze Politiche: disordine o nuovo ordine?

7 Ottobre 2025
Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro

Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro

7 Ottobre 2025

Non sprecare l’acqua fa bene all’ambiente, alla salute e all'economia. Promuovere iniziative che contrastino sprechi e ingiustizie sull'accesso all'acqua e favorire politiche di salvaguardia e di
valorizzazione del cosiddetto “oroblu” nel basso Molise sono l’obiettivo del neonato Comitato Acqua Bene Comune Molise Frentano che vuole porsi quale interlocutore concreto e propositivo, all’ascolto dei soggetti e al sostegno di attività a favore dell'acqua pubblica.

Infatti muovendo dai problemi di questi giorni legati alla mancanza di acqua potabile nei Comuni del basso Molise, con rubinetti a secco anche per 2-3 giorni, nonché dai problemi legati alla gestione dell'invaso del Liscione si sono visti a Larino cittadini e rappresentanti di associazioni e movimenti per discutere di questa importante risorsa e di come meglio valorizzarla per l'agricoltura e per i molisani tutti.

Il Comitato ha scelto di definirsi del “Molise Frentano” poiché si occuperà soprattutto degli aspetti relativi all'uso dell'acqua nel basso Molise cioè in quella parte del Molise che fu dei Frentani e dove un tempo, per dirla con le parole di Francesco Iovine, “il Biferno travolge tutto, si accanisce contro le terre prima irraggiungibili e le rode, le strappa ad intere porche con pietre e alberi che poi vanno navigando con le chiome scomposte sul pelo delle acque e delle radici sommerse”.

Nel Molise Frentano, già da ora, le comunità sono per un utilizzo equo e razionale dell'acqua dei suoi fiumi Biferno e Fortore. Per un corretto impiego dell'acqua del lago di Occhito e contro l'ulteriore furto, di terreni all'agricoltura e di territorio al Molise, che si andrebbe a realizzare con l'invaso di Piana dei Limiti. Per un sapiente utilizzo dell'acqua della diga del Liscione che va impiegata per l'agricoltura molisana e per evitare le carenze idriche di questi giorni anziché sottratta al suo territorio e regalata, immotivatamente e al di fuori di qualsiasi logica, alla Puglia.

Il Comitato ha nominato proprio portavoce l'avvocato Vincenzo Notarangelo di Larino, inoltre, è stata creata una casella email che servirà a raccogliere le richieste degli utenti, delle aziende e degli agricoltori e dei lavoratori, al fine di fornire risposte utili per la corretta tutela del bene comune “Acqua”. L’email dedicata è acquabenecomune.mf@gmail.com

Il Comitato è aperto a chiunque abbia il desiderio di partecipare a questa battaglia di civiltà, a chiunque abbia idee e voglia di sostenerla; per aderirvi è necessario inviare una semplice richiesta al suo indirizzo mail.

Hanno aderito fin da subito, al Comitato Acqua Bene Comune Molise Frentano, l'Associazione “Giuseppe Tedeschi”, la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali – Sezione Regionale del Molise, Libera Molise, l'Associazione Ambiente Basso Molise.
Infine, per un’informazione efficace, che responsabilizzi all'uso dell'acqua e protegga questa importante risorsa, il Comitato promuoverà iniziative divulgative con la collaborazione delle associazioni che lo compongono. La prima sarà una conferenza informatica (webinar) gratuita, che si svolgerà nella prima settimana di Settembre.

Comitato Acqua Bene Comune
Molise Frentano

uploads/images/image_750x422_5f43dfee4b4bd.jpg

2020-08-25 10:03:10

13

Correlati

Previous Post

XXVIII edizione della rassegna letteraria

Next Post

Propaganda destroide sugli ultimi

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
    Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
  • Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
    Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
  • La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
    La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
  • Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità
    Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

Recent News

«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

9 Ottobre 2025
I FOGLI SCIPPATI

I FOGLI SCIPPATI

9 Ottobre 2025
Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.