L’Università del Molise ricorda con profonda commozione la prof.ssa Anna Maria Siekiera, docente di Storia della lingua italiana e studiosa di rilievo internazionale.
Il Rettore, il Senato Accademico e l’intera comunità dell’Università degli Studi del Molise esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Anna Maria Siekiera, docente di Storia della lingua italiana, Linguistica italiana e Filologia dantesca presso l’Ateneo dal 2005 al 2023.
Con partecipazione e commozione, l’Università si stringe affettuosamente alla sua famiglia, ricordando con gratitudine una studiosa e docente che ha segnato profondamente la vita accademica e culturale del Molise.
Una carriera di eccellenza accademica
Nata a Varsavia, Anna Maria Siekiera ha compiuto i suoi studi nelle Facoltà di Lettere dell’Universytet Jagielloński di Cracovia e dell’Università di Firenze, dove si è laureata in Storia della lingua italiana.
Ha beneficiato di borse di studio dell’Accademia della Crusca e del Centro di Studi sul Classicismo di San Gimignano, conseguendo nel 1998 il Dottorato di ricerca in Linguistica italiana presso l’Università di Firenze.
I suoi primi anni di ricerca sono stati dedicati allo studio di Leon Battista Alberti, ricevendo riconoscimenti prestigiosi come il premio per il progetto europeo Giovanni Bardi conte di Vernio e il premio “Giovanni Boccaccio 2001”.
L’impegno all’Università del Molise
Dal 2005 la professoressa Siekiera ha insegnato presso l’Università del Molise, contribuendo in modo decisivo alla crescita del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione (SUSeF).
-
È stata docente di Storia della lingua italiana, Linguistica italiana e Filologia dantesca.
-
Ha ricoperto il ruolo di Presidente del Corso di Laurea in Lettere e Beni culturali dal 2017 al 2023.
-
Ha diretto unità locali di PRIN e coordinato numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali.
-
È stata consulente scientifica del Grande dizionario italiano-polacco, membro di comitati scientifici internazionali e responsabile del Polo Molise per la lingua italiana nell’ambito del progetto nazionale Lincei per la nuova didattica.
Un’eredità di passione e dedizione
Colleghe, colleghi, studenti e amici ricordano Anna Maria Siekiera come studiosa rigorosa e appassionata, ma anche come una persona generosa, attenta e curiosa.
Il Dipartimento SUSeF la ricorda come parte preziosa della comunità scientifica, sottolineando la sua dedizione alla ricerca, all’insegnamento e alla formazione delle nuove generazioni.
La sua scomparsa lascia un vuoto profondo e doloroso, ma il suo esempio di serietà, competenza e passione resterà vivo nella memoria di chi l’ha conosciuta e apprezzata.