• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Stavamo scarsi a… sGovernatori

by Paolo De Chiara
16 Novembre 2020
in Carta canta
Reading Time: 15 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ma che cazzo…

Altri articoli in questa categoria

CARTA CANTA/4^ parte – Montante e l’Antimafia parolaia

CARTA CANTA/4^ parte – Montante e l’Antimafia parolaia

10 Marzo 2024
CARTA CANTA/3parte – Montante e l’Antimafia parolaia

CARTA CANTA/3parte – Montante e l’Antimafia parolaia

1 Marzo 2024
CARTA CANTA/Prima parte – Montante e l’Antimafia parolaia

CARTA CANTA/Seconda parte – Montante e l’Antimafia parolaia

6 Gennaio 2024

«Diteci dove dobbiamo scavare i pozzi. Ma che cazzo… Ma cosa c’entra Gino Strada. La Calabria è una Regione dell’Italia, non abbiamo bisogno di medici missionari africani.»

Antonino Spirlì, Tagadà, La7, 12 novembre 2020  

 

 

Ma chi è costui?

Autore tv, Scrittore, Attore e Regista teatrale. Editorialista. Omosessuale a tempo perso. Cattolico praticante. Leghista.

(E ora anche sGovernatore della Regione Calabria (f.f.), dopo la scomparsa di Jole Santelli (Fi), che diceva: «Siamo Covid-free, qui l’unico rischio che si corre è quello di ingrassare.»)

dal profilo Twitter di Antonino Spirlì

 

 

La grande menzogna

«Ci stanno cancellando le parole di bocca, come se dire “zingaro” sia già una sorta di… come se noi a priori, utilizzando la parola “zingaro”, a priori, ne vogliamo – come dire – la dobbiamo utilizzare per darne un giudizio negativo. “Negro” è la stessa cosa, per poter dire “negro” io parlo in calabrese e dico “Mamma, passau u nigru per mò si pigghia…” e così, sapendo che nel dialetto calabrese u nigru è u nigru e che non può essere detto in altro modo perché in calabrese non c’è un altro modo per dire u nigru nessuno può venirmi a dire che io, come minoranza calabrese, non possa utilizzare il termine che meglio riconosco. Così come nessuno mi può dire a me, nessuno può venirmi a dire non puoi dire che sei “ricchione” perché sei omofobo. Io lo dico e guai a chi mi vuole impedire di utilizzare la parola “ricchione” (applausi dalla sala) per dire che è “ricchione” (applausi dalla sala).

 

Se esistono le ere, questa è l’era della grande menzogna, della grande menzogna (appalusi), siamo in mano a delle bruttissime lobby (applausi) che si sono unite, hanno fatto una lobby delle lobby, quella a cui avrei dovuto appartenere io, per esempio è una delle peggiori. Non c’è cosa più brutta della lobby frocia… quella che dice che non devi dire quella parola, che non devi avere quell’atteggiamento, se non sei comunista non sei omosessuale…

 

Avete mai visto due uomini che si sposano, un bambino con due padri o un bambino con due madri… l’avete visti in natura? (applausi, lunghi applausi)

 

Dirò “negro” fino all’ultimo dei miei giorni, dirò “frocio” fino all’ultimo dei miei giorni.»           

Antonino Spirlì, intervento raduno leghista, Catania, ottobre 2020

 

 

L’ossimoro vivente

…Antonino Spirlì detto Nino, da Taurianova, giornalista, autore di format tv, scrittore, teatrante, ultracattolico e nostalgico del Duce. Il blog, che cura da anni su Il Giornale.it è un distillato della peggior destra reazionaria e bigotta, tra peana del Ventennio («Sono fascista perché voto a Destra? Perché non cancello venti lunghissimi anni di Storia Patria? Perché, per me, Benito Mussolini resta Lo statista?…»), attacchi contro il 25 aprile («una giornata maledetta dalle urla di migliaia di famiglie, colpevoli e innocenti, che chiedono giustizia e vendetta…»), bordate contro l’immigrazione («non mi piacciono le invasioni incontrollate di stranieri, gli accampamenti degli zingari…»).

Il Manifesto, 16 ottobre 2020

 

 

Fottere la paura senza tremare

«Da una settimana sono Vice Presidente della mia Regione e Assessore con tante deleghe. Tutte parimenti importanti. Per molti, sarebbe una mèta, un traguardo, una pretesa, un trampolino, un sogno… Per me, una chiamata, un impegno, un servizio. Un onore, anche! Sono il Primo Assessore Regionale della Lega in Calabria. Il Suo Primo Vice Governatore, come si dice adesso. Un passo storico che il mio Partito fa con me. Anche per la Lega, dunque, devo resistere e fottere la paura! Perché anche la Lega e Matteo Salvini hanno “puntato” su me ed io non ho il diritto di tremare…»

Antonino Spirlì, Un Uomo impaurito, dal suo blog, ilGiornale.it, 28 marzo 2020

 

 

Non accogliete lo straniero… dal vangelo secondo Salvini

«Facciamo mente locale: arrivano per anni barconi e barchette pieni di milioni di clandestini senza razza specifica e senza nome, senza notizie del passato, fosse anche da galeotto evaso, o da malato contagioso, e la più grande preoccupazione di questo Occidente satanista e ateo è quella di CANCELLARE dalla propria Identità IL PRESEPE e il NOME DI DIO.» 

(“Perché, io ho avuto fame e voi mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato nella vostra casa; ero nudo e mi avete dato i vestiti; ero malato e siete venuti a curarmi; ero in prigione e siete venuti a trovarmi”, dal Vangelo secondo Matteo, cap. 25).

Antonino Spirlì, Pazientezero, Gesù Cristo?, dal suo blog, ilGiornale.it, 5 marzo 2020

 

 

Parola di leghista

«Perché le miserie terrene continuano a non farcela, ad intaccare la Potenza del Messaggio Cristiano: Dio, nella Sua Misericordia senza confine, si è fatto uomo, nascendo da donna, per riportare a Casa gli uomini che si erano allontanati come tonte pecore curiose… E non ce la fanno, a maggior ragione, gli stolti uomini, unici fabbricanti delle proprie miserie, a cancellare Dio dal loro cuore, dalla loro sciocca vita terrena. Fossero anche uomini sbagliati!

Come questo papa.

Un provocatore a cui non consentiamo di allontanarci da Gesù. Nel mio piccolo, come uomo lo ignoro, ma, per lui papa, prego…. mentre penso che, in questa mia vita, finora, di papi ne ho contati sei… Chissà se ne conterò altri…»

Antonino Spirlì, Un papa sbagliato, dal suo blog, ilGiornale.it, 2 marzo 2020

 

 

Affettuosamente e fraternamente

«Sì, VAFFANCULO, non una parola, ma un corposo concetto filosofico, va proprio bene per accompagnare questo clima di fasullissima tranquillità che in molti cercano di spalmare sulle ansie degli Italiani. Una tranquillità che consente, fra l’altro, ai soliti nemici di Palazzo del Popolo Italiano, di continuare a far sbarcare centinaia, forse migliaia, di emeriti sconosciuti e incontrollati clandestini provenienti da terre nelle quali, senza tema di smentita, i controlli sanitari e doganali sono ZERO!

VAFFANCULO perché non si rasserena l’animo di gente preoccupata, spaventata, con sorrisini beffardi e accuse di sciacallaggio agli unici politici che, come sempre, avevano previsto il disastro. L’Apocalisse.

E un caro, affettuoso, fraterno VAFFANCULO anche a quello lì – e ci siamo capiti – che, fosse stato vivo, il Grande Alighieri avrebbe collocato al centro del centro dell’imbuto infernale…»

Antonino Spirlì, Epidemia politicamente corretta, dal suo blog, ilGiornale.it, 23 febbraio 2020

 

 

In odore di santità…

«Lo baciano, dunque. Portando con sé il suo odore. Lo baciano e lo accarezzano. Senza timore, senza timidezza alcuna. Ti pare poco? Più “Famiglia” di così?!»

Antonino Spirli, Benvenuto Salvini, amico mio, dal suo blog, ilGiornale.it, 20 gennaio 2020

 

 

Imposizioni democratiche

«Invernizzi (commissario della Lega in Calabria, nda), su mandato di Matteo Salvini, arriva per spiegare cos’è la Lega e cosa propone. E anche cosa impone. Chi vuole crescere e dirsi Italiano, l’ha capito. Il resto, NO!»

Antonino Spirlì, La Lega da Bergamo a Reggio Calabria, dal suo blog, ilGiornale.it, 29 dicembre 2019

 

 

Il teologo leghista

«…e finiamola con questa sciocchezza che Gesù Nazareno fosse palestinese, immigrato, clandestino, rifugiato, senzatetto, eccetera eccetera… Gesù Cristo, Unigenito Figlio di Dio, nacque, in Giudea, nella Famiglia di Giuseppe e Maria della stirpe di Davide, che non erano in fuga, ma si recarono a Betlemme per un normale censimento!»

«…leggiamoli, i Vangeli, leggiamoli…»

(“Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo». Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode…”, dal Vangelo secondo Matteo, cap. 2)

Antonino Spirlì, Gesù, Giudeo, grazie a Dio!, dal suo blog, ilGiornale.it, 18 dicembre 2019

 

 

L’invasione dei Comunisti

«Nella chiesa di Bergoglio, dove è concesso mangiare ai piedi dell’altare, ballare assieme a frati deficienti di Credo, cantare con monache vergini quanto Messalina sul letto di morte, ora si intonano canzoni partigiane come fossero Osanna e Alleluia! La vergogna si manifesta nella parrocchia del prete dei neri in piscina, ma lui non è l’unico rosso in tonaca. I seminari, negli ultimi anni, hanno scaricato in giro per le chiese di tutto il mondo migliaia di preti scomunicati prima ancora di essere ordinati! E sì! Perché la scomunica di Pio XII contro il comunismo NON È STATA MAI CANCELLATA!»

Antonino Spirlì, Quei comunisti preti…, dal suo blog, ilGiornale.it, 24 novembre 2019

 

 

Aridaje!

«Con gli occhi iniettati di sangue, le tonsille gonfie di bile, i polmoni impregnati di veleno, sfiatano ululando nei salotti televisivi – il loro unico regno – contro chiunque non si faccia mettere collare, guinzaglio e museruola. Benedetti, si fa per dire, da un folle vecchietto di periferia, che si dice vicario di Cristo, dopo averlo spogliato, il Divino Nazareno, della Consustanzialità al Padre Eterno e al Santo Spirito, per come ci avevano insegnato i suoi veramente santi predecessori e averlo ridotto ad un operaio senza tetto delle favelas sudamericane (quando, in realtà, secondo i Sacri Testi era di STIRPE REALE, Figlio di Davide!)… Legalizzano la colpa di odio, gli odiatori seriali di Sinistra, accaparrandosi il Palazzo con un golpe massomafiopolitico, e cercano di ammutire l’Umanità, con la speranza di renderla attonita e passiva.»

Antonino Spirlì, L’odio comunista, dal suo blog, ilGiornale.it, 9 novembre 2019

 

 

LEGGI ANCHE: 

-  «…leggiamoli, i Vangeli, leggiamoli»… E allora…Leggiamoli!

uploads/images/image_750x422_5fb174924b434.jpg

2020-11-16 15:49:00

2

Correlati

Previous Post

Discarica via Salce, se quattro anni vi sembran pochi…

Next Post

La solitudine

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.