• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Bojano, raddoppio autovelox: trasparenza cercasi

Il consigliere Gentile risponde, ma non dimostra. Il PCL-Molise: “mancano motivazioni e dati oggettivi”

by Redazione Web
11 Agosto 2025
in Attualità
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

Il raddoppio autovelox su un tratto di appena 2 km continua a far discutere. Alla richiesta di chiarimenti del Partito Comunista dei Lavoratori – Molise il consigliere Gentile ha replicato che “è tutto a posto perché la pratica l’ho seguita io ed è passata al vaglio della polizia”, aggiungendo che non si dovrebbero “tutelare i lavoratori che non rispettano i limiti”.
Il punto, però, è un altro: dove sono le motivazioni?

Il nodo: motivazioni e parametri mai pubblicati

Secondo il PCL-Molise, nel Decreto e nell’atto comunale manca l’esposizione dei parametri di legge (come tasso di incidentalità, criticità del tracciato, flussi di traffico), che giustifichino il raddoppio degli impianti rispetto al 2023 proprio in quel tratto. Il riferimento a una generica “relazione di polizia” non basta se la collettività non può leggerla.
In assenza di motivazioni puntuali e dati oggettivi, il provvedimento rischia di scivolare nell’illegittimità (principio generale: obbligo di motivazione degli atti e trasparenza).

Parole chiave in tema: trasparenza, motivazione, parametri oggettivi, tasso di incidentalità, atto amministrativo.

Autovelox e cassa: il sospetto di una “tassazione indiretta”

Altro punto sollevato: l’incentivo economico. Il PCL richiama i profitti privati delle società che installano e manutenono gli impianti e le entrate per gli enti impositori. Domanda semplice: se non ci fossero quei profitti e quelle entrate, la stessa “morbosità” a moltiplicare autovelox resisterebbe?
Il movimento parla di “macelleria sociale” quando limiti molto bassi su strade spesso poco trafficate trasformano lo sgarro di 10–20 km/h in prelievi forzosi su salari già compressi, con in più punti patente sottratti. Una “trappola” che colpisce lavoratori e classi popolari: tassazione indiretta travestita da sicurezza.

Parole chiave in tema: profitto privato, entrate comunali, tassazione indiretta, lavoratori, classi popolari.

Sicurezza stradale: il fine è condiviso, i mezzi no

Il PCL non mette in discussione la sicurezza stradale — anzi, la rivendica — ma chiede proporzionalità:

  • Pubblicare i dati (incidenti, criticità del tracciato, flussi).

  • Spiegare perché in 2 km serva raddoppiare gli impianti.

  • Valutare alternative strutturali: rotatorie, messa in sicurezza dei manti stradali, gallerie, tratti tortuosi.

  • Taratura e omologazione regolari, segnaletica chiara e visibile, trasparenza pre e post installazione.

Parole chiave in tema: sicurezza stradale, proporzionalità, rotatorie, messa in sicurezza, segnaletica.

Cosa chiedono (in concreto)

  1. Pubblicazione integrale della “relazione di polizia” e dei parametri che hanno portato alla scelta.

  2. Relazione tecnica comparativa tra 2023 e oggi sul tasso di incidentalità nel tratto interessato.

  3. Motivazione dettagliata dell’atto comunale: perché raddoppiare e perché lì.

  4. Valutazione d’impatto sociale delle sanzioni su famiglie e redditi da lavoro.

  5. Piano alternativo (o integrativo) di opere e manutenzioni per ridurre i rischi senza moltiplicare le multe.

Domande rimaste senza risposta (per ora)

  • Cosa è cambiato, di preciso, nei “parametri oggettivi” per giustificare il raddoppio?

  • Perché non è pubblica la relazione tecnica che ne attesta la necessità?

  • Qual è il cronoprogramma per opere di sicurezza non sanzionatorie su quel tratto?

  • Quanto incassano Comune e società dall’operazione, e come vengono reinvestiti questi proventi?

Il punto politico (senza giri di parole)

Il consigliere Gentile ha dato una risposta elusiva e apodittica: affermazioni senza dimostrazioni. In democrazia, però, le risposte devono aderire alle domande e gli atti vanno motivarti e documentati. Finché dati e motivazioni non saranno pubblici, la percezione resterà questa: sicurezza come alibi per una tassazione regressiva che scarica il costo sui più fragili.

Call to action ai cittadini

  • Chiedere formalmente accesso civico agli atti: relazione di polizia, dati incidentalità, delibere, contratti con i fornitori.

  • Segnalare criticità di segnaletica e manutenzione del tratto.

  • Proporre in consiglio opere prioritarie (rotatorie, manti, illuminazione) con monitoraggio pubblico dei tempi.

Correlati

Previous Post

Isernia, arrestato quarantenne per tentato omicidio: eseguita custodia cautelare in carcere

Next Post

L’Aquila, riapre il carcere minorile: il sindacato FSA CNPP/SPP applaude, ma avverte: “Servono risorse e mezzi”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.