• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Novembre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’indifferenza che ferisce: dopo la notte di Halloween a Torino, chiediamo giustizia, educazione e cura

La violenza contro ragazzi con disabilità a Torino non è un caso isolato ma il sintomo di una società che abbandona i più fragili. Richieste concrete: educazione alla diversità, interventi precoci sui minori violenti, supporto psicologico per famiglie e vittime.

by Redazione Web
5 Novembre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il ministro invoca l’oblio. Ma l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino ci insegna a ricordare e a cercare la verità

Il ministro invoca l’oblio. Ma l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino ci insegna a ricordare e a cercare la verità

6 Novembre 2025
Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

24 Ottobre 2025
L’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS si unisce al lutto per i tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano

L’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS si unisce al lutto per i tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano

17 Ottobre 2025

Monica Di Filippo è madre e presidente dell’associazione Genitori Arcobaleno ODV di Venafro, una realtà che da anni si batte per l’inclusione, la tutela e la dignità dei ragazzi con disabilità. Da tempo porta avanti campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nei comuni del Molise, denunciando con coraggio l’indifferenza sociale e l’assenza di politiche concrete a sostegno delle famiglie.
Di fronte ai recenti fatti accaduti a Torino nella notte di Halloween, la sua voce si fa appello collettivo: una richiesta di giustizia, educazione e rispetto per i più fragili, affinché la società intera riscopra il senso profondo della parola umanità.

Quella notte di Halloween a Torino non è un semplice titolo sui giornali. È uno specchio incrinato che ci restituisce la nostra immagine peggiore: una società che abbandona, che non forma, che non previene. Quando la crudeltà trova terreno, quasi sempre c’è dietro un vuoto educativo, un’assenza di responsabilità collettiva. E quando a essere feriti sono i più fragili — i ragazzi con disabilità — la ferita parla a tutta la comunità.

Perché questa vicenda ci riguarda tutti

Come madre e come presidente di un’associazione che ogni giorno lotta per la dignità dei giovani con disabilità, sento una rabbia lucida. Non è rabbia sterile: è richiesta di cambiamento. Perché la dignità non può essere affidata solo alle famiglie o alle associazioni. Deve diventare politica pubblica, impegno scolastico, urgenza delle istituzioni.

La violenza contro i più fragili nasce spesso dalla combinazione di noia, mancanza di empatia e assenza di confini educativi. È una questione culturale oltre che penale: intervenire significa cambiare abitudini, linguaggi, pratiche quotidiane.

Le nostre richieste: concrete e non rituali

Chiediamo alle istituzioni — subito e con chiarezza — un piano che metta al centro i diritti delle persone con disabilità:

  • Politiche educative reali: non slogan, programmi con indicatori, risorse e monitoraggio.

  • Percorsi scolastici obbligatori su rispetto della diversità, disabilità ed educazione emotiva, introdotti fin dalla primaria.

  • Controlli e percorsi per minori con comportamenti violenti: non criminalizzare sempre, ma intervenire con percorsi riabilitativi e responsabilizzanti.

  • Un sistema giudiziario che protegga subito i più fragili: misure cautelari, tutele immediate, percorsi dedicati alle vittime con disabilità.

  • Supporto psicologico e sociale alle famiglie — sia delle vittime che dei responsabili — perché l’incuria educativa è problema pubblico e va trattato come tale.

Queste richieste non sono utopie: sono priorità. Investire in prevenzione significa risparmiare sofferenza futura.

Proposte operative (quelle che si possono attuare domani)

  1. Programmi obbligatori di educazione emotiva nelle scuole, con formazione degli insegnanti e moduli pratici.

  2. Centri territoriali di mediazione e intervento precoce per minori a rischio, collegati ai servizi sociali e alle forze dell’ordine locali.

  3. Sportelli giustizia per persone con disabilità: percorsi rapidi, assistenza legale e tutela psicologica.

  4. Fondi per le associazioni locali che lavorano sul territorio: attività ricreative inclusive che contrastino isolamento e marginalità.

  5. Campagne nazionali di comunicazione contro la derisione e la violenza verso chi ha bisogni speciali — con testimonianze reali e linguaggio semplice.

Non è soltanto punire: è trasformare

La pena da sola non basta. Serve una responsabilità educativa che coinvolga famiglia, scuola, politica e comunità. La giustizia deve sì punire, ma anche ricostruire: programmi di responsabilizzazione per chi sbaglia, percorsi di riparazione verso le vittime, formazione obbligatoria per i genitori su empatia e limiti.

Un appello e un impegno

A nome di tutte le famiglie che ogni giorno combattono per la dignità dei loro figli, dico: non arretriamo. Chiediamo alle istituzioni di trasformare questa rabbia in azione. E chiediamo alla comunità — vicini, scuole, associazioni — di alzare la voce, segnalare, proteggere.

Per i nostri ragazzi non vogliamo parole di circostanza. Vogliamo fatti, risorse, impegni pubblici e misurabili. Perché la fragilità non è debolezza: è umanità che chiede di essere riconosciuta e difesa.

Correlati

Previous Post

Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia

Next Post

Adelina e Lilian: i volti delle vittime che hanno denunciato le mafie albanesi e nigeriane

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
    Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
  • Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola
    Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola
  • Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”
    Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”

Recent News

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

6 Novembre 2025
Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

6 Novembre 2025
Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

6 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.