• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

IOD Edizioni rompe il silenzio e prende posizione.

by Redazione Web
16 Novembre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

16 Novembre 2025
Presidente Colosimo, il silenzio pesa: la denuncia di un Testimone di Giustizia che nessuno vuole ascoltare

Presidente Colosimo, il silenzio pesa: la denuncia di un Testimone di Giustizia che nessuno vuole ascoltare

15 Novembre 2025
Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

Salvatore Borsellino querelato da Mario Mori: ”l’apoteosi del grottesco”

14 Novembre 2025

Con una nota articolata e severa, la casa editrice interviene pubblicamente sul caso Maurizio De Giovanni, analizzando la distanza evidente tra le recenti dichiarazioni televisive dello scrittore e le sue prese di posizione del passato. Un intervento che scuote l’ambiente culturale italiano e riapre un confronto necessario sul ruolo dell’intellettuale nello spazio pubblico.

Il nodo della contraddizione

A fine ottobre, ospite a Omnibus (La7), Maurizio De Giovanni ha elogiato l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, definendolo uomo di “serietà”, “impegno” e “dedizione”. Parole limpide, lineari, pronunciate senza esitazioni.

Eppure, come IOD Edizioni ricorda nella sua nota, appena pochi mesi prima, giugno 2024, De Giovanni era stato tra i firmatari di una durissima lettera contro l’ingerenza politica nella cultura, indirizzata proprio alla gestione del ministero guidato da Sangiuliano.
Una lettera che denunciava:

  • “prevaricazioni”,

  • “occupazione sistematica dei ruoli decisionali” secondo criteri di fedeltà politica,

  • forme esplicite e implicite di censura,

  • un clima culturale soffocante, in contrasto con ogni principio democratico.

Non solo: De Giovanni aveva firmato anche la petizione a sostegno di Roberto Saviano, dopo l’esclusione dalla Buchmesse a opera del commissario Mazza, nominato proprio da Sangiuliano.

Due posizioni pubbliche. Due direzioni opposte. E una domanda inevitabile, che IOD Edizioni formula con nettezza: quale Maurizio De Giovanni è quello autentico?

Quando la parola pubblica si trasforma in gesto politico

La nota di IOD Edizioni sottolinea come l’intervento televisivo di De Giovanni appaia sorprendente non per il suo contenuto in sé, ma per ciò che omette:

  • nessun riferimento alle ingerenze denunciate pochi mesi prima,

  • nessun cenno alle nomine politiche contestate,

  • nessun richiamo alla vicenda Saviano,

  • nessuna analisi critica sul modello culturale che aveva definito “inaccettabile”.

Secondo la nota, questa rimozione narrativa rischia di trasformarsi, consapevolmente o meno, in:

  • avallo simbolico,

  • legittimazione morale,

  • attenuazione del giudizio critico verso una figura politica che torna sulla scena pubblica in piena campagna elettorale.

L’editore non accusa.
L’editore analizza, e invita alla riflessione.
Ma il punto resta: per un intellettuale, l’effetto delle sue parole è parte integrante della responsabilità civile.

L’intellettuale non parla mai solo per sé

Nella nota, IOD Edizioni ricorda un principio dimenticato nel dibattito pubblico contemporaneo:
la parola dell’intellettuale non appartiene mai soltanto all’individuo che la pronuncia.

Quando un autore amato e ascoltato come De Giovanni parla in TV, in un territorio come la Campania dove il peso simbolico della cultura è enorme, il suo messaggio non resta mai confinato alla dimensione privata. Diventa orientamento, interpretazione, narrazione condivisa.
E soprattutto, in periodi elettorali, può produrre effetti politici concreti.

Il confronto con il Novecento: un’eredità che pesa

Nella sua presa di posizione, IOD Edizioni richiama gli scrittori che hanno rappresentato la coscienza critica del Novecento italiano: Rea, Pomilio, La Capria, Ortese, Morante, Erri De Luca, Eduardo De Filippo, Striano, Ermanno Rea.

Non per nostalgia, ma per ricordare che per loro la coerenza non era un vezzo: era una postura etica.
Una distanza dal potere, non un dialogo compiacente.
Una responsabilità civile, non una confidenza personale trasformata in opinione pubblica.

La conclusione della nota di IOD Edizioni è un pugno sul tavolo, asciutto e inevitabile:

È possibile che un intellettuale difenda un ex ministro della Cultura solo perché ha portato restauri e fondi nella sua città?
E se lo fa, può ancora rappresentare una voce libera, nazionale, europea?

La casa editrice non cerca lo scontro, chiede chiarezza.
Chiede coerenza.
Chiede che la parola dell’intellettuale non diventi mai un gesto ambivalente o una cortesia territoriale mascherata da giudizio culturale.

Perché quando la coerenza viene meno, il problema non è solo politico. È culturale. Ed è profondamente intellettuale.

IOD Edizioni attende una risposta. E con essa, forse, un chiarimento necessario sul ruolo pubblico di una delle voci più amate della narrativa italiana.

Correlati

Previous Post

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

Recent News

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

16 Novembre 2025
Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

16 Novembre 2025
Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

16 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.