• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Emergenza idrica, esposto alla Procura del sindaco di Casalanguida

by Redazione Web
4 Agosto 2024
in Brevi
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Il sindaco di Casalanguida Luca Conti ha reso noto che è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Lanciano, al prefetto di Chieti, ai Carabinieri e al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per denunciare “la gestione disastrosa del servizio idrico da parte di Sasi spa che sta causando una situazione di emergenza idrica insostenibile per il nostro territorio“.

Secondo Conti la situazione già critica di per sé “è ulteriormente aggravata dall’incompetenza e dalla negligenza di Sasi spa, interi territori rimangono senza acqua per giorni, causando enormi disagi alla popolazione“.

Inoltre, si sottolinea, “il controllo e l’adduzione dell’acqua sembrano essere lasciati al caso, con continue e ripetute manovre che peggiorano ulteriormente la situazione“. “La gestione amministrativa di Sasi spa – prosegue Conti – è caratterizzata da una mancanza di programmazione e da una gestione personalistica che porta a situazioni di favoritismo nella distribuzione dell’acqua. Le chiusure programmate, indicate nei bollettini settimanali di Sasi, non vengono rispettate, lasciando centinaia di famiglie senza acqua per giorni. Le autobotti per il rifornimento arrivano solo dopo numerose sollecitazioni, senza alcuna logica o organizzazione“.
(Ansa Abruzzo)

Con grande preoccupazione e disappunto informiamo la cittadinanza che la crisi idrica che ha colpito la comunità di Cupello continua ininterrotta da oltre due settimane. Vista la gravità della situazione, è stato convocato per lunedì 5 agosto alle 18.30 un Consiglio comunale straordinario al quale verranno invitati la Sasi, il Prefetto e il Presidente della Provincia. Noi sindaci ci troviamo, nostro malgrado, in una posizione di totale abbandono di fronte a una crisi senza precedenti. Le azioni intraprese fino ad ora dal gestore dell’acquedotto, la Sasi, si sono rivelate inefficaci e inadeguate. Nonostante i ripetuti appelli e le innumerevoli richieste di intervento urgente, la situazione non è migliorata e la popolazione continua a soffrire per la mancanza di un bene essenziale come l’acqua. La nostra richiesta è che tutti gli enti preposti si mettano a disposizione delle istituzioni e dei cittadini, fornendo immediatamente puntuali chiarimenti e soluzioni concrete. È inaccettabile che, in un periodo di tale emergenza, non si abbia il supporto necessario per affrontare una crisi di questa portata. Ci aspettiamo che durante il Consiglio comunale straordinario del 5 agosto vengano fornite risposte esaustive e piani di intervento chiari e tempestivi. Non possiamo permettere che la comunità di Cupello continui a subire ulteriori disagi a causa di una gestione inadeguata e approssimativa dell’acquedotto. È ora che la Sasi si assuma le proprie responsabilità e agisca con la massima urgenza. 

 Il Sindaco Graziana Di Florio e l’amministrazione comunale

«Sulle persistenti criticità della situazione idrica, abbiamo presentato una mozione, da discutere alla prima seduta utile, ai sensi dell’art.14 del vigente regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, chiedendo al Sindaco Catia Di Fabio e alla Giunta di dotare il Comune di un “Piano per l’emergenza idrica”, con lo scopo di definire iniziative e provvedimenti che il Comune dovrà assumere evitando o mitigando i disagi dovuti a carenze idriche».

È quanto evidenziano in una nota i consiglieri di minoranza del gruppo “Monteodorisio Domani” Daniele Molisani (capogruppo), Angela Menna e Armando Menna.

«Il piano dovrà essere attuato dal Comune unitamente alla Protezione Civile o associazioni di volontariato. È stato chiesto, inoltre, di dotare il Comune di serbatoi per l’immagazzinamento idrico da installare in punti strategici e ben identificati a servizio di tutti i cittadini in caso di necessità e di contrastare lo spreco dell’acqua attraverso una apposita ordinanza, facendo sì che la Polizia Municipale abbia il compito di farne rispettare i contenuti sul territorio.

Molti cittadini, specie in zona Monteleforche, (da 72 ore senz’acqua), sono esasperati dal protrarsi e dalla gravità della situazione. L’approvvigionamento dell’acqua con le autobotti della Sasi e l’erogazione di contributi a fondo perduto destinati all’acquisto ed all’installazione di impianti autoclave da parte della Regione Abruzzo non risolvono il problema in maniera definitiva.

Non chiediamo “Piani straordinari”, ma una pianificazione strutturale di gestione dell’emergenza. Non esistono cittadini di serie A e di serie B. L’acqua è un bene primario insostituibile, urge che nella programmazione annuale vengano prese in seria considerazione le esigenze di tutti i cittadini, senza esclusioni – sottolineano i consiglieri –  La criticità della situazione, anche nel breve periodo, non consente un approccio occasionale, ma costringe ad una riflessione profonda sulle azioni e sugli strumenti necessari per rispondere ad un nuovo quadro climatico».

«A fronte di questa situazione critica, della mancata comunicazione sui punti di raccolta, sui giorni e sugli orari relativi all’operatività delle autobotti e dei ritardi con cui la Sasi comunica l’interruzione del servizio idrico – concludono i consiglieri – riteniamo necessario che il Sindaco e la Giunta mettano in atto interventi concreti e adottino provvedimenti tempestivi e incisivi per scongiurare problemi di carenza idrica nei prossimi mesi e per fare scelte strategiche che guardino all’esclusivo interesse dei cittadini, affinché venga garantita una distribuzione equa in tutto il paese».

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Provincia di Chieti a secco. Finirà mai l’emergenza idrica?

https://www.wordnews.it/provincia-di-chieti-a-secco-anche-a-natale-finira-mai-lemergenza-idrica

 

«Estate discreta» annunciata, quattro giorni dopo quarantuno Comuni senza acqua

https://www.wordnews.it/estate-discreta-annunciata-quattro-giorno-dopo-quarantuno-comuni-senza-acqua

Carenza d’acqua, doveva essere una «estate discreta»

https://www.wordnews.it/carenza-dacqua-doveva-essere-una-estate-discreta

La peggior estate degli ultimi diciassette anni, altro che «discreta», perché?

https://www.wordnews.it/la-peggior-estate-degli-ultimi-diciassette-anni-altro-che-discreta-perche

Altri articoli in questa categoria

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Isernia con una solenne cerimonia in Cattedrale

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Isernia con una solenne cerimonia in Cattedrale

29 Settembre 2025
Continuano le notti di fuoco a Catania

Continuano le notti di fuoco a Catania

29 Agosto 2025
Per l’archiviazione immagini dei filmaker, da Rai nessuna garanzia sulla protezione delle fonti giornalistiche. Il sistema va ripensato

Per l’archiviazione immagini dei filmaker, da Rai nessuna garanzia sulla protezione delle fonti giornalistiche. Il sistema va ripensato

20 Aprile 2025

2024-08-04 18:06:16

13

Correlati

Previous Post

La macchina nera che cambia targa: il pericolo per i cittadini

Next Post

Truffe romantiche online, la Polizia postale indaga sette persone

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.