• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Presidente Colosimo, il silenzio pesa: la denuncia di un Testimone di Giustizia che nessuno vuole ascoltare

La denuncia senza filtri di un Testimone di Giustizia: “Lo Stato ci isola, ci usa e poi ci abbandona. Presidente Colosimo, il suo silenzio pesa più di qualsiasi minaccia”.

by Gennaro Ciliberto
15 Novembre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

14 Novembre 2025
Catania Film Fest, domani l’inizio dell’edizione 2025

Catania Film Fest, domani l’inizio dell’edizione 2025

12 Novembre 2025
Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica

Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica

10 Novembre 2025

Nel cuore più tormentato dello Stato italiano arriva una lettera che non lascia scampo.
Non è uno sfogo, non è una supplica: è una testimonianza diretta e devastante di cosa significhi oggi essere un Testimone di Giustizia in Italia.

Una denuncia che punta dritto alle istituzioni, a partire dalla Presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, chiamata in causa dal silenzio che avvolge chi ha denunciato le mafie.


39 articoli, zero risposte: Colosimo celebra, i Testimoni di Giustizia aspettano


Lettera di un Testimone di Giustizia: L’Esilio e la Solitudine

«Presidente Colosimo la realtà è questa e lei resta in silenzio»

Scrivo non come una persona in cerca di compassione, ma come un Testimone di Giustizia, la cui esperienza è la prova inconfutabile che questa società non è per gli uomini onesti. La verità è amara: chi ha denunciato viene punito, restiamo isolati, dimenticati e persino sanzionati da un sistema che, con cinica indifferenza, sembra osannare e adulare i farabutti.

Non c’è spazio, né c’è vita, per chi ha avuto il coraggio di opporsi alle mafie.
Se per camorristi e mafiosi siamo degli infami, per la società civile siamo semplicemente un problema da evitare, da isolare.

Un Testimone di Giustizia è, nella prassi, una figura scomoda: scomodo nel territorio di origine, scomodo nel mondo del lavoro, un peso per la Prefettura e per le Forze territoriali. Siamo stati usati da una parte della Magistratura che, dopo il primo grado, si libera del fardello con la fredda formula: “ora siete di competenza del Ministero dell’Interno“. Ma quale competenza? La nostra vita è intrappolata in un continuo e disarmante scaricabarile tra le varie articolazioni dello Stato. Siamo stati usati, e poi buttati via, come un limone spremuto.
Un tempo, la politica si spendeva a parlare della nostra figura; venivano auditi in commissione antimafia, ed oggi? nemmeno una frase solo silenzio.

Siamo sepolti nel dimenticatoio dei fascicoli dei tribunali, mentre assistiamo a un paradosso intollerabile: le condanne dei criminali terminano, ed essi escono dalle galere trovando all’esterno il loro impero economico intatto. Sono accolti da una società come se fossero cittadini esemplari, supportati da un vero e proprio esercito criminale compatto fatto di collusi e connivenze: avvocati, commercialisti, medici, politici e infedeli delle forze dell’ordine.

Capaci di gestire il consenso dei voti e rilasciare interviste.
A noi testimoni di Giustizia anche esercitare il diritto al voto è difficile e troppo spesso ci viene impedito di poter esercitare diritti sanciti dalla costituzione.

Noi Testimoni di Giustizia siamo lasciati soli in una continua sofferenza, esiliati e nascosti per l’incapacità di uno Stato debole che non riesce a difendere i propri figli onesti.
Diciamocela tutta: se in trent’anni le verità sulle stragi non emergono, è la prova lampante che parte dello Stato non è a favore della legalità, che non vogliono la verità e la verità è libertà, quella parte di stato connivente con le mafie. Il nostro è un sacrificio inutile. Inutile quello di tutti coloro che hanno perso la vita, e inutile quello di chi, come me, ha denunciato le mafie, se non siamo serviti che a essere strumentalizzati da chi, sulla pelle delle vittime, ha costruito carriere e ha fatto della legalità uno slogan vuoto.
Interi apparati dello Stato che esistono solo perché ci sono i testimoni di Giustizia e che dovrebbero proteggere i testimoni di Giustizia e i familiari ma invece nulla solo carte e burocrazia che nasconde una continua incapacità che non permette l’attuazione della legge.

Una legge che dovrebbe aiutare chi denuncia ma invece diventa un inferno.
“Siamo morti che camminano,” ci fu detto, e lo confermo. “Siete dei rompicoglioni,” ci fu detto, siete solo un problema.

E, se pur solo dopo le testimonianze decisive in tribunale, ci hanno detto anche siete “dei pazzi“.
Distruggere un Testimone di Giustizia vuol dire distruggere la legalità. E forse, in troppi, è proprio questo che vogliono.

Si esige una revisione immediata del sistema di protezione e reinserimento, per trasformare l’esilio in una nuova vita dignitosa, e non in una condanna all’oblio.
Con profonda amarezza e dignità,

Un Testimone di Giustizia
Presidente Colosimo ma Lei la farebbe una foto con il sottoscritto?

Ciliberto Gennaro


Correlati

Previous Post

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Next Post

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”

Recent News

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025
Presidente Colosimo, il silenzio pesa: la denuncia di un Testimone di Giustizia che nessuno vuole ascoltare

Presidente Colosimo, il silenzio pesa: la denuncia di un Testimone di Giustizia che nessuno vuole ascoltare

15 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.