• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

Il ricordo di Leonardo Guarnotta, già componente del pool antimafia di Palermo, a quarant'anni dalle indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

by Redazione Web
8 Novembre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

8 Novembre 2025
Il ministro invoca l’oblio. Ma l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino ci insegna a ricordare e a cercare la verità

Il ministro invoca l’oblio. Ma l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino ci insegna a ricordare e a cercare la verità

6 Novembre 2025
L’indifferenza che ferisce: dopo la notte di Halloween a Torino, chiediamo giustizia, educazione e cura

L’indifferenza che ferisce: dopo la notte di Halloween a Torino, chiediamo giustizia, educazione e cura

5 Novembre 2025
Quaranta anni fa, l’8 novembre 1985, il Consigliere Istruttore Antonino Caponnetto ed i giudici istruttori Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Leonardo Guarnotta e Giuseppe Di Lello, depositano, a parziale esito di indagini condotte a decorrere dal 1980, l’ordinanza-sentenza nei confronti di Abbate Giovanni + 706, che consta di 8.608 pagine contenute in 40 volumi con 22 allegati, emessa nell’ambito del procedimento penale n. 2289/82 R.G.U.I.
E’ il primo, fondamentale atto di accusa dei giudici Palermitani nei confronti di Cosa nostra il cui incipit recita:
“Questo è il processo all’organizzazione mafiosa denominata Cosa nostra, una pericolosissima associazione criminosa che, con la violenza e la intimidazione, ha seminato e semina morte e terrore”.
Quel provvedimento ha spianato la strada al c.d. maxi-processo, celebrato dal 10 febbraio 1986 al 16 dicembre 1987, a carico di esponenti del “ghota” mafioso e loro sodali, i quali, quasi tutti arrestati e ristretti nelle 30 celle dell’aula bunker dell’Ucciardone, sono stati chiamati a rispondere, davanti la Prima Sezione della Corte di Assise di Palermo, di una lunga serie di gravissimi reati che per tanto, troppo tempo hanno insanguinato, ferito, oltraggiato, violentato la terra della nostra Sicilia così bella ma così sfortunata.
Il processo, ancora oggi il più grande mai celebrato al mondo nei confronti di una associazione criminale, si concluderà il 16 dicembre 1987, con la sentenza che ha comminato 19 ergastoli, 2665 anni di reclusione e pene pecuniarie per circa 11 miliardi di lire.
Il 30 gennaio 1992, la Prima Sezione della Corte di Cassazione porrà il suggello a quella sentenza riconoscendo definitivamente l’esistenza di cosa nostra ma avrà dei tragici effetti collaterali, come emerso da investigazioni dell’epoca, consistenti nella condanna a morte, per ordine di Salvatore Riina, di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, “puniti” perchè colpevoli di avere voluto, con il loro quotidiano impegno, restituire la Sicilia ai siciliani onesti e nelle esecuzioni di Ignazio Salvo e di Salvo Lima.
Quest’ultimo, parlamentare Andreottiano, ucciso il 12 marzo 1992 per non avere rispettato l’impegno, assunto con cosa nostra, di fare tutto il possibile per, se non annullare, almeno “ammorbidire” le disastrose conseguenze della sentenza della Corte di Cassazione.
Il 17 settembre 1992, sarà la volta di Ignazio Salvo, uomo d’onore della “famiglia” di Salemi, esattore statale per la Regione Sicilia e figura di spicco della DC Palermitana, strettamente legato a Salvatore Riina, ucciso per ordine di quest’ultimo come ritorsione per non essere stato in grado, neppure lui, di mitigare se non “annullare”, come da promessa, gli effetti deleteri per cosa nostra di quella sentenza.
L’8 novembre 1985 è una data centrale nell’azione di contrasto a cosa nostra ad opera di un piccolo manipolo di magistrati impegnati in una “guerra” mai ufficialmente dichiarata dallo Stato Italiano ma combattuta ogni giorno a Palermo.
Sino alla fine.

Leonardo Guarnotta: «Erano anni difficili a Palermo, quella dei 200-300 morti all’anno»

Correlati

Previous Post

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Next Post

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
    Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Recent News

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

8 Novembre 2025
8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 Novembre 2025
Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

8 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.