• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Catania Film Fest, Day 3: gran finale tra premi, incontri e l’omaggio a Piera Degli Esposti

by Redazione Web
15 Novembre 2025
in Eventi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

14 Novembre 2025
A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

A-HEAD Project e Angelo Gallo: emozione e arte al finissage di Opera Unica – Tre studi sul sentire al MUSMA di Matera

14 Novembre 2025
Poteri occulti. Luigi de Magistris dialoga con Salvatore Borsellino, Davide Mattiello e Mauro Esposito

Poteri occulti. Luigi de Magistris dialoga con Salvatore Borsellino, Davide Mattiello e Mauro Esposito

13 Novembre 2025

La XIV edizione del Catania Film Fest si avvia al suo ultimo atto come un sipario che cala lento su un palcoscenico ancora caldo di luci, sguardi e storie. Sabato 15 novembre 2025 sarà la giornata conclusiva di un festival che, per la prima volta, ha intrecciato la propria anima con la CNA Cinema e Audiovisivo di Catania, di cui il fondatore e direttore artistico Cateno Piazza è oggi Presidente.
Un’edizione che ha respirato futuro, contaminazioni, artigianato creativo, nuove narrazioni e un’idea di cinema che non conosce più confini: solo possibilità.

Una mattina tra film in concorso e giovani sguardi

Il via è fissato alle 9.00 in Sala Verde con La leggerezza di Andrea Caciagli, film in concorso nella sezione Catania Film Italiana, seguito dal dialogo con il regista.
Dalle 11.30, la stessa sala diventa un mosaico di visioni brevi grazie a una lunga serie di cortometraggi: dal fuori concorso Domenica sera di Matteo Tortone ai lavori di Catania Corto Euro Mediterranea, First time in drag di Pietro Macaione e Samsa di Gianpiero Pumo, anch’essi accompagnati dal confronto diretto col pubblico.

Il pomeriggio dei corti: una maratona creativa

Dalle 15.00 alle 19.10 si dipana una vera e propria maratona dedicata alle nuove voci del cinema:
Dream car wash, Volevo dirti una cosa, i corti siciliani fuori concorso come Luca, fuori sincrono, In bocca al lupo, Cross Road, Auto-tune, Argento, Christian, The End, La tua grazia, Selfie e L’estate amara.
A chiudere, Le prime volte di Giulia Cosentino e Perla di Sardella.

Un ecosistema brulicante, giovane, pulsante: una Sicilia che filma, racconta, inventa.

Sala Grigia: dove nasce il cinema del futuro

Dalle 10.00, in Sala Grigia, prende forma la sezione “Artigiani per il cinema”, frutto del connubio con CNA:
un laboratorio continuo, una fucina di mestieri, competenze, tecniche e storie.

Si parte con Nuova alba di Adriano Cutraro e si prosegue con una serie di panel di altissimo livello:

  • Artigianato digitale con Giovanni Farinella, Andrea Tassone e Rosario Leotta

  • Intelligenza Artificiale e Cinema, tra opportunità e rischi, con Laura Luchetti, Mara Tamkovich, Manuela Ventura, Paola Roccuzzo e Alessandro Marinaro

  • Produzioni in Sicilia, tra reti, location, Etna e paesaggio, con Alfredo Lo Piero, Pietro Butera, Davide Catalano, Lisa Romano e Cateno Piazza

Il pomeriggio continua con incontri su bandi, diritti, contratti, produzioni indipendenti, artigianato e cinema.

Libri, memoria e territorio

Alle 16.00, sempre in Sala Grigia, il festival ospita la presentazione del libro L’uomo che guarda. Andate e ritorni nel cinema di Elia Suleiman di Emanuele Rauco per la rassegna LIBRI DiVini.
A seguire, lo storico e critico Franco La Magna racconta “Il cinema e la memoria: Catania e la Sicilia”.

Dalle 16.45 alle 19.00, il festival si trasforma in un cantiere di incontri professionali:

  • Il ruolo della comunicazione (Pina Mazzaglia, Antonino Schilirò)

  • Il fotografo di scena (Parrinello, Puglisi)

  • Il regista con una lunga rosa di professionisti siciliani

  • Il produttore, il musicista, gli attori, il location manager

È il cuore pulsante della nuova identità del Catania Film Fest: un luogo dove chi il cinema lo crea, lo fa davvero insieme.

Alle 20.00 la Giuria del Catania Film Fest, presieduta da Laura Luchetti, assegnerà i premi alle opere più significative tra lungometraggi e cortometraggi italiani ed euro-mediterranei.
Un riconoscimento che non è solo estetico, ma etico: premiare ciò che osa, che prova, che rischia.

Evento Speciale: “Semplicemente Piera”, l’anima libera di Degli Esposti

Alle 21.00, il Catania Film Fest chiude con un omaggio che profuma di teatro, libertà e destino: Semplicemente Piera di Manuel Giliberti, film dedicato alla straordinaria Piera Degli Esposti (nella foto di copertina).
Figura indomabile, voce irripetibile, corpo e parola intrecciati in una carriera che ha inciso come un diamante la scena italiana.

La proiezione sarà seguita dall’incontro con il regista, la scrittrice Giusi Norcia e le attrici Lucia Sardo e Deborah Lentini.

Un finale che è quasi un atto d’amore verso tutti gli interpreti: quelli che tengono insieme il cinema quando il mondo sembra sfilacciarsi.

Un festival che cresce, si espande, resiste

Il Catania Film Fest è promosso dall’Associazione omonima insieme a Zo Centro Culture Contemporanee, FCS – Coordinamento Festival di Cinema in Sicilia, al Coordinamento UNESCO delle città tardo-barocche e a CNA Cinema e Audiovisivo Catania, con una rete in continua espansione di partner e sostenitori.

Un festival che ormai non è più solo un cartellone: è un modo di stare al mondo.
Di guardarlo, raccontarlo, cucirlo con le mani e con gli occhi.
Un festival che non si limita a chiudere: si rinnova, si rilancia, riparte.

Come il cinema che ama.

Correlati

Previous Post

Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

Next Post

Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”

Recent News

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025
Presidente Colosimo, il silenzio pesa: la denuncia di un Testimone di Giustizia che nessuno vuole ascoltare

Presidente Colosimo, il silenzio pesa: la denuncia di un Testimone di Giustizia che nessuno vuole ascoltare

15 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.