• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un Tè col Dottore: il progetto che unisce salute, dialogo e socialità per gli anziani

Un tè caldo, un biscotto e quattro chiacchiere con il medico di fiducia. Nasce così il progetto “Un Tè col Dottore”, un’iniziativa del Comune di Casacalenda in collaborazione con il Dott. Cosimo Dentizzi, specialista in geriatria, che da ottobre 2025 a marzo 2026 proporrà sei incontri mensili dedicati alla salute e al benessere degli anziani.

by Redazione Web
29 Settembre 2025
in Eventi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Catania Film Fest, Day 3: gran finale tra premi, incontri e l’omaggio a Piera Degli Esposti

Catania Film Fest, Day 3: gran finale tra premi, incontri e l’omaggio a Piera Degli Esposti

15 Novembre 2025
Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

14 Novembre 2025
A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

14 Novembre 2025

Un format semplice ma prezioso: creare uno spazio accogliente e familiare in cui affrontare i temi più importanti legati all’invecchiamento, chiarire dubbi con un esperto e rafforzare il senso di comunità.

L’iniziativa: un tè come pretesto, la salute come obiettivo

L’idea alla base del progetto è tanto intuitiva quanto efficace: parlare di medicina e prevenzione senza formalismi, davanti a una tazza di tè.
In un contesto rilassato e informale, gli anziani del territorio – insieme ai loro familiari – potranno confrontarsi direttamente con il geriatra, ricevendo informazioni utili e consigli pratici per affrontare meglio le sfide della terza età.

La formula è chiara:

  • Accoglienza e socialità con tè e biscotti (15:00-15:30)

  • Incontro tematico con il dottore (15:30-16:30)

  • Dibattito e confronto con domande e testimonianze (16:30-17:00)

Il tutto nella Sala Civica del Comune di Casacalenda (con la presenza della Sindaca Sabrina Lallitto), un luogo di prossimità che diventa anche presidio culturale e di salute.

I temi degli incontri: dal cervello ai servizi del territorio

Ogni appuntamento avrà un tema specifico, pensato per rispondere ai bisogni più concreti della popolazione anziana:

  • Ottobre 2025 – Cervello e Memoria
    Strategie per mantenere la mente attiva, riconoscere i segnali del declino cognitivo e distinguere l’invecchiamento fisiologico dalle patologie come la demenza.

  • Novembre 2025 – Alimentazione nell’anziano
    Nutrizione e benessere dopo i 65 anni: metabolismo, idratazione, disfagia e consigli per una dieta equilibrata e gustosa.

  • Dicembre 2025 – Attività Motoria
    L’importanza del movimento nella terza età, con esercizi sicuri e dimostrazioni pratiche per mantenere ossa, muscoli e cuore in salute.

  • Gennaio 2026 – Le Malattie degli Anziani
    Dalla prevenzione alla gestione delle patologie croniche più diffuse: diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi, artrite e neurodegenerazioni.

  • Febbraio 2026 – I Farmaci
    Uso consapevole e sicuro delle terapie: come organizzare la politerapia, evitare interazioni pericolose e sfatare falsi miti su integratori e rimedi naturali.

  • Marzo 2026 – Servizi e Cittadinanza Attiva
    Presentazione delle risorse disponibili sul territorio (servizi domiciliari, assistenza infermieristica, centri diurni) e valorizzazione del ruolo degli anziani come risorsa sociale attraverso volontariato e associazionismo.

Gli obiettivi: salute, prevenzione e comunità

Il progetto “Un Tè col Dottore” non è solo un ciclo di incontri informativi, ma un vero e proprio percorso di promozione dell’invecchiamento attivo.

Gli obiettivi dichiarati sono chiari:

  • Promuovere la salute e la prevenzione in modo accessibile a tutti.

  • Contrastare l’isolamento sociale degli anziani, favorendo momenti di incontro.

  • Creare una rete di supporto comunitaria tra cittadini, servizi e istituzioni.

  • Rafforzare il legame medico-paziente, spesso indebolito dalla fretta delle visite ambulatoriali.

  • Diffondere uno stile di vita sano, fatto di movimento, corretta alimentazione e consapevolezza terapeutica.

Una comunità che si prende cura dei suoi anziani

Con il progetto “Un Tè col Dottore”, il Comune di Casacalenda, con la sua Sindaca Sabrina Lallitto, e il Dott. Dentizzi lanciano un messaggio forte: la salute degli anziani è una priorità e riguarda tutta la comunità.

Non si tratta solo di fornire informazioni mediche, ma di riconoscere agli anziani un ruolo attivo: non semplici pazienti, ma cittadini che continuano a dare valore con le loro esperienze, competenze e tempo.

Come recita lo slogan dell’iniziativa:
“La tua esperienza vale oro, la tua salute vale tutto: prendiamocene cura insieme!”.

Come partecipare

  • Partecipazione gratuita, aperta a tutti i cittadini.

  • Iscrizione consigliata presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, per favorire l’organizzazione.

  • Posti limitati per mantenere l’atmosfera intima e favorire il dialogo.

Durante gli incontri sarà disponibile materiale informativo cartaceo e sarà possibile porre anche domande anonime, per garantire la massima riservatezza.

Il progetto “Un Tè col Dottore” rappresenta un modello virtuoso di come una comunità possa prendersi cura dei propri anziani, coniugando informazione sanitaria, socialità e cittadinanza attiva.

Un piccolo gesto – una tazza di tè condivisa – che diventa simbolo di qualcosa di grande: la cura reciproca, la vicinanza, la consapevolezza che la salute non è mai solo individuale, ma collettiva.


Correlati

Previous Post

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

Next Post

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Isernia con una solenne cerimonia in Cattedrale

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

Recent News

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

16 Novembre 2025
Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

16 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.