• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Coronavirus, tra speranza e realtà

by Antonio Sinibaldi
24 Marzo 2020
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“Caro amico ti scrivo,
così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò…”

Altri articoli in questa categoria

Li avete abbandonati

Li avete abbandonati

22 Agosto 2025
Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025

Mai come ora sono vere queste parole dei versi della canzone di Dalla che ho voluto prendere a prestito per iniziare questa mia lettera per te.

Mi distraggo un po’ nello scriverti perché è anche questo lo scrivere: distrazione per non pensare a questo fantasma/guerriero che ormai da un mese serpeggia tra noi esseri umani; che ci trova indifesi e impreparati sia come persone singole che come Sistema. Un Sistema che spero non collassi perché sarebbe il collasso di ognuno di noi.

“Più forte ti scriverò”: perché è l’unico modo ora per far sentire la nostra presenza a distanza. Mantenere le distanze mantenendo i rapporti scrivendo “più forte”.

Ieri sera ancor più forte di prima ho avvertito la paura. La paura di quello che stiamo vivendo oggi, ma, soprattutto, di quello che potrebbe essere tra qualche mese.

Ne discutevo a casa con mia moglie: e se fossimo costretti ancora a stare rinchiusi, tra qualche mese che ne sarà della nostra mente? Della nostra psicologia robusta o fragile che sia? Che ne sarà delle nostre relazioni con noi stessi, con chi ci sta vicino e chi ci è lontano?

Non voglio pensare a questo perché mi fa paura.

Ho pensato a mia sorella da sola a casa, costretta a stare lontano dal suo compagno per badare a 3 persone anziane: mia madre malata di 84 anni e le due mie zie di 87 e 91 anni con i loro acciacchi e con le esigenze e i capricci tipici delle persone di quell’età.

Che ne sarà della sua mente tra qualche mese se questa situazione dovesse protrarsi per colpa dell’incoscienza di tanti che non hanno capito che siamo in guerra?

Che questa è veramente la terza guerra mondiale e ancora molti non se ne rendono conto.

E ho pensato anche a tutte quelle persone che vivono sole: anziani e non anziani.

Che magari vivono in pochi metri quadrati.

E anche a chi una casa sulla testa non ce l’ha.

Che ne sarà di loro?

Ieri sono uscito di casa dopo una settimana e ho respirato un’aria surreale, un po’ come quell’atmosfera che si respira nei film di fantascienza dove la terra viene colpita da un virus che debella l’umanità.

E lì mi sono reso ancor più conto che non stiamo vivendo un film di fantascienza, ma è tutto reale… a livello inconscio facevo fatica a respirare per paura di infettarmi passando accanto ad altre persone nel supermercato.

Esagerato?

Non lo so, perché io la cosa l’ho presa molto seriamente tanto che, a un certo punto, mi sono reso conto che stavo facendo tutto di fretta per tornare a proteggermi stando in casa. A casa dove, fortunatamente, la giornata non mi pesa perché ho tanto da fare, da lavorare e da stare con la mia famiglia.

Questo è il risvolto positivo di questa situazione assurda.

Stiamo cambiando le nostre priorità e le abitudini.

Questa GUERRA finirà, perché finirà, ma con tutta l’angoscia che serpeggia nella nostra mente con la domanda di quando finirà.

E quando finirà auspico che finirà tutto lo schifo che ha caratterizzato il nostro mondo prima dell’arrivo di questo nemico invisibile. Spero che il mondo si risvegli migliore di quello che è stato fino a un mese fa; forse ora Occidente e Oriente, Cristiani e Musulmani, le nazioni, le regioni da nord a sud dell’Italia, noi stessi come singoli, ci stiamo finalmente rendendo conto, una volta per tutte, che di fronte a Dio (qualsiasi Dio si voglia pregare) siamo tutti uguali.

Il virus non ti chiede chi sei, quale titolo hai, quanti soldi hai in banca e che tipo di potere detieni nella società. Per lui siamo tutti uguali.

Mai furono più azzeccate le parole dell’immensa poesia di Totò “‘A Livella”: di fronte alla morte siamo tutti uguali:

“ ‘Nu rre, 'nu maggistrato, 'nu grand'ommo,

Trasenno stu canciello ha fatt'o punto

C'ha perzo tutto, 'a vita e pure 'o nomme”

E di fronte a questo nemico, che non guarda in faccia nessuno, abbiamo il dovere di essere tutti uniti, solidali e, soprattutto, responsabili e responsabilizzati. Abbiamo tutti la possibilità di usare la stessa arma che non costa nulla in termini economici: restarcene a casa. Forse solo così riusciremo a battere il nemico.

Non abbiamo scelta se non quella di starcene a casa.

Un abbraccio Anto’.

uploads/images/image_750x422_5e7611200468e.jpg

2020-03-24 11:07:06

43

Correlati

Previous Post

Coronavirus in Abruzzo, sanità allo stremo e denunce di scarsa sicurezza degli operatori

Next Post

Carceri, tra sovraffollamento e covid-19

Antonio Sinibaldi

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.