I premiati 2025: magistrati, giornalisti, testimoni di giustizia e forze dell’ordine
In questa edizione, saranno premiate personalità che, nei rispettivi ambiti, incarnano l’esempio di Joe Petrosino, il leggendario poliziotto italo-americano ucciso dalla mafia nel 1909. Tra i premiati:
-
Francesco Curcio, Procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Catania, da sempre in prima linea nella lotta contro le mafie.
-
Mario Cavallaro, testimone di giustizia, simbolo di coraggio e verità.
-
Stefano Baudino, giornalista e scrittore, voce contro le zone d’ombra del potere.
-
Domenico La Padula, Comandante del Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo.
Attestati di benemerenza per chi difende ogni giorno lo Stato
Saranno conferiti anche attestati di benemerenza a figure di spicco delle forze dell’ordine e dell’informazione:
-
Veronica Pastori, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina.
-
Paolo De Chiara, giornalista d’inchiesta, scrittore, autore di numerose pubblicazioni sul mondo dei testimoni di giustizia, da anni impegnato in prima linea nella promozione della cultura della legalità.
-
Giuseppe Ferrigno, Guardia di Finanza del Nucleo Mobile Nocera Inferiore.
-
Nicola Molinari, Comandante della Sottosezione della Polizia Stradale di Sala Consilina.
L’evento sarà impreziosito dagli interventi di:
-
Michela Cimino, Sindaco di Padula;
-
Pasquale Chirichella, Presidente dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino;
-
Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe e presidente onorario dell’associazione, testimone vivente della memoria del poliziotto eroe, custode della Casa-Museo a lui dedicata.

A moderare la cerimonia sarà la giornalista Fabiana Pacella, nota per il suo impegno sul fronte dell’informazione antimafia.
Il Premio Joe Petrosino non è solo una cerimonia: è una dichiarazione. Una presa di posizione. È la riaffermazione, anno dopo anno, di un’Italia che non si piega, che ricorda, che combatte. Un’Italia che sa riconoscere i propri eroi, anche quando non indossano mantelli, ma divise, taccuini, o semplicemente la propria coscienza.
Certosa di San Lorenzo, Sala del Refettorio – Padula (SA)
20 settembre 2025, dalle ore 9:30





