• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«30 minuti con…» Ingroia: ‘Lo Stato ha pugnalato Falcone e Borsellino alle spalle’

Nella sedicesima puntata del format condotto da Paolo De Chiara, l'ex magistrato antimafia Antonio Ingroia denuncia i depistaggi, la trattativa Stato-mafia, la rimozione della verità, e i tradimenti della memoria di Falcone e Borsellino. "Viviamo in un Paese alla rovescia, dove chi ha servito lo Stato è stato isolato, delegittimato e lasciato solo".

by Redazione Web
23 Luglio 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

22 Ottobre 2025
30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

21 Ottobre 2025
“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

20 Ottobre 2025

 

Una puntata scomoda, senza compromessi

Il 21 luglio 2025, in diretta su TikTok, è andata in onda la sedicesima puntata del format “30 minuti con…” promosso dalla testata WordNews.it, condotto da Paolo De Chiara con la collaborazione di Antonino Schilirò. Ospite della serata: Antonio Ingroia, ex magistrato antimafia, avvocato, scrittore, protagonista di alcuni dei processi più delicati della storia giudiziaria italiana, a partire da quello sulla trattativa Stato-mafia.

L’appuntamento – come dichiarato in apertura – rappresenta una vera e propria “resistenza culturale e civile”, un format pensato per affrontare la verità scomoda, quella spesso ignorata dai grandi media e derubricata dalla politica.

Il tradimento della memoria di Falcone e Borsellino

Ingroia ha ripercorso con lucidità e amarezza i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, ricordando Paolo Borsellino non come un eroe, ma come un uomo giusto, generoso, consapevole di camminare verso la morte, eppure mai disposto ad arretrare.

“Borsellino fu tradito dallo Stato che serviva. Tradito dai colleghi, da pezzi deviati delle istituzioni, isolato, delegittimato, pugnalato alle spalle dentro lo stesso palazzo di giustizia”.

Ingroia ha ricordato anche Giovanni Falcone, denunciando la narrazione revisionista e “commemorativa” che santifica i morti ma copre le responsabilità dei vivi.

Trattativa Stato-mafia: “C’è stata, lo dice la Cassazione”

Al centro della conversazione anche la trattativa tra Stato e mafia, documentata nel processo che vide tra gli imputati i generali Mario Mori e Antonio Subranni, ma anche l’ex senatore Marcello Dell’Utri. Ingroia ha ribadito che, nonostante le assoluzioni per singoli reati, le sentenze hanno riconosciuto l’esistenza della trattativa.

“La trattativa c’è stata. È stata confermata in via definitiva. Paolo Borsellino non l’avrebbe mai tollerata, e forse è proprio per questo che fu ucciso”.

Secondo l’ex magistrato, il cambio di strategia mafiosa – l’accelerazione della strage di via D’Amelio – può essere spiegato proprio con la volontà di fermare chi avrebbe potuto ostacolare la trattativa: Paolo Borsellino.

L’agenda rossa e i depistaggi di Stato

Ampio spazio è stato dedicato al mistero mai risolto dell’agenda rossa, trafugata dalla borsa di Borsellino pochi minuti dopo l’esplosione.

“Non fu la mafia a prendere quell’agenda. Fu lo Stato. Fu presa da uomini dei servizi, dei corpi investigativi, finì nelle mani di Arnaldo La Barbera, che poi fu riconosciuto come uno dei principali depistatori. Un uomo legato ai servizi segreti, alla massoneria, a dinamiche oscure”.

Depistaggi, coperture, silenzi. Ingroia ha ricostruito la rete che ha contribuito a insabbiare la verità e a proteggere i vertici istituzionali da un’indagine che avrebbe potuto far tremare il Paese.

Mancino, Contrada, Napolitano: le domande che non possono avere una risposta

Ingroia ha risposto a una domanda posta da Angela Napoli, storica esponente antimafia: qual è stato il vero ruolo di Nicola Mancino?

“Mai chiarito. Troppe amnesie. Non ricordava nemmeno se aveva incontrato Paolo Borsellino. Quelle intercettazioni con Napolitano? Cancellate, ma resta il dubbio: esistono ancora da qualche parte? Qualcuno le usa per ricattare?”

L’ex magistrato ha sottolineato la divaricazione tra legalità formale e verità sostanziale, denunciando il silenzio di molti e il tradimento di troppi.

Una commissione Antimafia al servizio del revisionismo?

Ingroia ha criticato duramente l’attuale Commissione parlamentare Antimafia, presieduta da Chiara Colosimo, definendola “una macchina del revisionismo politico”.

“Stanno tentando di riscrivere la storia delle stragi, concentrandosi solo su via D’Amelio, come se Borsellino fosse un martire della destra. Ma Borsellino era un uomo dello Stato, non di una parte politica. E chi oggi tenta di appropriarsene, ne tradisce la memoria”.

Ingroia ha espresso forti dubbi sul tentativo di escludere dalla Commissione due ex magistrati oggi parlamentari, Scarpinato e De Raho, definendolo un “regolamento di conti mascherato”.

“Viviamo in un Paese alla rovescia”

La chiosa finale di Antonio Ingroia è un atto d’accusa lucido e spietato:

“Viviamo in un Paese alla rovescia, dove si boccia Rita Borsellino per far vincere Cuffaro, dove Dell’Utri fonda un partito che governa per decenni, dove si santifica Berlusconi, condannato per aver pagato Cosa Nostra. E allora chi ha tradito? Non solo lo Stato. Una parte del popolo italiano ha tradito la memoria di Falcone e Borsellino.”

Il format: “30 minuti con…” non fa sconti

La trasmissione, come ricordato dal conduttore Paolo De Chiara, si è posta fin dall’inizio l’obiettivo di “non fare sconti a nessuno”. Ospitando testimoni di giustizia, magistrati, giornalisti, attivisti e superstiti delle stragi, ha costruito un archivio vivo di memoria e denuncia.

In chiusura, Ingroia ha dato la sua disponibilità a tornare come ospite nei prossimi mesi, auspicando che l’Italia possa ancora “trovare la forza di guardare in faccia la verità”.


GUARDA TUTTE LE PUNTATE DELLA PRIMA STAGIONE


Correlati

Previous Post

Addio TV, benvenute piattaforme. L’Italia dell’informazione cambia volto: i numeri della Relazione annuale AGCOM 2025

Next Post

Leonardo Guarnotta: «Erano anni difficili a Palermo, quella dei 200-300 morti all’anno»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025
Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.