• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Rionero, al via la Settimana del Libro

by Redazione Web
18 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ideata e promossa dall’Associazione Culturale “don Milani”, – in collaborazione con la testata giornalistica online QuintaPagina.eu -, ha subito trovato nel Sindaco di Rionero Sannitico prof. Palmerino D’Amico un convinto interlocutore, che ha voluto fortemente regalare alla sua Comunità la possibilità di una esperienza diversa che nel libro e nella cultura può trovare un messaggio di bellezza e di elevazione oltre che uno sbocco importante in termini sociali, ma anche di filiera, ed è stata patrocinata dal Comune di Rionero Sannitico e dalla Provincia di Isernia.

Altri articoli in questa categoria

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025
In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

30 Settembre 2025

Ospiterà un’esperienza inedita in tutta la Regione quale è quella del Salone del Libro a cui prenderanno parte Editori e autori da tutta Italia e dove sarà ospitata anche una Mostra d’Arte delle opere del M° Ciro Lucariello.

Prenderanno parte alla rassegna autori di fama nazionale, molisani e non, come Simonetta Tassinari, candidata al Premio Strega 2023, Pierpaolo Giannubilo, candidato al Premio Strega nel 2019; Paolo De Chiara, scrittore e giornalista antimafia; Giovanni Mancinone, noto giornalista; Pierluigi Giorgio, scrittore, regista e attore e Documentarista RAI che per anni è stato autore e volto di GEO&GEO; Nicola Pesce, editore e autore di fama internazionale. La figlia di Rionero Sannitico Anna Frabotta, Founder of Frab’s Magazines & More, che nello scorso maggio a Bologna ha ideato un Festival del Magazine, visitato da 10.000 persone.

Sarà anche occasione per premiare i vincitori del primo Premio Letterario Nazionale “RiviNigri” che ha registrato l’adesione di decine di scrittori e poeti dal Molise, dalla Campania, dal Lazio, dal Piemonte, dalla Puglia, dalla Calabria, dalle Marche e dall’Umbria. Un’esperienza che ha portato il nome di Rionero su tutto il territorio nazionale.

Il programma prevede:

Domenica 23 Luglio

  • Ore 19.00 – Apertura ufficiale del “Salone del Libro”, che si terrà nei locali della ex Asilo;
  • Ore 21.00 – Inizio Ufficiale della “Settimana del Libro” con lo Spettacolo teatrale della Compagnia L’Aretè di Isernia, in Piazza Trinità.

Lunedì 24 Luglio

  • Ore 18.30 – Presentazione del Libro di Simonetta Tassinari, Candidata al Premio Strega 2023, Donna Fortuna e i suoi amori, che dialogherà con il giornalista Giuseppe Rapuano, direttore di ConqueW News;
  • Ore 21.00 – In Piazza della Repubblica Il Canto delle Diomedee… Pierpaolo Giannubilo parlerà del suo Romanzo Incendio sul mare, con Paolo Scarabeo, direttore di QuintaPagina.eu… una serata di musica e parole…  

Martedì 25 Luglio  

  • Ore 18.00 – Presentazione del Libro di Paolo De Chiara Una Fimmina Calabrese – Piazza Trinità – Interverrà il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, Prof. Vincenzo Cimino;

Mercoledì 26 Luglio

  • Ore 18.30 – Presentazione a cura del CISAV (Centro Indipendente Studi Alta Valle del Volturno) del Libro di Miriam Iacovantuono (r)Esistere – Piazza Trinità;
  • Ore 21.00 – Il Fotoracconto di Marcello Di Geronimo La Cunzegna – Piazza Trinità

Giovedì 27 Luglio

  • Ore 18.30 – Concerto Letterario al Salone del Libro L’Altra Elena con la presentazione dei libri di Rosanna Carnevale In Solitudine e Andreina Di Girolamo Una Bolla di tempo perfetto, con la partecipazione di Fatima Fraraccio e Anna Maria Di Pietro. Uno spettacolo di arte, parole e pianoforte.

Venerdì 28 Luglio

  • Ore 18.30 – Presentazione del Libro di Giovanni Mancinone Molise criminale – Piazza Trinità
  • Ore 21.00 – Presentazione del Libro di Pierluigi Giorgio Come una piccola nuvola e a seguire proiezione del Docufilm Moulin, il poeta del Pastello di e con Pierluigi Giorgio – Piazza Trinità

Sabato 29 Luglio

  • Ore 18.30 – Presentazione del libro di Nicola Pesce La Volpe che amava le piccole cose;
  • Ore 20.00 – Istallazione della Casetta del Libro
  • Ore 21.00 – La Ballata dell’Orso, pantomima a cura dell’Associazione L’Orso Volante di Iesi (CB);

Domenica 30 Luglio

  • Dal mattino, Fiera dell’Artigianato e dei prodotti tipici.
  • Ore 18.00 – Premiazione del Primo Premio Letterario Nazionale “RiviNigri”, in piazza Trinità
  • Ore 21.30 – Gran Finale con il Concerto di Musica Popolare dei Tarantula Garganica.

uploads/images/image_750x422_64b5a33ce664e.jpg

2023-07-18 08:38:47

13

Correlati

Previous Post

Manifesti funebri per il massacratore di Lea Garofalo. Parla Angela Napoli: «Sono indignata»

Next Post

Le pluridecennali presenze mafiose in Abruzzo: ‘ndrangheta, camorra, mafie foggiane, spaccio e complicità sociali

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.