• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Dalla fedeltà cieca ai capi all’inquinamento del consenso politico: l’Associazione “Antimafia e Legalità” denuncia il sistema di potere che unisce cosche e politica e invita i cittadini onesti a ribellarsi all’indifferenza.

by Redazione Web
8 Novembre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il ministro invoca l’oblio. Ma l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino ci insegna a ricordare e a cercare la verità

Il ministro invoca l’oblio. Ma l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino ci insegna a ricordare e a cercare la verità

6 Novembre 2025
L’indifferenza che ferisce: dopo la notte di Halloween a Torino, chiediamo giustizia, educazione e cura

L’indifferenza che ferisce: dopo la notte di Halloween a Torino, chiediamo giustizia, educazione e cura

5 Novembre 2025
Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

24 Ottobre 2025

La mafia non è un fantasma del passato. Non è un fenomeno relegato alle pagine di storia o ai film d’autore. È una presenza viva, mutevole, che continua a infestare i territori, a infiltrarsi nelle istituzioni, a condizionare l’economia e il consenso politico.
L’Associazione “Antimafia e Legalità”, in una nota diffusa oggi, ha voluto ricordare ancora una volta l’essenza del sistema mafioso: “le cosche mafiose hanno due scopi fondamentali: presidio del territorio e arricchimento illecito.”

Nelle cosche, la fedeltà ai capi e il silenzio omertoso sono regole non scritte ma ferree. In cambio si ottengono denaro, protezione, favori. Un patto infame che garantisce sopravvivenza e vantaggi personali a scapito del bene comune.
E quando l’interesse cambia direzione, il tradimento si trasforma in strategia: si passa da una cosca all’altra come si cambia casacca politica.

È un meccanismo antico, ma ancora oggi attuale. E la nota dell’associazione lo dice senza mezzi termini: “Occupare per interesse di parte le istituzioni, arricchirsi illecitamente mediante la corruzione, inquinare la qualità del consenso elettorale, favorire gli amici, chiedere fedeltà ai sodali, mercanteggiare i posti di potere: tutto questo è MAFIA.”

Mafia politica e consenso sporco

La denuncia è chiara e durissima: la mafia politica non si nasconde più nelle campagne o nelle periferie, ma siede nei consigli comunali e regionali, si traveste da amministratore, da consigliere, da rappresentante del popolo.
E quando un politico passa disinvoltamente da un partito all’altro per convenienza personale, quando usa il potere per favorire sé stesso o i suoi sodali, quel gesto è mafioso.
Perché la mafia non è solo pistola e pizzo, ma soprattutto mentalità, sistema di scambio, cultura del privilegio e della fedeltà cieca.

“Ciò che rattrista,” si legge nella nota, “è che questi esponenti della mafia politica vengono eletti dai cittadini, che così ne diventano complici.”
Una complicità spesso inconsapevole, ma devastante. Il voto dato per abitudine, per paura o per favore è un voto che alimenta il potere criminale.

Rompere il silenzio, costruire l’alternativa

La speranza, però, non è morta. “I cittadini onesti devono organizzarsi per costruire un’alternativa”, scrive ancora l’associazione, “a partire dalle singole realtà locali.”
Non bastano gli slogan, non bastano le commemorazioni. Serve azione concreta, partecipazione, coraggio civile.
Perché la mafia, come ricordava Giovanni Falcone, è sì un fenomeno umano — e dunque destinato a finire — ma solo se ognuno di noi contribuirà alla sua estinzione.

Restare indifferenti significa alimentarla. Restare in silenzio significa diventare complici.
La legalità non è un concetto astratto, è una scelta quotidiana.
Ogni volta che un cittadino dice “no” al compromesso, ogni volta che denuncia, che non si volta dall’altra parte, un pezzo di mafia muore.

L’Associazione “Antimafia e Legalità” lancia dunque un appello forte:

“Solo un popolo consapevole può liberarsi dalla mafia. Solo un popolo organizzato può impedire che la corruzione continui a sporcarsi di potere e a chiamarsi politica.”

Oggi più che mai, nel silenzio di tanti e nel rumore di pochi, la voce di chi non si piega deve diventare coro.
Perché la mafia si nutre di paura e di consenso, ma muore di coraggio e di verità.

In sintesi: presidio del territorio e arricchimento illecito restano le due colonne portanti del sistema mafioso, ma l’unico antidoto reale è la partecipazione civile.
Come diceva Falcone: “Gli uomini passano, ma le idee restano. E continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.”

Finché ci saranno cittadini pronti a camminare, la mafia non avrà vinto.

Correlati

Previous Post

“Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
    Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Recent News

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

8 Novembre 2025
“Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile

“Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile

8 Novembre 2025
Testimoni di Giustizia: Ignazio Cutrò a “30 minuti con…” racconta il coraggio di denunciare

Testimoni di Giustizia: Ignazio Cutrò a “30 minuti con…” racconta il coraggio di denunciare

7 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.