Questa mattina il Generale di Brigata Antonino Neosi, Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, ha fatto visita al Comando Provinciale di Isernia per portare il suo saluto in vista dell’imminente trasferimento al Comando Generale dell’Arma. Ad accoglierlo il Colonnello Fabrizio Coppolino, insieme ai Comandanti di Compagnia e di Stazione, a una rappresentanza del Comando Provinciale, dei Carabinieri Forestali, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Il messaggio del Generale
Nel suo intervento di commiato, il Generale Neosi ha espresso ringraziamento ai militari della provincia per l’impegno quotidiano e la capacità di rafforzare la sicurezza percepita. Ha valorizzato due tratti distintivi dell’azione dell’Arma sul territorio: ascolto e collaborativa prossimità verso i cittadini. Un approccio che, nel periodo di comando della Legione “Abruzzo e Molise”, ha permesso di coniugare prevenzione, presenza e dialogo.
“Ascolto, prossimità, continuità del servizio: è così che si costruisce fiducia.”
Il saluto del Comando di Isernia
Il Colonnello Fabrizio Coppolino ha rivolto al Generale Neosi il sentito ringraziamento di tutto il personale per il continuo supporto e la diuturna vicinanza ai Carabinieri di ogni ordine e grado, formulando auguri per il prestigioso incarico a cui è destinato.
Sinergia istituzionale
Al termine, il Generale Neosi si è accomiatato anche dal Prefetto di Isernia, dott. Giuseppe Montella. Un incontro che ha ribadito la piena sinergia tra Prefettura e Arma dei Carabinieri nella tutela della comunità e nel coordinamento delle attività a sostegno della popolazione.
Scheda – Chi è il Generale di Brigata Antonino Neosi
-
Incarico attuale: Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”
-
Prossima destinazione: Comando Generale dell’Arma
-
Focus operativo: valorizzazione della prossimità e del servizio al cittadino, integrazione con Carabinieri Forestali e NIL sul versante della prevenzione e della sicurezza del lavoro
La visita segna un passaggio di consegne che conferma la continuità operativa dell’Arma in provincia di Isernia e rilancia una strategia fondata su presenza sul territorio, coordinamento interforze e ascolto della comunità. Un segnale di stabilità istituzionale e fiducia.