• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

A NOME LORO. Musiche e voci per le vittime di mafia: la III edizione resiste e si sposta a Mondello (Palermo) il 6 e 7 settembre 2025

Nonostante lo straordinario successo delle due precedenti edizioni della maratona artistico-musicale in memoria delle vittime di mafia nata sull’onda emotiva dell’arresto di Matteo Messina Denaro, A Nome Loro è costretta a spostare l’evento dal territorio natale del super latitante.

by Redazione Web
29 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025
In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

30 Settembre 2025
“Abbiamo sentito, non soltanto dalle istituzioni ma anche da una parte delle realtà produttive del territorio alle quali abbiamo chiesto un sostegno, un crescente senso di indifferenza e di condizionamento esterno che ci ha addolorato ma che ci conferma quanto importante sia proseguire in questo cammino e quanto bisogno ci sia di occasioni come quella di ANL per costruire unione in una comunità così tanto frammentata.”
L’associazione A Nome Loro denuncia le difficoltà nella realizzazione della III edizione di A Nome Loro – Musiche e voci per le vittime di mafia, la maratona artistico-musicale ideata da Sade Mangiaracina che dal 2023 chiama a raccolta nello straordinario scenario del Parco Archeologico di Selinunte – Comune di Castelvetrano, in provincia di Trapani – i protagonisti della musica italiana ma anche giornalisti impegnati sul fronte della lotta alla criminalità organizzata, attivisti anti-mafia e familiari delle vittime.
Il progetto nasce nel 2023 qualche settimana dopo la cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro che proprio in quel territorio è nato e per decenni ne ha asfissiato il tessuto politico, economico e sociale attraverso il suo dominio criminale.
Inizialmente prevista per il 24 maggio, poi spostata al 13 settembre, l’attesissima III edizione, scritta dall’autore RAI Paolo Biamonte e presentata da Martina Martorano, Stefania Renda e Gino Castaldo, si terrà per quest’anno il 6 e 7 settembre nella spiaggia libera di Mondello, a Palermo.
Queste le parole degli organizzatori:
“Abbiamo atteso fiduciosi sino ad oggi che dalle istituzioni e autorità competenti venissero confermati gli impegni assunti per sostenere l’esperienza di A Nome Loro. Musiche e voci per le vittime di mafia. Purtroppo, dopo mesi di estenuanti rimbalzi, anticamere e chiacchiere (per ben 3 volte abbiamo richiesto un incontro all’Assessore regionale al turismo, sport e spettacolo On. Elvira Amata, senza mai ricevere risposta), siamo costretti a prendere atto della totale assenza di volontà reale di sostenere quello che per noi non è solo un evento ma un tentativo di presidiare un territorio per troppo tempo consegnato al giogo del compromesso e all’indifferenza, abbandonando una comunità intera e lasciando indisturbata una latitanza lunga più di trent’anni.
Tutte le artiste e gli artisti- che hanno aderito alle due precedenti edizioni e alla prossima terza edizione- non hanno mai visto in questa manifestazione una vetrina, bensì hanno fin dall’inizio accolto l’invito a manifestare, con i propri corpi e con la loro arte, la volontà di testimoniare un impegno civile ben saldato alla memoria delle vittime innocenti delle mafie, per costruire una nuova narrazione di quei territori e di quelle comunità che per troppo tempo sono rimaste oppresse dalla presenza asfissiante della mafia. Artiste e artisti che in questi due anni abbiamo sentito vicini alleati di questo sogno, in questa avventura.
Ecco perché è con estremo rammarico che annunciamo l’annullamento, presso il Parco Archeologico di Selinunte, della III edizione di A Nome Loro. Musiche e voci per le vittime di mafia.
Nei mesi scorsi avevamo immaginato altri modi per tenere in piedi il nostro progetto: nonostante le due precedenti edizioni fossero state a ingresso gratuito, com’è giusto che sia per iniziative di questo tipo, abbiamo chiesto a cittadine e cittadini di sostenere questa esperienza attraverso l’acquisto di un biglietto simbolico di 10 euro ma, nonostante la generosità di tante e tanti, purtroppo non abbiamo raggiunto le condizioni minime di sicurezza, non solo economica, per andare avanti.
Abbiamo sentito, non soltanto dalle istituzioni ma anche da una parte delle realtà produttive del territorio alle quali abbiamo chiesto un sostegno, un crescente senso di indifferenza e di condizionamento esterno che ci ha addolorato ma che ci conferma quanto importante sia proseguire in questo cammino e quanto bisogno ci sia di occasioni come quella di ANL per costruire unione in una comunità così tanto frammentata.
Tuttavia, nelle ultime ore, grazie al confronto con i nostri partner tecnici e di produzione, abbiamo considerato ogni possibile alternativa pur di salvare il nostro impegno verso questa terra di cui siamo profondamente innamorati; e grazie al dialogo con Sinergie e Utopia, realtà solide che da anni lavorano insieme all’associazione A Nome Loro, abbiamo accolto l’invito a spostare la terza edizione del nostro festival contro le mafie e per l’impegno civile nella spiaggia palermitana di Mondello, all’interno della Manifestazione Ciavuri E Sapuri – CNA Artigiani Imprenditori d’Italia realizzata grazie all’impegno della CNA (Confederazione Nazionale Artigianato), che ha deciso di sostenere e ospitare il progetto A Nome Loro all’interno del loro festival.
Pertanto questa terza edizione non avrà luogo, come previsto fino a pochi giorni fa, il 13 settembre presso il parco archeologico di Selinunte ma si svolgerà la settimana precedente, il 6 e il 7 settembre, nella spiaggia libera di Mondello e, come per le altre due edizioni, sarà a ingresso gratuito.
In queste ore siamo impegnati a rivedere e confermare gli impegni con i management degli artisti coinvolti e con le tante voci che avevano già manifestato la loro adesione a questo momento importante di riscatto.
Nei prossimi giorni forniremo attraverso i nostri canali di comunicazione maggiori dettagli sulla modalità di svolgimento di A Nome Loro in quella che, per quest’anno, sarà la sua nuova casa. Ci scusiamo con quanti avevano già acquistato il biglietto per il 13 settembre e confermiamo che potranno richiedere il rimborso presso i canali autorizzati. A questo proposito daremo maggiori informazioni nei prossimi giorni attraverso il nostro sito e i nostri canali social.
Contiamo che nonostante le tante, troppe difficoltà, ci siate e possiate insieme a noi ribadire a istituzioni miopi e sorde, troppe rannicchiate su loro stesse, che esiste una comunità ampia che si stringe attorno al ricordo delle vittime innocenti delle mafie; e che di questa politica, ancora figlia di logiche nefaste e obsolete e ancora fatta da gente legata a doppio filo con ambienti criminali che preferisce alimentare logiche clientelari all’autonoma iniziativa di libere cittadine e cittadini, siamo francamente stufi.
A Nome Loro per noi è questo: memoria di ciò che è stato e slancio per costruire ciò che ancora non c’è ma potrebbe esserci, nel solco del ricordo di chi ha immaginato modi diversi di essere cittadini.”

Correlati

Previous Post

Non si fermano le sparatorie a Catania

Next Post

Barcellona, l’arresto del collaboratore di giustizia e gli interrogativi posti anni fa dall’ex sottosegretario

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.