• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ritratti / MARIO PALMA, ALLE SOGLIE DELL’IMMAGINARIO

by Redazione Web
4 Maggio 2020
in Arte
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Una mostra programmata da tempo; quarantacinque opere realizzate per questo evento; un testo, il mio, che raccoglie, o tenta di farlo, il senso – o la sostanza – del nuovo tempo pittorico di Mario Palma. Poi l’immersione nell’intervallo muto, l’impossibilità di toccare, sfiorare, carezzare. E l’opzione “virtuale” che pare farsi l’unica avverabile e transitabile. Un modo altro, inedito, di essere comunque presenza testimoniale, ragionevole, viva.

Altri articoli in questa categoria

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Incontro tra collezionismo, visione e cultura d’impresa: l’arte dialoga con la finanza nella sede romana di Iniziativa Finanza e Innovazione

Incontro tra collezionismo, visione e cultura d’impresa: l’arte dialoga con la finanza nella sede romana di Iniziativa Finanza e Innovazione

18 Ottobre 2025
Rodolfo Nucifora, l’artista che dà anima alla materia

Rodolfo Nucifora, l’artista che dà anima alla materia

2 Settembre 2025

Potremmo in verità sostenere che il tempo pittorico di Mario Palma è un tempo graniticamente “storicizzato”. Nel senso della raccolta e dell’accumulo di intenti, di tensioni, di distretti narrativi con cui, puntualmente, riabilitare il presente. Un tempo, il suo, di sopraffatte memorie dove ogni giudizio è prologo e limite del divenire. Come un lievito madre capace di dissotterrare la vita e farne esistenze nuove, palpiti, resoconti, bilanci mai definitivamente ratificati.

Un lessico fluviale fatto di apparizioni che sono un insieme di appunti consolanti. O di avanzate faticose. Pare quasi, la sua pittura, il passaggio del testimone – il lascito narrativo – al luogo e al tempo che succederà. Donando ad essi (a quel luogo e al quel tempo a venire) il senso, mai distaccato, dell’origine, dell’umore della partenza, dei granelli di polvere che sono bagaglio e fardello. Non è un caso che Mario Palma abbia scelto per questa sua ultima raccolta (che si fa sommessamente riassunto espositivo) una titolazione eloquente e al contempo annunciatrice di intendimenti, Le soglie dell’immaginario. Quasi a proporsi con un occhio di confine ma per questo – probabilmente – più idoneo a palesare quanto esplorante, ovvero a smascherare ogni eventuale stratagemma. Sta sulla sponda del tempo Mario Palma, su quella battigia dove l’ascolto è amplificato  e lo sguardo meno precario. Da questo avamposto di memorie le scie dipinte sono una inedita pianta geografica. Di tarsie d’ombra e di sabbiose solarità. O di lunatiche trasparenze. Come dune affastellate, svestite e poi di nuovo sommerse dal vento. O dallo sguardo visionario.

Questa “stazione” è il bivacco successivo delle “cortecce millenarie” (xilemi) e figliolanza irriducibile di un viaggio mai generosamente uniforme. Piuttosto  crocevia di riflessioni, di bagliori stivati, di voci origliate, di occhi che sono stati apriscatole , di memorie appunto.  L’ultima spiaggia è il pendio della precedente, ma non il definitivo approdo. Xilemi nel passato vicino. A metà strada tra fotografia e scultura; a penetrare, con una sonda visionaria, il disagio del tempo sul tegumento; ad avvertirne le pause secolari, a scuoterne il ventaglio di pieghe e i grumi striati di rosso, di rame, della gamma impenitente dell’indaco.                              

Ma alle soglie dell’ immaginario – sul labbro dell’abisso – Mario Palma riprende il cammino affidando (ora), al “taccuino della pittura”,  una rinnovata decifrazione del ricordo. E incarica questo di farsi testimonianza insostituibile della realtà. E a questo offre un sillabario inedito di cromie, di impronte, di confini. Di linfa.

 

Mario Palma – Nato nel 1940 a Grumo Nevano (NA) si forma all’Accademia di Belle Arti di Napoli ed ha come maestro Giovanni Brancaccio. La scuola napoletana e le frequenti prove di pittura en plain air concorrono a determinare alcuni tratti del suo stile pittorico, prestandogli una cura puntuale e minuta dei dettagli. Si trasferisce nei primi anni Sessanta a Frosinone, dove insegnerà discipline artistiche, e frequenterà assiduamente il mondo artistico romano , specialmente gli autori della Nuova Figurazione. Sono tappe decisive del suo percorso formativo: forme e linguaggi della sua pittura aprono la rappresentazione ad uno spazio e ad una tensione fantastici e surreali. Negli anni Settanta instaura profondi rapporti affettivi e di collaborazione (illustrazione di numerose copertine) con alcuni dei maggiori scrittori novecenteschi italiani, tra gli altri Michele Prisco, Mario Pomilio, Libero de Libero. Numerose sono le mostre personali realizzate nei decenni successivi (a Roma, L’Aquila, Verona, Montecatini Terme per citarne alcune) e le collettive alle quali partecipa. Nel 2004 Giorgio Di Genova lo inserisce nella “Storia dell’Arte Italiana. Generazione anni 40” e nello stesso anno il Museo Bargellini acquisisce due sue opere. La produzione artistica di Palma si svolge monograficamente per cicli tematici, legati in modo speciale all’osservazione e allo studio delle forme della materia e della natura, vista come questione ineludibile della nostra contemporaneità.

uploads/images/image_750x422_5eac55d5dea5f.jpg

2020-05-04 17:12:18

37

Correlati

Previous Post

Il Cantone della Fata

Next Post

Pieno sostegno a Di Matteo da Scorta Civica Catania: «Il ministro si dimetta»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.